News Primo piano

Confprofessioni per UNHCR: basta un semplice gesto

Questo Natale, Confprofessioni ti invita a regalare a Yousef la possibilità di andare a scuola. Non tutti i bambini hanno la possibilità di andare a scuola. Come per esempio Yousef, che ora si trova in Bangladesh dove si è rifugiato con la sua famiglia dopo esser scappato dal Myanmar perché rischiava la morte in quanto appartenente

«Senza dialogo sociale non c’è sviluppo»

Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli è intervenuto alla Conferenza promossa da Confprofessioni. Stella: «Modello italiano da esportare in Europa» «Senza il dialogo sociale non c’è vero sviluppo. Abbiamo bisogno di voi, perché in questo momento si apre una stagione impegnativa dove andremo a negoziare il quadro pluriennale finanziario, che dovrà allocare le risorse

Confprofessioni lancia Beprof: La prima piattaforma digitale multicanale dedicata ai liberi professionisti

La piattaforma incentra in un unico servizio tutto ciò che serve a liberi professionisti e datori di lavoro, permettendo di risparmiare tempo e risorse da investire nella propria professione Welfare, tutele sanitarie, credito più facile, digital evolution, ottimizzazione dello studio professionale, formazione e aggiornamento, networking e tanto altro ancora. Tutto in un’unica app. La svolta

Professionisti in bilico tra crescita e trasformazione

Presentato oggi a Roma il Rapporto 2019 sulle libere professioni in Italia. Il presidente Stella: «Servono tutele universali per bilanciare gli squilibri di una realtà che corre a due velocità» L’Italia si conferma capitale europea dei liberi professionisti: solo quelli iscritti a un albo professionale superano quota di 1,4 milioni, crescono al ritmo del 17%,

Ritorno al futuro. I professionisti protagonisti dell’era digitale

Al via a Roma giovedì 21 novembre il Congresso Nazionale di Confprofessioni Tra gli ospiti in programma, il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, e Federico D’Incà, ministro dei rapporti con il Parlamento Si apre domani, 21 novembre 2019, a Roma, presso l’Auditorium Antonianum in viale Manzoni 1, il Congresso nazionale di Confprofessioni dal

Al Cese la Giornata delle professioni liberali 2019

Stella (Ceplis): «non sarà un algoritmo a resettare l’importanza dei professionisti nella società e nell’economia» Si apre oggi a Bruxelles la Giornata delle professioni liberali 2019 promossa dal Comitato Economico e sociale europeo. “La fiducia nelle professioni liberali nell’epoca della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale” è il tema al centro dei lavori, aperti da Arno Metzler, presidente del

Prove tecniche di futuro per i liberi professionisti di tutta la penisola

Si aprirà il prossimo 21 novembre a Roma il Congresso nazionale di Confprofessioni. Al centro dei lavori una digital strategy per le libere professioni, aspettando politiche mirate per governare la transizione verso l’economia 4.0 È scattato il conto alla rovescia che porterà all’Auditorium Antonianum di Roma centinaia di liberi professionisti provenienti da tutta Italia. L’appuntamento

Confprofessioni e Assocamerestero: Professionisti senza frontiere

Siglato protocollo di intesa per promuovere l’internazionalizzazione. Creato Desk Confprofessioni presso le Camere di Commercio Italiane all’Estero per fornire orientamento e informazioni per il business all’estero Il know how dei liberi professionisti per rafforzare la crescita delle imprese italiane sui mercati internazionali, creando nuove opportunità di business per gli studi professionali che vogliono crescere all’estero.

Gaetano Stella ai microfoni di Radio anch’io

Lo scorso 31 ottobre, il presidente di Confprofessioni è intervenuto nella trasmissione radiofonica di Rai Radio 1 Lo scorso 31 ottobre, Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, è stato ospite della trasmissione “Radio anch’io” in onda su Rai Radio 1. Intervistato dal conduttore Giorgio Zanchini, Stella è intervenuto sul tema “manovra economica e partite Iva”.      “Bene che sia

Ritorno al futuro, i professionisti nell’era digitale

Si aprirà a Roma, il prossimo 21 novembre, il Congresso 2019 di Confprofessioni. Dalla digital strategy dei professionisti a politiche ad hoc per lo sviluppo del Paese. Grande attesa per il lancio di BeProf. ISCRIZIONI ONLINE Una digital strategy in grado di accrescere le competenze e interagire con il mercato, senza perdere di vista la

Sicurezza sul lavoro, Confprofessioni: serve una revisione del testo unico

Confprofessioni in audizione alla Camera sulla proposta di legge in materia di salute e sicurezza: ancora nodi irrisolti. Urge semplificare gli adempimenti per pmi e studi professionali «La normativa italiana in materia di salute e sicurezza si distingue per l’imponente complessità legislativa e di attuazione, aggravata dalla rigidità di un Testo Unico imposto in maniera

Equo compenso, Confprofessioni: per il Tar Lazio legittimo lavorare gratis

La Confederazione guidata dal presidente Stella insorge contro la sentenza del Tar Lazio che legittima la previsione di attività professionali a costo zero «Proprio quando il Governo si appresta a tracciare qualsiasi operazione finanziaria per stanare l’evasione fiscale, si avallano comportamenti poco trasparenti, che rischiano di alimentare un mercato sotto banco tra la pubblica amministrazione

