News Primo piano

Dl Rilancio, Confprofessioni in audizione alla Camera

Il 29 maggio, in diretta web, l’intervento del coordinatore regionale, Andrea DIli, in Commissione Bilancio Il 29 maggio 2020, alle ore 10.00, in programma l’audizione di Confprofessioni alla Vª Commissione permanente “Bilancio e Tesoro” sul Disegno di legge C. 2500, “Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio, n. 34, recante misure urgenti in materia di

Nota Confprofessioni su dichiarazioni Gualtieri

Professionisti senza contributi a fondo perduto. Norma discriminatoria e parole sorprendenti da un ministro della Repubblica. Stella: visione ottocentesca delle professioni «Inaccettabili e superficiali. Le dichiarazioni del ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, secondo il quale “i professionisti sono persone e beneficiano delle indennità di 600 euro, quindi non hanno diritto ai contributi a fondo perduto delle

L’intervista al Presidente Gaetano Stella su Italia Economia di Adnkronos

Quali danni ha causato il Covid ai professionisti? Quali provvedimenti ha messo in campo il governo? Cosa fa Confprofessioni per rispondere alla crisi? Le risposte a queste domande nell’intervista al Presidente Stella Dal minuto 7.25, su Italia Economia di Adnkronos, l’intervista al Presidente di Confprofessioni Gaetano Stella: un bilancio sui provvedimenti presi dal Governo nella prima fase

Rifondata sul nuovo lavoro, il webinar di Economy Group

Il prossimo 20 maggio, in diretta su YouTube, un confronto sulla necessaria transizione verso un nuovo statuto “dei lavori”. Interviene, tra gli altri, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella A cinquant’anni dalla Legge 300/70, a un’era geologica dal modello taylorista, è giunto il tempo di riscrivere il patto sociale. Sono i presupposti della tavola rotonda

Confprofessioni, pronti a impugnare i bandi che escludono i professionisti

Dopo il bando di Invitalia, Confprofessioni all’attacco contro le discriminazioni. Il presidente Stella: Regioni ed enti pubblici continuano a confezionare interventi di sostegno alle imprese, ignorando i professionisti «Dopo la pubblicazione del bando “Impresa Sicura” di Invitalia, che ha illegittimamente escluso i professionisti dai beneficiari, abbiamo attivato una serie di iniziative affinché i professionisti possano

Covid-19, su BeProf i documenti per la sicurezza degli studi

A disposizione sulla app Beprof il materiale da scaricare con le regole da seguire negli studi professionali Semplicità e immediatezza. Queste le caratteristiche della locandina, disponibile gratuitamente sulla app Beprof, che indica le regole base da osservare negli studi professionali per tutelare la salute di lavoratori, clienti e visitatori.   Le regole d’accesso, semplificate da icone illustrative,

Fase Due, Confprofessioni: Governo al lavoro per incentivi alla patrimonializzazione delle imprese

Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella: «Accolte alcune nostre proposte per favorire la ripartenza delle attività produttive. Avanti con gli incentivi per le aggregazioni» «Il Governo sta lavorando per introdurre incentivi fiscali per la capitalizzazione e la patrimonializzazione delle imprese più colpite dall’emergenza, accogliendo così una delle proposte che abbiamo presentato all’incontro con il Governo

Studi professionali: 40% dei dipendenti in smart working e 60% in cassa integrazione

L’intervista del Presidente Gaetano Stella ad Adnkronos/Labitalia Di seguito il testo dell’intervista del Presidente Gaetano Stella ad Adnkronos/Labitalia:    “Diciamo che un 40% dei dipendenti degli studi professionali è in smart working e un 60% circa in cassa integrazione”. E’ la stima che arriva da Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni, la Confederazione italiana delle libere

Fase 2 e sicurezza negli studi, le linee guida di Confprofessioni

La Confederazione italiana libere professioni mette a punto un documento che spiega come gestire e organizzare il lavoro di professionisti e dipendenti nel post-emergenza Covid-19 Dalle modalità di ingresso in studio ai dispositivi di protezione individuale, dalla gestione degli spazi comuni all’organizzazione del lavoro, dalla sanificazione degli ambienti alla gestione di persone sintomatiche. Si apre

Un piano choc per il post emergenza

Su Il Sole 24 Ore l’articolo del Presidente Gaetano Stella «Le misure economiche messe in campo dal Governo per contrastare l’emergenza sanitaria si sono concentrate lungo due direttrici: immissione di liquidità, attraverso il rilascio di garanzie, e finanziamento di interventi a fondo perduto, quali ammortizzatori sociali e sostegno al reddito. Finora dal quadro complessivo emergono

Protocollo sicurezza, Confprofessioni: negli studi professionali priorità alla salute dei lavoratori

Raggiunta nella notte l’intesa tra le Parti sociali sull’aggiornamento delle misure di contrasto al Covid – 19 negli ambienti di lavoro. Il presidente Stella: Accordo positivo, garantite le tutele, si può ripartire, ma l’attenzione deve rimanere «Gli studi professionali ripartono in sicurezza». Al termine di un lungo confronto, andato avanti per tutta la notte, questa

