La Confederazione italiana libere professioni mette a punto un documento che spiega come gestire e organizzare il lavoro di professionisti e dipendenti nel post-emergenza Covid-19 Dalle modalità di ingresso in
News Primo piano
Su Il Sole 24 Ore l’articolo del Presidente Gaetano Stella «Le misure economiche messe in campo dal Governo per contrastare l’emergenza sanitaria si sono concentrate lungo due direttrici: immissione di
Raggiunta nella notte l’intesa tra le Parti sociali sull’aggiornamento delle misure di contrasto al Covid – 19 negli ambienti di lavoro. Il presidente Stella: Accordo positivo, garantite le tutele, si
Sostegno al reddito, aiuti per il lavoro a distanza, sussidi in caso di positività al virus, video consulto specialistico, sostegno alla liquidità, e-learning. Gli interventi straordinari di Confprofessioni in favore
Nella nota congiunta inviata al Governo, i presidenti Stella e Ortega auspicano la cooperazione di Italia, Spagna e Ue in favore del settore libero professionale “dato il suo ruolo cruciale
Via libera definitiva al piano di intervento messo a punto da Fidiprof, il confidi di Confprofessioni, e dal Gruppo Igea Banca. Stanziato un primo plafond da 15 milioni di euro.
Procedure complesse e troppi ritardi mandano in tilt professionisti e datori di lavoro nella gestione degli adempimenti in materia di lavoro. Stella: «C’è ancora troppa burocrazia. Tre proposte per semplificare
Confprofessioni aderisce all’intesa che consente ai lavoratori di richiedere alla propria banca l’anticipazione dell’integrazione salariale per Covid – 19 I dipendenti degli studi professionali potranno richiedere l’anticipo della Cassa integrazione
Nella Memoria al Parlamento, il presidente Stella sottolinea la necessità di destinare le risorse del reddito di ultima istanza solo agli enti previdenziali dei professionisti. Più tutele ai medici di
Il presidente di Confprofessioni: un segnale importante per fare squadra contro l’emergenza In una circolare, l’Associazione bancaria riconosce lavoratori autonomi e professionisti tra i beneficiari delle misure introdotte dal Governo
Il sistema della bilateralità di Confprofessioni stanzia 8 milioni di euro per tutelare professionisti e salvaguardare i livelli occupazionali negli studi. Tutte le misure in campo «È un bollettino di
Il presidente Stella: «Il presidente Conte ha accolto la nostra richiesta di dare continuità al lavoro di migliaia di liberi professionisti» «Restiamo in campo per la salute dei cittadini e
Il Presidente Stella: misure eccezionali per una crisi eccezionale. Risorse tarate sul periodo dell’emergenza Accolte le nostre istanze. Bene le misure per il sostegno al reddito di professionisti e partite
La nota pubblicata sul sito del Ministero dell’Economia promette sospensione dei termini e misure fiscali dedicate a imprese, professionisti e partite IVA “Coronavirus: prorogati termini versamenti fiscali 16 marzo, nuove
Ebipro vara una serie di misure straordinarie per tutelare i professionisti e salvaguardare i livelli occupazionali nel settore. Sostegno al reddito, smart working e accesso al credito per garantire continuità
In una conferenza stampa straordinaria, il 9 marzo, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato che dal 10 marzo la zona ‘arancione’ sarà estesa a tutta l’Italia «Tempo non
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale Straordinaria i nuovi provvedimenti per la gestione e il contenimento del Coronavirus È stato pubblicato alle 13 di domenica 8 marzo in Gazzetta Ufficiale Straordinaria il
In Gazzetta Ufficiale il Decreto firmato da Conte. Sospesi manifestazioni ed eventi. Scuole chiuse fino al 15 marzo. No alle strette di mano e distanza di un metro nei contatti
Il presidente Stella mette in campo tutte le professioni per fronteggiare l’emergenza. Per sostenere il rilancio e proporre la rimodulazione dei fondi Ue. In allegato il testo integrale dell’intervento. Guarda
Ignorato il principio dell’equo compenso. Il presidente Stella: la legge stanzia 150 mila euro all’anno per il funzionamento della Commissione. E le prestazioni professionali possono rientrare tra le spese ammesse
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale che istituisce una nuova gestione presso l’Inps per garantire un assegno ordinario ai lavoratori del settore in caso di riduzione o sospensione dell’attività.
Approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 29 febbraio. Tra le misure urgenti di sostegno ai lavoratori autonomi, un indennizzo mensile di 500 euro per un massimo di tre mesi.
Stella: Subito norme che vietino il conferimento di incarichi gratis per i professionisti «Non è accettabile che un Parlamento che ha recentemente approvato una mozione che riconosce il principio dell’equo
L’art. 2 del Dpcm 25 febbraio 2020 prevede la modalità del lavoro agile per Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto e Liguria. In allegato il Testo Sì all’estensione dello smart