Dl crisi aziendali, soluzioni ad hoc per i lavoratori autonomi

Il presidente Stella: rafforzare le tutele del lavoro autonomo, promuovere l’accesso dei professionisti alla sanità integrativa e sostegno in caso di crisi reddituali «Bene le norme che estendono le garanzie ai lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata dell’Inps, ma il quadro complessivo delle tutele di welfare risulta ancora troppo sbilanciato: c’è un forte squilibrio tra

NaDef 2019, su gli investimenti e giù le tasse

Via libera dal Consiglio dei ministri alla nota di aggiornamento al documento di economia e finanza. Deficit al 2,2% del Pil Incremento degli investimenti pubblici, in particolare per l’innovazione, la conversione all’economia verde e per il potenziamento delle infrastrutture; azzeramento delle clausole di salvaguardia sull’Iva per il 2020 e loro riduzione per il biennio 2021-2022;

Sciopero contro gli Isa, Confprofessioni al fianco dei commercialisti

In una nota il presidente Stella sostiene l’iniziativa di Adc, Anc e Ungdcec. «Piena solidarietà ai colleghi che manifestano per i diritti di tutti i contribuenti» Confprofessioni sostiene la protesta dalle associazioni dei commercialisti contro gli Isa. In una nota  il presidente Gaetano Stella ha condiviso i motivi dello sciopero proclamato da  Adc, Anc e

Equo compenso per i liberi professionisti: la PA deve dare il buon esempio

Il giusto riconoscimento economico delle prestazioni professionali entra nel programma del nuovo Governo. Bene l’azione delle Regioni, ma resta da definire le regole per le amministrazioni pubbliche Il 6 settembre scorso alla Camera il Premier Giuseppe Conte ha chiesto la fiducia per il nuovo Governo elencando nelle linee programmatiche anche la necessità di “individuare il

Governo, completata la squadra del Conte Bis

Con la nomina dei viceministri e sottosegretari il nuovo esecutivo apre la nuova fase politica. Molti i nomi riconfermati. Raddoppiate le donne in carica rispetto al governo Gialloverde Con la nomina dei viceministri e dei sottosegretari, il governo Conte bis entra nel vivo. Il Consiglio dei ministri del 13 settembre ha infatti deciso le nomine

Gaetano Stella sulle priorità per il nuovo governo: occupazione giovanile, taglio dei costi del lavoro, crescita

L’intervista del Presidente di Confprofessioni su Il Sole 24 Ore “La manovra d’autunno dovrà essere caratterizzata da interventi in grado di scuotere e rinvigorire il tessuto produttivo del Paese. Certo, l’Iva non deve aumentare, e bisogna rifinanziare quelle spese indifferibili. Ma se mi chiede “una misura forte” che dovrà caratterizzare la prossima legge di Bilancio,

Lavoro, meno tasse e più tutele

Confprofessioni al tavolo del Governo per dare un nuovo impulso al mercato del lavoro. Stella: «Parti sociali strategiche per lo sviluppo delle politiche attive in Italia» Politiche attive e passive del lavoro, salari e contrattazione collettiva, costo del lavoro e attività autonome. Su questi punti si articola la proposta avanzata da Confprofessioni al tavolo del

Piano per il Sud, Investimenti e politiche di coesione per ripartire

Al tavolo di Palazzo Chigi, Confprofessioni invoca una maggior capacità di programmazione degli investimenti e una più efficace gestione dei fondi strutturali europei Maggior capacità di programmazione degli investimenti e una gestione più efficace delle politiche di coesione. È l’unica strada per sostenere e valorizzare i settori produttivi strategici del Sud e, soprattutto, per completare

Governo-parti sociali, Confprofessioni: riforma fiscale per la crescita

A Palazzo Chigi, Confprofessioni insiste sul taglio delle tasse, sulla semplificazione degli adempimenti e sul rapporto più equo tra fisco e contribuente Il presidente Stella: «Ridurre il cuneo fiscale. Estendere la Flat Tax anche a Stp e studi associat Programmazione delle politiche tributarie, aggiornamento del sistema normativo, semplificazione degli adempimenti, alleggerimento del carico fiscale. Sono

Ddl semplificazione lavoro, Confprofessioni: più peso alle parti sociali

Il presidente Stella in audizione in Commissione Lavoro del Senato: «Massima attenzione su apprendistato, servizi per l’impiego e politiche attive del lavoro, dove le forze sociali possono svolgere un ruolo attivo nel processo di placement» «L’obiettivo della semplificazione potrà essere raggiunto solo se il Governo avrà la capacità di aprire un confronto con le forze

Stella (Confprofessioni): allargare la flat tax a studi e società tra professionisti

Il presidente della Confederazione dei liberi professionisti apprezza le misure presentate dal vicepremier, ma «occorre estendere la tassa piatta a tutto il sistema professionale per spingere investimenti, produttività e occupazione» «Bene la flat tax delle famiglie, ma non lasciamo a metà il lavoro fin qui fatto su professionisti e partite Iva. Bisogna infatti allargare il