News News

Lavoro, la mappa delle agevolazioni 2017

Alternanza scuola-lavoro, decontribuzione al Sud, sgravi previdenziali per gli apprendisti. Dal prossimo anno una pioggia di incentivi per i datori di lavoro che assumono Dal 1° gennaio 2017 cambia il

Liti fiscali, – 9,2% a fine settembre

Per la prima volta si attestano sotto le 500.000 unità. Nei primi nove mesi dell’anno i ricorsi presentati si riducono dell’8,3%. Liti fiscali in diminuzione. Nel periodo luglio-settembre 2016 le

Adepp: cresce il numero di iscritti

Presentato il VI rapporto sulle libere professioni e sulla previdenza privata. In calo i nuovi ingressi, mentre si arresta la caduta dei redditi. Le donne non recuperano il reddito che

Medicina generale a rischio estinzione

L’allarme lanciato dall’area strategica Formazione Fnomceo: «senza politiche di programmazione efficaci la medicina generale rischia di scomparire nei prossimi 20 anni La hanno chiamata “Legge di Pacman”, perché la sua

ECM: scatta la proroga

I medici che al 31 dicembre 2016 avranno conseguito almeno 75 crediti formativi, avranno un anno di tempo in più per mettersi in regola con la formazione obbligatoria 2014-2016 Un

Nasce il bollino blu dei geologi

Il Consiglio Nazionale dei Geologi è stato riconosciuto come organismo di certificazione del prodotto intellettuale. Russo, presidente Ordine Campania: “Attesterà la conformità delle prestazioni a rigorosi standard qualitativi prefissati”

Zambrano confermato alla guida del CNI

Lo scorso 15 dicembre, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha rieletto il presidente uscente, che resterà in carica fino al 2021. Cardinale è il nuovo vice presidente Armando Zambrano confermato

#Arsenale2022, le priorità per il 2017

Le dieci associazioni, tra cui Confprofessioni Veneto, hanno presentato il Piano di lavoro e di programma per il rilancio della regione: impresa e lavoro, formazione e innovazione. Di seguito il

Cadiprof, un anno all’insegna del welfare

Nuove prestazioni, più tutele negli studi e aumentano le adesioni alla sanità integrativa. Fatti, eventi e iniziative che hanno caratterizzato gli ultimi 12 mesi della Cassa La  Cassa di assistenza

Tre passi verso il professionista europeo

Regolazione e mercato; mobilità; imprenditorialità per arrivare a una definizione comune. L’intervento del presidente Gaetano Stella al workshop del Cese sulle professioni in Europa L’opinione del Comitato economico e sociale

Riforma dell’Iva, adottata la risoluzione

I nuovi regimi agevoleranno le attività di imprenditori e professionisti. Il Parlamento europeo ha inoltre approvato il piano d’azione per combattere le frodi fiscali Il Parlamento europeo ha adottato la

Ue, approvato il budget per il 2017

Tra gli impegni di spesa, 500 mln di euro per il programma di sostegno all’occupazione giovanile e 200 aggiuntivi per i programmi Cosme, Orizzonte 2020 ed Erasmus + Approvato il

Scotti: Lorenzin alla Salute, segno di continuità

Di seguito il comunicato stampa della Federazione Medici di Medicina Generale all’indomani della riconferma del ministro nel governo Gentiloni “La sanità italiana ha più che mai bisogno di continuità nell’approccio