News Primo piano

Salario minimo, Confprofessioni: centrale il ruolo del Ccnl

In audizione in Commissione Lavoro della Camera la Confederazione presieduta da Gaetano Stella ribadisce il proprio no a soluzioni calate dall’alto. Meglio un intervento più ampio sulla contrattazione, come sta già facendo il Cnel. Sul salario minimo per legge deve rimanere centrale il ruolo della contrattazione collettiva e degli attori sociali. Sì dunque alle soluzioni

Consiglio europeo professioni liberali: Più spazio ai professionisti in Europa

Il presidente del Ceplis, Stella: Una forza economica di 5,6 milioni di professionisti europei può far crescere l’economia dell’Unione e garantire diritti e tutele ai suoi cittadini. Avanti con il dialogo sociale, digitalizzazione e fondi europei Milano, 3 luglio 2019. «In Europa i liberi professionisti sono 5,6 milioni e rappresentano il 10% del Pil europeo:

Cnel, Confprofessioni: l’abolizione nega la partecipazione sociale alla politica economica del Paese

Il presidente Stella, consigliere Cnel, boccia senza mezze misure la riforma costituzionale approvata in Commissione Affari Costituzionali del Senato: «Ennesimo tentativo per forzare il processo di disintermediazione delle forze sociali» «La soppressione del Cnel è un gravissimo errore di strategia politica che impoverisce l’economia e il mercato del lavoro del nostro Paese». Gaetano Stella, presidente

Sanità pubblica, fondi integrativi i migliori alleati del Ssn

In audizione in Commissione Affari sociali, il presidente Stella lancia la proposta per rendere più efficienti i servizi pubblici e migliorare la salute della collettività. Ma occorre rimuovere le disparità tra lavoro dipendente e autonomo «I fondi sanitari integrativi possono diventare i migliori alleati della sanità pubblica, a patto che venga messa in atto una

Stella eletto presidente del Consiglio europeo delle libere professioni

L’Assemblea generale del Ceplis ha eletto il nuovo comitato esecutivo. Stella: «Lavoreremo per rafforzare le nostre professioni in Europa». Prima vicepresidente la spagnola Ortega Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, è stato eletto per acclamazione presidente del Consiglio europeo delle professioni liberali (Ceplis). Lo ha stabilito l’Assemblea generale del Ceplis che si è riunita il

Cnel, un ddl sul welfare degli autonomi

La Consulta sul lavoro autonomo coordinata dal consigliere Stella in campo per ampliare le tutele. Il presidente Treu: già delineate le linee d’intervento. Approvato n Odg per sollecitare il tavolo tecnico con il ministero del Lavoro Un disegno di legge per ampliare gli strumenti di welfare riservati ai lavoratori autonomi che preveda anche un ammortizzatore sociale universale, finalizzato

Claudia Alessandrelli eletta nuova vicepresidente

Avvicendamento ai vertici di Confprofessioni. La vicepresidenza assegnata alla notaia Alessandrelli. Dabbene debutta nella Giunta esecutiva. Garofalo nominato segretario Avvicendamento ai vertici di Confprofessioni. Il Consiglio generale della Confederazione italiana libere professioni, sotto la presidenza di Gaetano Stella, ha nominato la notaia Claudia Alessandrelli alla carica di vicepresidente. Con la nomina di Alessandrelli (Federnotai), già

Il tour elettorale di Confprofessioni

Oltre 40 candidati alle elezioni per il Parlamento Ue hanno sottoscritto il Manifesto europeo di Confprofessioni. Obiettivo: rilanciare le politiche europee a favore dei professionisti A tre giorni dalle consultazioni elettorali per la scelta dei 76 rappresentanti italiani del Parlamento europeo, si conclude il tour elettorale di Confprofessioni per illustrare il Manifesto europeo dei liberi

Il Manifesto di Confprofessioni per il prossimo Parlamento europeo

Elezioni Europee del 26 maggio 2019   «L’Unione europea promuove il benessere dei suoi popoli e si adopera per lo sviluppo sostenibile, basato su una crescita economica equilibrata e sulla stabilità dei prezzi, su un’economia sociale di mercato fortemente competitiva, che mira alla piena occupazione e al progresso sociale, e su un elevato livello di

Confprofessioni apre le porte ai restauratori

Accolta la richiesta di adesione dell’Associazione Restauratori d’Italia presieduta da Kristian Schneider. Sale a 21 il numero degli organismi di rappresentanza che si riconoscono nei valori confederali Si aggiunge un altro tassello al mosaico di associazioni che compongono Confprofessioni. Il Consiglio generale della Confederazione italiana libere professioni, riunitosi a Roma, ha accolto la richiesta di adesione

“Responsabili lavoro”

A Roma l’incontro tra Accademia e i referenti lavoro delle delegazioni territoriali di Confprofessioni. Focus sulla contrattazione collettiva e bilateralità Incontro formativo per i responsabili lavoro delle delegazioni territoriali di Confprofessioni. Il 10 maggio, presso la sede Cadiprof a Roma, si è svolto l’incontro promosso Accademia, l’organismo confederale dedicato alla formazione interna di quadri e

In difesa dei diritti dei professionisti

Cinque buoni motivi per sostenere la campagna di Confprofessioni sull’equo compenso. Raccolte oltre 3 mila firme su change.org, ma la battaglia continua #iononlavorogratis. Non si può pretendere una professionalità a costo zero. In ogni settore dell’economia ogni bene, prodotto, servizio ha un prezzo. Persino il lavoro ha un valore economico (seppur poco riconosciuto). In tutti

Confprofessioni, missione a Bucarest

La delegazione guidata dal presidente Stella in Romania per un ciclo di incontri istituzionali in occasione del semestre di presidenza dell’Ue In occasione del Semestre di Presidenza rumena dell’Unione europea Confprofessioni ha organizzato una in missione a Bucarest, per svolgere un ciclo di incontri a livello istituzionale e associativo per rappresentare le esigenze dei professionisti

Firma anche tu la petizione!

