News Primo piano

Il 2020 di Confprofessioni

Il nostro video per ripercorrere le tappe di un anno che ricorderemo per sempre Il 2020 resterà indimenticabile: un anno difficile, doloroso, in cui tra tante difficoltà Confprofessioni si è mobilitata per sostenere i professionisti, dimostrando la coesione e la resilienza del sistema confederale.     Ripercorriamo insieme le tappe di quest’anno con un video sugli eventi più

Oltre la pandemia, export e internazionalizzazione per i professionisti

Attività formative e tavoli di lavoro congiunti per promuovere il made in Italy. Al via la collaborazione tra Sace e Confprofessioni per sviluppare nuove sinergie tra Pmi e liberi professionisti. Stella: un network di professionisti per i mercati esteri L’approfondimento del mensile Economy in collaborazione con Confprofessioni (dicembre 2020). di Giovanni Francavilla      

Il Presidente Stella ospite a SkyTG24 Business

Mercoledì 23 dicembre il presidente di Confprofessioni è intervenuto in diretta su SkyTG24 Mercoledì 23 dicembre alle 11:30 il presidente Gaetano Stella è stato ospite di SkyTG24 Business per parlare di Iscro, il nuovo ammortizzatore sociale per partite iva iscritte alla gestione separata.    «Iscro rappresenta un risultato storico. Finalmente si è intervenuti a favore

Lavoratori autonomi, Iscro provvedimento di portata storica

Il comunicato congiunto Confprofessioni, Cna Professioni, Confassociazioni, Confcommercio Professioni «Un provvedimento epocale che apre la strada alle tutele universali per i professionisti. Il testo della Legge di Bilancio 2021 licenziato dalla Commissione Bilancio della Camera ha infatti recepito l’ammortizzatore sociale destinato ai lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata, che riconosce un’indennità straordinaria di continuità reddituale

Il Presidente Stella a Radio Capital su Iscro, il primo ammortizzatore per Partite Iva

L’intervento radiofonico alle 7:15 di martedì 22 dicembre su Radio Capital Martedì 22 dicembre il presidente Gaetano Stella è intervenuto ai microfoni di Radio Capital su Iscro, il primo ammortizzatore sociale per le Partite Iva iscritte alla Gestione Separata Inps.    «Un segnale del Governo a sostegno dei professionisti. Un importante avvenimento, un supporto che rimarrà valido

Una rivoluzione per le Partite Iva. Cassa integrazione ai redditi più bassi

L’intervento del presidente Stella sul quotidiano La Repubblica Lunedì 21 dicembre sul quotidiano La Repubblica il presidente Gaetano Stella ha commentato il recepimento in Legge di Bilancio di Iscro, il primo ammortizzatore sociale introdotto in Italia per le Partite Iva. Si tratta di un sostegno da 250 a 800 euro al mese per sei mesi erogato da Inps

Tavolo Catalfo, Confprofessioni: approvare subito gli ammortizzatori per gli autonomi. Interventi urgenti su equo compenso e casse

La Confederazione presieduta da Gaetano Stella mette in fila le misure a favore dei professionisti: subito l’emendamento su ammortizzatore sociale per partite Iva iscritte alla gestione separata. Urgente intervento su tutele, equo compenso e irpef «Finalmente il tavolo sul lavoro autonomo previsto dalla legge 81 del 2017». Lo dichiara il presidente di Confprofessioni Gaetano Stella

Le proposte per il lavoro autonomo su Il Corriere della Sera

Su Il Corriere della Sera la proposta di introdurre un ammortizzatore sociale dedicato a lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata Sul Corriere della Sera si parla di welfare per liberi professionisti e lavoratori autonomi. Due le proposte: un fondo straordinario da un miliardo per sollevare dai contributi per un anno le partite Iva più piccole e un

L’intervento del presidente Gaetano Stella su Rainews24

Appuntamento alle 11:40 per parlare di lavoro autonomo, professionisti, recovery plan, Decreto Ristori Lunedì 14 dicembre alle 11:40 il Presidente Gaetano Stella è intervenuto a Rainews24 – Economia 24. Presente in trasmissione anche il viceministro dell’economia Antonio Misiani.   Tanti i temi trattati. Il Presidente della Confederazione ha sottolineato la delusione della categoria per l’assenza di interventi a sostegno di liberi

Stella: «Più tutele per il mondo del lavoro autonomo-professionale»

L’intervista al Presidente Gaetano Stella su Adnkronos “Il lavoro autonomo-professionale è caratterizzato da una carenza di tutele rispetto agli altri settori, e l’azione del governo, che sembra non vedere le difficoltà di questo mondo, continua a tradire le aspettative della categoria” nel periodo dell’emergenza coronavirus. E’ l’allarme che lancia, intervistato da Adnkronos/Labitalia, Gaetano Stella, presidente

Stella: «Partite Iva sempre più discriminate»

L’intervista del Presidente Gaetano Stella su Il Giornale Gaetano Stella è appena stato confermato presidente di Confprofessioni. Organizzazione che rappresenta professionisti e lavoratori autonomi le categorie «più colpite dalla pandemia», che sono state «tagliati fuori» dalle misure del governo a sostegno dell’ economia. Ora che per gli statali si prospettano altri aumenti – spiega Stella

Stella al TG4: «Professionisti invisibili»

Il presidente di Confprofessioni al TG4 sulla mancanza di misure a supporto di professionisti e lavoratori autonomi «Nei piani del Governo non c’è traccia di provvedimenti a favore del settore libero-professionale, fondamentale per il Pil del Paese, e continua a essere ignorata l’iniquità, aggravata dalla crisi economica, tra lavoratori autonomi e altri soggetti economici, come

