Sulla pagina Facebook del Dipartimento per le Politiche europee alcuni esperti risponderanno alle domande su riconoscimento qualifiche, tessera professionale e su come esercitare la professione in un altro Paese europeo
News News
Detrazioni, deduzione, ISEE e trasmissione dati. A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Trasmissione al sistema TS dei dati delle spese sanitarie e veterinarie: aggiunti altri professionisti Ministero dell’economia
Alla cerimonia di inaugurazione di Job&Orienta a Verona, riconosciuto l’impegno dei professionisti lombardi per favorire l’avvicinamento dei giovani alla realtà degli studi professionali. Calafiori: “Aiutiamo i giovani a costruirsi un
Presentato a Roma il rapporto dell’Adepp sugli investimenti. Attività a 73 miliardi. Al via il codice di autoregolamentazione Un patrimonio da 73 miliardi di euro con una crescita percentuale di
I nuovi adempimenti peseranno per 238 milioni di euro nel 2017 e 357 a partire dal 2018. Dili, presidente di Confprofessioni Lazio: “Occorre investire su strumenti di contrasto all’evasione che
La lettera delle associazioni di categoria rivolta agli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili Cari Colleghi, considerando gli ultimi provvedimenti in materia fiscale, come il recente decreto 193/2016,
La Commissione europea ha avviato azioni legali contro alcuni Stati membri per la violazione di alcune norme europee in materia di libera circolazione dei servizi Austria, Belgio, Cipro, Danimarca, Germania,
Il 22 novembre si terrà una pomeriggio di lavori, promosso dall’Anrev, sul nuovo codice dei contratti pubblici e sulle società partecipate Alle principali novità in materia di appalti e società
Secondo i calcoli di Confprofessioni Lazio, il carico medio dei nuovi adempimenti per imprese e professionisti si attesterà sui 480 euro annui nel 2017 e sui 720 dal 2018. Dili:
Operativo il protocollo tra Dipartimento pari opportunità, ministero dello Sviluppo economico, Abi, Confprofessioni e associazioni imprenditoriali. Stella: «Passo importante per un dialogo costruttivo con le banche» Un plafond da 1,5
Il neo eletto: “Primo impegno è la ripresa delle trattative per l’ACN”. Di seguito il comunicato stampa E’ Silvestro Scotti il nuovo segretario generale nazionale della FIMMG (Federazione italiana medici
Il prossimo 16 novembre verrà illustrato il progetto per Genova nel corso di un evento promosso da Confprofessioni Liguria in collaborazione con Adc Liguria. Tra i partecipanti, l’assessore comunale alla
Semplificazione, internazionalizzazione e welfare, i politici intervenuti al Congresso nazionale di Confprofessioni rilanciano le categorie come intermediari qualificati tra lo Stato e la pubblica amministrazione Dalla semplificazione all’imprenditorialità, passando per
Più giovani, più donne e istruzione più elevata. In Italia i liberi professionisti sono oltre 1,3 milioni. I risultati dell’Osservatorio permanente sulle professioni sono stati presentati al Congresso nazionale della
Confprofessioni in campo per sostenere i corsi di formazione informatica a 200 detenuti con Cisco, Vodafone, Fondazione Vodafone e Cooperativa Universo Confprofessioni ha sottoscritto oggi, alla presenza del Ministro della
A Torino, il prossimo 10 novembre, il faccia a faccia tra Piero Fassino (PD) e Laura Ravetto (Forza Italia). Partecipano i costituzionalisti, Massimo Cavino e Antonio Caputo In vista del
L’evento vedrà la partecipazione di importanti esponenti del Governo, delle istituzioni, dell’economia e del mondo accademico Sono più giovani, prevalentemente donne, innovatori della società e del mercato del lavoro. I
Nuove comunicazioni per imprese, professionisti e contribuenti, e un meccanismo sanzionatorio che punisce l’errore formale e salva i grandi evasori. La denuncia di Confprofessioni, Confassociazioni, Acta e Alta Partecipazione «Il
Dopo otto anni di negoziati, lo scorso 30 ottobre, è stato firmato l’accordo di libero scambio. Previste misure su commercio, crescita, occupazione, politica estera, sicurezza, difesa, cambiamento climatico “Una pietra
Lo scorso 25 ottobre l’esecutivo europeo ha indicato gli obiettivi per l’anno prossimo. In primo piano: occupazione, investimenti, mercato unico, sicurezza e immigrazione “Un’Europa che protegge, dà forza e difende”.
La ricerca intende promuovere misure e politiche finalizzate a migliorare la cooperazione tra mondo accademico ed enti. L’11 novembre la scadenza La Commissione europea ha avviato una ricerca sulla cooperazione
Nell’ambito delle celebrazioni del 50° anniversario di Confprofessioni, si svolgerà il 12 novembre in Vaticano l’udienza giubilare di Sua Santità, Papa Francesco Le celebrazioni del 50° anniversario di Confprofessioni saranno
Ancora pochi giorni per il via alle celebrazioni del 50° anniversario della Confederazione. Dalle grandi battaglie in difesa dei diritti alle sfide delle nuove tecnologie I professionisti per la crescita
Le dieci associazioni, tra cui Confprofessioni Veneto, adottano un Piano di Lavoro pluriennale e chiedono lo sblocco dei finanziamenti per l’alta velocità. Tra le altre iniziative, una scuola per la