L’intervento del presidente Cadiprof alla VI edizione del Welfare Day.Stella: «Agganciare le tutele di welfare al premio di produttività» È arrivata a 34,5 miliardi di euro la spesa sanitaria privata
News News
Prorogato il termine per i contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore È arrivata la tanto attesa proroga per i versamenti del
Inviata una lettera al ministro dell’Economia Padoan, ai viceministri Zanetti e Casero e al direttore dell’Agenzia delle Entrate Orlandi. Di seguito il comunicato stampa congiunto Roma, 13 giugno 2016. Le
Diffusi i dati dell’Istituto sull’andamento del mercato del lavoro nei primi tre mesi dell’anno. Decisivo il contributo dell’occupazione dipendente a tempo indeterminato (+341 mila) Nei primi tre mesi dell’anno si
Pubblicato l’Osservatorio del Dipartimento delle Finanze del Mef. In salita le adesioni al regime agevolato forfetario (+15,8%) Nel mese di aprile 2016 sono state aperte 45.675 partite Iva con un
A Roma il Congresso del Sindacato dei Notai Italiani. Appuntamento il prossimo 30 giugno Si terrà il prossimo 30 giugno a Roma, presso il Nazionale Spazio Eventi, il congresso di
Milillo, presidente Fimmg: “Senza un percorso coerente da condividere con le organizzazioni sindacali non si va da nessuna parte”. Di seguito il comunicato stampa dello scorso 8 giugno “Sta circolando
Il Mef ha pubblicato le analisi relative a studi di settore, dichiarazioni delle persone fisiche, dichiarazioni IVA e ad altri dati trasmessi dai contribuenti nel 2015, relativi al periodo d’imposta
Il Parlamento europeo vara il piano da 1.000 miliardi. Avanti con qualifiche professionali e elevati standard qualitativi. Accolte le istanze di Confprofessioni Secondo le analisi condotte dal Parlamento europeo sul
Si terrà il prossimo 14 giugno, presso la Sala del Tempio di Adriano, l’appuntamento dal titolo “La ripresa delle libere professioni tecniche: analisi e proposte” Il prossimo 14 giugno, a
Il presidente di Confprofessioni partecipa all’evento dedicato al Ssn e alle forme sanitarie integrative. Focus sull’alleanza tra la Cassa e le strutture del Ssn Si apre domani 8 giugno a
Confprofessioni Veneto, insieme ad altre parti sociali, ha siglato un protocollo d’intesa con la Regione, l’Ufficio scolastico regionale e Unioncamere per supportare le scuole superiori nei percorsi di alternanza Nasce
Il provvedimento varato dal Senato prevede la costituzione di nuovi ordini professionali con più di 20 mila iscritti. Norme ad hoc per la medicina di genere e sanzioni più elevate
Riportiamo la lettera aperta del presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti, diffusa lo scorso 1° giugno, in riferimento alle elezioni per il prossimo rinnovo del Consiglio Nazionale Cari Colleghi, sono trascorsi già
L’indicazione infedele dei dati non preclude sempre l’accesso ai benefici del regime premiale. Sanzionabili solo i casi in cui i dati e le informazioni, dichiarati in maniera infedele, risultano rilevanti
In un anno sono aumentate di duemila unità. Ecco tutti i dati del XVI Rapporto dell’Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale (dalla Newsletter Fondoprofessioni n. 50) Il XVI Rapporto
Secondo un’indagine del Centro Studi Fimmg, il rapporto fiduciario è al centro della relazione tra mmg e informatori. Un secco no all’informazione via telefono e social network Rimane basata su
Di seguito il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti relativo alla lettera aperta indirizzata, lo scorso 31 maggio, al Ministro della Giustizia L’Associazione Nazionale Commercialisti ha indirizzato oggi una lettera aperta
Si terrà il prossimo 10 giugno, presso la Sala Conferenze del Museo dell’Aeronautica. Al centro dei lavori, i vantaggi per dipendenti e professionisti offerti dal contratto collettivo nazionale Proseguono gli
Il prossimo 10 giugno, a Pescara, presso l’Auditorium Petruzzi, la tavola rotonda promossa da Confprofessioni Abruzzo Nell’ambito delle celebrazioni per il 50° di Confprofessioni, il prossimo 10 giugno, a Pescara,
Più 51 mila unità, secondo i dati provvisori diffusi dall’Istituto. Contemporaneamente, torna a salire il tasso di disoccupazione (+ 0,2% rispetto a marzo) Continua a crescere il numero degli occupati
Riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti, diffuso lo scorso 30 maggio Gli Uffici dell’Amministrazione finanziaria preposti agli accertamenti, hanno da qualche tempo avviato un’attività di controllo, incrociando i
Confprofessioni Molise sarà interpellata in vista dei bandi per lo sviluppo di imprese e professionisti Dopo il convegno organizzato, a Campobasso, da Confprofessioni Molise dal titolo “Fondi Ue ai professionisti.
Bernardini (Insieme Bologna), Borgonzoni (Lega Nord), Bugani (Movimento 5 Stelle), Celloni (Giustizia Onore e Libertà) e Martelloni (Coalizione Civica) hanno sottoscritto il «Patto di Confprofessioni» Emilia Romagna Cinque candidati sindaco