Dal 15 ottobre 2021 l’accesso negli studi per lo svolgimento di qualsiasi attività lavorativa è consentito solamente a coloro che sono in possesso di certificazione verde
News Primo piano
Ferma reazione del presidente Stella al disegno di legge licenziato ieri dalla Camera: fuori dall’equo compenso la maggior parte degli incarichi professionali; sanzioni assurde e discriminatorie
L’intervento del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella
Confprofessioni in audizione al Senato: Garantire la salute e la sicurezza di tutti i lavoratori, ma restano da semplificare alcune procedure di controllo. E per i clienti dei professionisti obbligo di certificazione verde
Pubblicato il nuovo numero del periodico d’informazione a cura dell’Osservatorio sulle Libere Professioni
Il ruolo del credito e delle politiche ambientali al centro delle giornate di studio e di proposta organizzate da FIDAF, Fondazione Ravà, CONAF, Istituto Einaudi e ConfProfessioni.
Confprofessioni e BeProf insieme a UNHCR – Agenzia Onu per i Rifugiati
Lo scorso 8 settembre, alla presenza del ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Stefano Patuanelli, si sono aperti i lavori con il coinvolgimento delle parti economiche e sociali. Grande attenzione per architettura verde ed eco-schemi
Il Covid ha cambiato il significato del welfare aziendale: l’impresa al centro della comunità e una nuova consapevolezza del ruolo sociale dell’impresa. Con il welfare aziendale le PMI oggi sostengono le priorità del PNRR con un impatto su: salute, donne, giovani, famiglie e comunità. Anche quest’anno Confprofessioni partecipa al Welfare Index PMI promosso da Generali
Il presidente Stella al vertice tra ministero del Lavoro e parti sociali promuove l’universalità delle tutele. E sull’equo compenso…
Il presidente Stella chiede interventi migliorativi per tutelare i liberi professionisti: «Se il professionista sbaglia, paga; le imprese e la P.A. no». Parametri, convenzioni standard e class action da rivedere
La piattaforma digitale di Confprofessioni si apre a tutto il mondo della libera professione per garantire una user experience ancora più intuitiva dei contenuti e dei servizi esclusivi dedicati ai liberi professionisti. A cominciare dal welfare
Lo scorso 30 giugno, l’Inps ha reso note le indicazioni operative per la richiesta dell’Indennità per i lavoratori autonomi
Siglata l’intesa tra la Fondazione Aquileia e Confprofessioni. Il ministro Franceschini: Stimolare sinergie virtuose. Stella: Il nostro impegno per sviluppare la cultura, come volano economico del turismo sul territorio
Lo ha deciso oggi il Comitato amministratore del Fondo che, in rappresentanza di Confprofessioni, ha eletto anche Matteo De Lise e Dario Montanaro
Il Consiglio europeo delle libere professioni ha lanciato una campagna video per incoraggiare i cittadini europei a vaccinarsi contro il Covid-19
Il prossimo 21 giugno, alle ore 17:00, la tavola rotonda in diretta sul canale YouTube di MPO&Partners. Tra gli ospiti, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella
La vicepresidente di Confprofessioni, notaio Claudia Alessandrelli, in audizione alla Camera sul decreto di governance del piano nazionale di ripresa e resilienza. La priorità è la semplificazione amministrativa
In audizione in Commissione Bilancio della Camera il presidente Stella promuove il decreto, ma invita il Parlamento a non abbassare la guardia sulla crisi post-pandemica
Il ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto di nomina del comitato amministratore e una circolare dell’Inps detta le istruzioni operative per l’erogazione dell’assegno ordinario di integrazione salariale per i lavoratori degli studi
Martedì 18 maggio 2021, in diretta da Palazzo Madama, Sala Caduti di Nassirya
Il presidente di Confprofessioni: «Basta disparità. Garantire anche ai lavoratori autonomi il diritto alla salute»
Troppe distorsioni sull’Irpef creano disparità impositiva tra professionisti, imprenditori e dipendenti. Professionisti e lavoratori autonomi sono i più penalizzati. È quanto emerge dalla proposta di riforma Irpef presentata da Confprofessioni al Senato
Martedì 4 maggio Confprofessioni in audizione presso la Commissione Giustizia della Camera