L’intervista al Presidente Gaetano Stella su Adnkronos “Il lavoro autonomo-professionale è caratterizzato da una carenza di tutele rispetto agli altri settori, e l’azione del governo, che sembra non vedere le
News Primo piano
L’intervista del Presidente Gaetano Stella su Il Giornale Gaetano Stella è appena stato confermato presidente di Confprofessioni. Organizzazione che rappresenta professionisti e lavoratori autonomi le categorie «più colpite dalla pandemia»,
Il presidente di Confprofessioni al TG4 sulla mancanza di misure a supporto di professionisti e lavoratori autonomi «Nei piani del Governo non c’è traccia di provvedimenti a favore del settore
Il comunicato congiunto «Dall’esame dei lavori parlamentari sulla legge di bilancio rileviamo come la proposta di introdurre un ammortizzatore sociale per i professionisti in partita iva iscritti alla gestione separata
In diretta venerdì 4 dicembre alle 11:15 su Radio 24 Venerdì 4 dicembre, alle ore 11:15, i il presidente Stella è stato ospite di Debora Rosciani e Mauro Meazza su Due
Il Consiglio generale della Confederazione ha eletto la nuova giunta esecutiva per il prossimo quadriennio. Vicepresidente è stata nominata Claudia Alessandrelli. Si allarga il fronte della rappresentanza Gaetano Stella è
Il presidente Stella è intervenuto alla trasmissione “24 Mattino” di Radio 24, condotta da Simone Spetia. L’intervista da min. 15:45 Sono più di sei milioni e mezzo i lavoratori che
Il Presidente Stella «Il Parlamento realizzi ora le riforme improcrastinabili e corregga squilibri e iniquità che affliggono in particolare il settore del lavoro autonomo professionale» «Una manovra finanziaria con poche
Si rinnova la collaborazione per le cartoline di auguri solidali. Le donazioni permetteranno a tanti bambini rifugiati di tornare a scuola in sicurezza. Basta un semplice gesto Ci sono bambini
Stella: «La pandemia non si ferma ai codici Ateco, ma colpisce indiscriminatamente tutti i settori economici. Serve un indennizzo universale calcolato sull’effettivo calo del fatturato» «La nuova ondata della pandemia
Siglato il protocollo di intesa per promuovere l’internazionalizzazione con attività formative e tavoli di lavoro mirati per le esigenze di imprese e professionisti Attività formative su export e internazionalizzazione e
Si è tenuto martedì 3 novembre l’incontro formativo con i Presidenti delle Delegazioni regionali della Confederazione per pianificare azioni efficaci sul territorio “Come selezionare progetti validi? Come inserirli in una
Confprofessioni, con Gestione Professionisti e Cadiprof, lancia la campagna Pro-Vax 2020 negli studi professionali. Rimborso integrale dei costi per la vaccinazione antinfluenzale stagionale. Le domande sulla app BeProf e sul
L’intervento del presidente Stella nell’articolo de Il Corriere della Sera Tratto dal Corriere della Sera del 26 ottobre Autore: Isidoro Trovato Dopo un periodo di incubazione di tre anni,
In audizione al Senato il presidente Stella chiede di semplificare le procedure e considerare lo Statuto del Lavoro Autonomo il riferimento unico per gli interventi a tutela dei liberi professionisti
Stella (Confprofessioni): Boicottiamo i bandi a costo zero «Adesso basta: se ai professionisti non spetta alcun compenso, la P.A. non merita le competenze dei professionisti. Invitiamo dunque i professionisti a
Il Coordinatore Dili in video-audizione alla Camera chiede di allineare politiche attive e passive del lavoro, avviare una Banca dati unica del lavoro e valorizzare il ruolo delle parti sociali
La Confederazione dei liberi professionisti, in audizione al Senato: bene il piano del Governo, ma bisogna ripartire dalle riforma del fisco e delll’ordinamento giuridico «Un’opportunità cruciale per il nostro Paese
L’emergenza Covid ha impresso un salto di qualità al welfare aziendale: per la prima volta le imprese attive superano il 50%, il 79% ha confermato le iniziative di welfare in
La Confederazione in audizione in Commissione Bilancio del Senato chiede una riforma ampia sugli ammortizzatori sociali centrata sull’universalità delle tutele e sulla semplificazione delle procedure di accesso Uscire dalla logica
Già annunciato in Parlamento, la proposta di legge approvata dal Cnel prevede sostegno a maternità, contribuzione figurativa e continuità reddituale per gli iscritti alla gestione separata Inps in caso difficoltà
Stanziati ulteriori 25 miliardi per sostenere lavoratori, famiglie e imprese e rilanciare l’economia. Riportiamo il comunicato stampa di Palazzo Chigi dell’8 agosto 2020 Il Consiglio dei Ministri, su proposta del
In una lettera del vicepresidente della Commissione europea al presidente del Ceplis le misure messe in campo dall’Unione Europea per sostenere professionisti e pmi. Stella (Ceplis): «È un importante riconoscimento
L’intervista del presidente di Confprofessioni al Corriere della Sera di lunedì 27 luglio «Sulla carta – osserva Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni – il decreto semplificazioni, approvato dal Consiglio dei