Approvare ammortizzatore sociale per Partite Iva

Il comunicato congiunto «Dall’esame dei lavori parlamentari sulla legge di bilancio rileviamo come la proposta di introdurre un ammortizzatore sociale per i professionisti in partita iva iscritti alla gestione separata dell’INPS sia stata avanzata in tre emendamenti, dichiarati ammissibili e inseriti tra i cosiddetti “segnalati”. In tutti e tre i casi viene fatto proprio dai parlamentari

Il Presidente Stella in diretta a Due di Denari su Radio 24

In diretta venerdì 4 dicembre alle 11:15 su Radio 24 Venerdì 4 dicembre, alle ore 11:15, i il presidente Stella è stato ospite di Debora Rosciani e Mauro Meazza su Due di denari su Radio 24. Tra i temi toccati dal presidente Stella ai microfoni di Due di denari l’ingiusta esclusione dei professionisti dalle misure dei diversi DL

Gaetano Stella riconfermato presidente di Confprofessioni

Il Consiglio generale della Confederazione ha eletto la nuova giunta esecutiva per il prossimo quadriennio. Vicepresidente è stata nominata Claudia Alessandrelli. Si allarga il fronte della rappresentanza Gaetano Stella è stato riconfermato per acclamazione presidente di Confprofessioni. Lo ha deciso il Consiglio generale della Confederazione italiana libere professioni, riunitosi a Roma il 4 dicembre 2020.

Il lavoro di fronte alla pandemia

Il presidente Stella è intervenuto alla trasmissione “24 Mattino” di Radio 24, condotta da Simone Spetia. L’intervista da min. 15:45 Sono più di sei milioni e mezzo i lavoratori che dall’inizio della pandemia hanno avuto accesso alla cassa integrazione. Per capire le proporzioni basti pensare che l’anno precedente erano stati poco più di mezzo milione.

Manovra, Confprofessioni: poche luci e molte ombre

Il Presidente Stella «Il Parlamento realizzi ora le riforme improcrastinabili e corregga squilibri e iniquità che affliggono in particolare il settore del lavoro autonomo professionale» «Una manovra finanziaria con poche luci e molte ombre, che tradisce le aspettative del mondo del lavoro autonomo e dimentica riforme da tempo improcrastinabili, mantenendo squilibri e iniquità». Questo il

UNHCR e Confprofessioni, insieme per un Natale di solidarietà

Si rinnova la collaborazione per le cartoline di auguri solidali. Le donazioni permetteranno a tanti bambini rifugiati di tornare a scuola in sicurezza. Basta un semplice gesto Ci sono bambini come Maliki e Yasmine la cui infanzia è stata travolta dalla guerra. Accolti in un campo rifugiati, raccontano che il loro sogno più grande è poter

DL Ristori, Confprofessioni: no a criteri selettivi, professionisti abbandonati

Stella: «La pandemia non si ferma ai codici Ateco, ma colpisce indiscriminatamente tutti i settori economici. Serve un indennizzo universale calcolato sull’effettivo calo del fatturato» «La nuova ondata della pandemia non distingue i codici Ateco, ma colpisce indiscriminatamente tutti i settori economici. Il decreto legge “Ristori” si ferma sulla superficie del problema, perché dietro ogni

Made in Italy, nasce l’alleanza tra SACE e Confprofessioni

Siglato il protocollo di intesa per promuovere l’internazionalizzazione con attività formative e tavoli di lavoro mirati per le esigenze di imprese e professionisti Attività formative su export e internazionalizzazione e tavoli di lavoro congiunti per promuovere il made in Italy. Su questi presupposti prende il via la collaborazione tra SACE e Confprofessioni per sviluppare nuove

Essere dirigenti di Confprofessioni, realizzare progetti per la rappresentanza territoriale

Si è tenuto martedì 3 novembre l’incontro formativo con i Presidenti delle Delegazioni regionali della Confederazione per pianificare azioni efficaci sul territorio “Come selezionare progetti validi? Come inserirli in una strategia di breve periodo? Quali strumenti usare per realizzarli? In che modo verificarne l’effettivo successo?”. Queste sono solo alcune delle domande rivolte ai Presidenti delle

Influenza, vaccini gratis negli studi professionali

Confprofessioni, con Gestione Professionisti e Cadiprof, lancia la campagna Pro-Vax 2020 negli studi professionali. Rimborso integrale dei costi per la vaccinazione antinfluenzale stagionale. Le domande sulla app BeProf e sul sito Cadiprof Vaccino antinfluenzale gratis per i liberi professionisti e i dipendenti degli studi professionali. In linea con le indicazioni del ministero della Salute, Confprofessioni

Una rete per gli autonomi con il fondo di solidarietà

L’intervento del presidente Stella nell’articolo de Il Corriere della Sera Tratto dal Corriere della Sera del 26 ottobre Autore: Isidoro Trovato   Dopo un periodo di incubazione di tre anni, alla fine anche gli studi professionali hanno il loro Fondo di solidarietà, una nuova rete di protezione sociale per salvaguardare i livelli occupazionali e gestire

Malattia liberi professionisti, sì alle garanzie, no alla burocrazia

In audizione al Senato il presidente Stella chiede di semplificare le procedure e considerare lo Statuto del Lavoro Autonomo il riferimento unico per gli interventi a tutela dei liberi professionisti Sì alle garanzie, no alla burocrazia. La proposta di legge sulla malattia dei professionisti è un intervento di rilevanza fondamentale, ma troppe procedure burocratiche, inutili