In Italia il lavoro dei professionisti non vale nulla e, in quanto tale, non deve essere pagato. FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE!   Dopo il Consiglio di Stato lo certifica anche il Ministero dell’Economia e delle Finanze che, lo scorso 27 febbraio, ha emanato un avviso pubblico di manifestazione di interesse per incarichi di consulenza

Equo compenso subito: no al lavoro gratuito e sottopagato

Confprofessioni, Acta, Apiqa Cgil e vIVAce mobilitano i professionisti contro i bandi a titolo gratuito della Pubblica Amministrazione. Lanciata la petizione #iononlavorogratis per dare immediata attuazione alla norma sull’equo compenso #Iononlavorogratis. Dopo la pubblicazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze di un avviso pubblico di manifestazione di interesse per incarichi di consulenza a titolo gratuito,

Di Maio a Confprofessioni: equo compenso sotto osservazione

Il presidente Stella a Palazzo Chigi per illustrare la petizione lanciata da Confprofessioni per dire basta agli incarichi gratuiti della P.A. «Esamineremo quanto prima la norma dell’equo compenso, partendo dall’aggiornamento dei parametri giudiziali fino a un compenso dignitoso per tutti i professionisti».   È quanto ha riferito il vicepremier e Ministro dello Sviluppo Economico Luigi

#IONONLAVOROGRATIS

Confprofessioni, Acta, Apiqa Cgil e vIVAce lanciano un appello al Governo per chiedere l’immediata attuazione dell’equo compenso. Conferenza stampa a Roma Confprofessioni, Acta, Apiqa Cgil e vIVAce mobilitano professionisti e freelance contro i bandi a titolo gratuito della Pubblica Amministrazione. Domani 3 aprile a Roma, alle ore 12.00 presso l’Associazione Stampa Romana (Piazza della Torretta, 36) si

Professioni unite per un mondo in cambiamento

A Madrid l’Assemblea generale dell’Unione mondiale liberi professionisti (Umpl) affronta il tema dell’evoluzione delle professioni. Trasformazione digitale, network internazionali e rappresentanza le sfide del presente (e del futuro) Pubblichiamo una sintesi dell’intervento del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, intervenuto all’Assemblea generale dell’Unione mondiale dei liberi professionisti (Umpl), dal titolo: “Professioni unite per un mondo in

Il welfare conquista i professionisti

Presentato a Roma il Rapporto 201 Welfare Index Pmi, promosso da Generali insieme con Confprofessioni, Confindustria, Confartigianato e Confagricoltura. Il presidente Stella premia le eccellenze  «Il rapporto che lega il professionista al dipendente è una realtà diversa rispetto all’impresa o alla grande impresa. Negli studi professionali si lavora quotidianamente fianco a fianco ed è quindi

Salario minimo, solo per contratto

In audizione al Senato Confprofessioni rilancia il ruolo fondamentale della contrattazione collettiva nel campo delle retribuzioni. Preoccupa il silenzio legislativo sull’equo compenso ai professionisti No al salario minimo legale. Sì alla contrattazione collettiva, come unica strada percorribile per far decollare il salario minimo. È chiara la posizione di Confprofessioni sulle proposte di legge sul salario

Welfare Index PMI 2019, la fotografia del welfare nelle Pmi

Al Salone Delle Fontane, a Roma, presentazione del quarto Rapporto annuale e premiazione dei migliori progetti di welfare Il welfare aziendale fa crescere l’impresa e fa bene al Paese. Il 26 marzo, a Roma, presso il Salone Delle Fontane (centro Eur), si terrà la quarta edizione del Rapporto Welfare Index PMI 2019, che offre la

Incentivi e crescita, appuntamento al Mise

Confprofessioni al tavolo convocato dal vicepremier Di Maio per discutere delle misure sulla competitività e lo sviluppo del sistema economico. Impresa 4.0, flat tax ed equo compenso i punti su cui si deve ancora lavorare Doppio appuntamento al Mise per Confprofessioni. Il 12 marzo la Confederazione presieduta da Gaetano Stella ha infatti partecipato alla presentazione

Dialogo sociale, modello italiano unico in Europa

Presentata al Cnel la prima fase del progetto promosso da Confprofessioni per lo sviluppo sostenibile delle libere professioni. Il presidente Stella: «Contrattazione collettiva, welfare e digitalizzazione sono i motori dello sviluppo in Italia e in UE Peculiarità delle relazioni industriali; natura della conoscenza professionale; rafforzamento del sistema mutualistico parallelo, unicità del modello italiano. Sono i

Consulta Giovani: un manifesto per le Europee

Stilata la nuova road map della Consulta Giovani: allo studio le proposte da presentare ai candidati e una task force sulla flat tax. Raffaele Loprete eletto nuovo coordinatore. La sfida del futuro e il professionista 4.0 Un manifesto per le professioni da presentare ai candidati delle elezioni europee e una task force per valutare gli