Dal 16 al 21 gennaio l’iniziativa promossa da Confprofessioni e Aprieuropa apre nuove frontiere di collaborazione con i professionisti negli Emirati Arabi Uniti.
News Primo piano
Nel giorno del giuramento per il secondo mandato, il Presidente della Repubblica si è rivolto alle Camere: “La dignità come pietra angolare del nostro impegno”
Per l’avvocato, componente della Giunta nazionale di Confprofessioni, l’approvazione dell’emendamento De Bertoldi è un grande riconoscimento, ma bisogna andare oltre: «Ora il legittimo impedimento per gli avvocati»
Gli obiettivi raggiunti e i traguardi ancora possibili. Dopo il via libera dell’emendamento De Bertoldi sulla malattia dei professionisti nella legge di Bilancio, Fratelli d’Italia chiama a raccolta il mondo delle professioni
Il ricordo del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella
I lavoratori autonomi sono stati i più penalizzati dalla crisi: persi 154 mila posti di lavoro. Redditi in calo del 5,7 per cento.
Di Isidoro Trovato (dal Corriere della Sera L’Economia del 10 gennaio 2022)
Tanti auguri di buon anno nuovo da Confprofessioni
Buon Natale e Felice Anno Nuovo da Confprofessioni!
Il presidente Stella saluta con soddisfazione l’approvazione dell’emendamento sulla sospensione dei termini per i professionisti malati. «Un principio elementare che finalmente entra nel nostro ordinamento».
Anche questo Natale si rinnova la nostra collaborazione con l’Agenzia ONU per i rifugiati. Liberi professionisti e aziende, attraverso le cartoline di auguri solidali, possono regalare un aiuto concreto alle famiglie sfollate
Presentato oggi a Roma il VI Rapporto sulle libere professioni in Italia. La pandemia continua a colpire il lavoro autonomo e professionale: 38 mila professionisti hanno chiuso l’attività nel 2020, ma il trend di lungo periodo è positivo. Commercio, finanza e immobiliare i settori più penalizzati. Cresce la componente femminile, ma calano i giovani. La crisi pesa sui redditi sia tra ordinisti e non ordinisti, con un forte divario di genere. E sullo smart working…
Si terrà il prossimo 16 dicembre, a Roma, nella sala Parlamentino del Cnel, e in diretta streaming, la presentazione dei dati 2021 a cura dell’Osservatorio libere professioni
Appello del presidente Stella a tutte le forze politiche per sostenere l’emendamento sulla sospensione dei termini degli adempimenti per i professionisti. «Il diritto alla salute è un atto di civiltà»
Confprofessioni sottoscrive il documento del ministro Orlando che detta le linee guida per l’attuazione dello smart working nel settore privato. Il presidente Stella: «Valorizzato il ruolo delle parti sociali»
Si terrà il prossimo 16 dicembre, a Roma, nella sala Parlamentino del Cnel, e in diretta streaming, la presentazione dei dati 2021 a cura dell’Osservatorio libere professioni
Dura presa di posizione del presidente Stella contro l’emendamento che impedisce di impugnare gli estratti di ruolo delle cartelle esattoriali
Eletto il nuovo Comitato esecutivo dell’Ente bilaterale nazionale per gli studi professionali. Gabriele Fiorino (Uiltucs) nominato vicepresidente.
Pascazio: «Il nostro percorso di crescita va avanti con nuove misure di sostegno per rispondere alle esigenze degli studi»
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Dipartimento per le Pari Opportunità ha lanciato una campagna per promuovere il numero di pubblica utilità 1522
In audizione alla Commissione Giustizia del Senato, il presidente Stella ha chiesto miglioramenti alla proposta di legge licenziata dalla Camera: «perfezionare il campo di applicazione della norma, eliminare le sanzioni in capo ai professionisti e rivedere i compiti degli ordini»
Eletto il nuovo Comitato esecutivo della Cassa di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori degli studi professionali. Michele Carpinetti (Filcams-Cgil) nominato vicepresidente.
Stella: «Le nostre politiche di assistenza sanitaria integrativa apprezzate nel panorama del welfare. Adesso avanti con nuove prestazioni per i lavoratori e le loro famiglie»
La replica del presidente Stella ai sindacati: «equità orizzontale per riequilibrare le distorsioni che esistono tra il prelievo sui redditi da lavoro dipendente e autonomo. Unificare subito le detrazioni Irpef»
Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, in audizione sulla manovra: abolire subito l’Irap, unificare le detrazioni Irpef sui redditi da lavoro autonomo e dipendente; potenziare le politiche attive e incentivare la crescita dimensionale delle attività professionali
Eletto il nuovo C.d.A. del Fondo interprofessionale per la formazione continua negli Studi Professionali e nelle Aziende. Danilo Lelli (Filcams Cgil) nominato vicepresidente. Natali: “Metteremo in campo una programmazione di bandi innovativi, puntando sulle competenze strategiche per il rilancio degli studi”
In audizione alla Camera, il presidente di Confprofessioni sottolinea la necessità di sviluppare nuovi modelli organizzativi per aumentare la produttività e tutelare i lavoratori. «La legislazione deve favorire il confronto tra le parti sociali»