Emergenza Covid-19, dalla bilateralità misure ad hoc per i professionisti

Sostegno al reddito, aiuti per il lavoro a distanza, sussidi in caso di positività al virus, video consulto specialistico, sostegno alla liquidità, e-learning. Gli interventi straordinari di Confprofessioni in favore di titolari e dipendenti degli studi Confprofessioni scende in campo al fianco dei professionisti nella lotta al Coronavirus. Attraverso il sistema della bilateralità, la Confederazione

Confprofessioni, Union Profesiónal e Ceplis a Conte: “Politiche coordinate a sostegno dei liberi professionisti”

Nella nota congiunta inviata al Governo, i presidenti Stella e Ortega auspicano la cooperazione di Italia, Spagna e Ue in favore del settore libero professionale “dato il suo ruolo cruciale nella gestione della crisi causata dalla pandemia da Covid-19″ Lo scorso 10 aprile, Gaetano Stella e Victoria Ortega, in qualità di presidenti delle organizzazioni interprofessionali

Emergenza liquidità, Fidiprof e Banca Igea in soccorso dei professionisti

Via libera definitiva al piano di intervento messo a punto da Fidiprof, il confidi di Confprofessioni, e dal Gruppo Igea Banca. Stanziato un primo plafond da 15 milioni di euro. Reggiani: «Intervento concreto per dare liquidità ai liberi professionisti Corsia preferenziale per l’accesso al credito dei liberi professionisti che possono richiedere – anche attraverso la

Ammortizzatori, Confprofessioni scrive a Conte

Procedure complesse e troppi ritardi mandano in tilt professionisti e datori di lavoro nella gestione degli adempimenti in materia di lavoro. Stella: «C’è ancora troppa burocrazia. Tre proposte per semplificare le procedure» «Alleggerire le procedure di accesso agli ammortizzatori sociali. Le nuove disposizioni introdotte dal decreto legge n. 18/2020 richiedono passaggi burocratici che devono essere

Convenzione Abi-Parti sociali, anticipo Cig anche ai dipendenti degli studi

Confprofessioni aderisce all’intesa che consente ai lavoratori di richiedere alla propria banca l’anticipazione dell’integrazione salariale per Covid – 19 I dipendenti degli studi professionali potranno richiedere l’anticipo della Cassa integrazione per Covid – 19 alla propria banca. È quanto prevede la Convenzione tra l’Abi e le parti sociali, cui ha aderito Confprofessioni, in tema di

Decreto coronavirus, Confprofessioni: sostegno alle casse professionali

Nella Memoria al Parlamento, il presidente Stella sottolinea la necessità di destinare le risorse del reddito di ultima istanza solo agli enti previdenziali dei professionisti. Più tutele ai medici di famiglia. Inaccettabile la proroga sugli accertament No fondi a pioggia, ma interventi selettivi di sostegno al reddito per i professionisti maggiormente colpiti dalla crisi, destinando

Moratoria bancaria, l’ABI apre ai professionisti

Il presidente di Confprofessioni: un segnale importante per fare squadra contro l’emergenza In una circolare, l’Associazione bancaria riconosce lavoratori autonomi e professionisti tra i beneficiari delle misure introdotte dal Governo per il sostegno finanziario delle micro e piccole imprese. Il presidente di Confprofessioni: un segnale importante per fare squadra contro l’emergenza   La moratoria straordinaria

Piano straordinario per fronteggiare l’emergenza Coronavirus

Il sistema della bilateralità di Confprofessioni stanzia 8 milioni di euro per tutelare professionisti e salvaguardare i livelli occupazionali negli studi. Tutte le misure in campo «È un bollettino di guerra. L’inarrestabile diffusione del virus Covid 19 sta mettendo in ginocchio il sistema degli studi professionali in Italia. Da una parte ci sono le professioni

Decreto Cura Italia, Confprofessioni: dal governo sforzo straordinario, ma alcune norme possono essere migliorate

Il Presidente Stella: misure eccezionali per una crisi eccezionale. Risorse tarate sul periodo dell’emergenza Accolte le nostre istanze. Bene le misure per il sostegno al reddito di professionisti e partite Iva, più semplice l’accesso agli ammortizzatori sociali. Credito d’imposta va esteso a studi professionali. Ingiustificata proroga termini di accertamento   «Lo sforzo straordinario del Governo

MEF, differiti i termini relativi ai versamenti del 16 marzo

La nota pubblicata sul sito del Ministero dell’Economia promette sospensione dei termini e misure fiscali dedicate a imprese, professionisti e partite IVA “Coronavirus: prorogati termini versamenti fiscali 16 marzo, nuove scadenze e sospensioni in prossimo decreto legge”. Questo il titolo della nota pubblicata sul sito del Mef venerdì 13 marzo.   Nel giorno in cui

Coronavirus, quattro milioni di euro per fronteggiare l’emergenza negli studi professionali

Ebipro vara una serie di misure straordinarie per tutelare i professionisti e salvaguardare i livelli occupazionali nel settore. Sostegno al reddito, smart working e accesso al credito per garantire continuità al lavoro Oltre quattro milioni di euro per fronteggiare l’emergenza lavoro negli studi professionali colpiti dal Coronavirus.       Confprofessioni, d’intesa con le parti