News Primo piano

Pro-Rete PA, la banca dati delle professioniste per le Pubbliche Amministrazioni

Siglato un protocollo di intesa tra Confprofessioni e il Dipartimento Pari Opportunità per favorire l’incontro tra domanda e offerta di professioniste da inserire nelle posizioni di vertice. Ecco come si utilizza la banca dati Confprofessioni ha sottoscritto con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità un protocollo di intesa teso

Al via la terza edizione del Welfare Index Pmi

C’è anche Confprofessioni tra i partner dell’iniziativa di Generali per promuovere la cultura del welfare in Italia. Il prossimo 10 aprile a Roma la presentazione del rapporto 2018 Diffondere la cultura del welfare aziendale per incentivare tra le piccole e medie imprese l’utilizzo di buone pratiche di welfare: è l’obiettivo di Welfare Index PMI, l’iniziativa

Che cosa chiediamo alla nuova legislatura

Concluso il tour elettorale di Confprofessioni, si prepara la nuova legislatura. Ecco i temi e le proposte presentate dalla Confederazione ai candidati di tutti gli schieramenti Settanta candidati di tutti gli schieramenti in campo (quasi tutti eletti); 23 incontri calati sul territorio; 10 delegazioni regionali coinvolte. Sono i numeri del tour elettorale di Confprofessioni che

Confprofessioni incontra la politica

Il tour elettorale di Confprofessioni per presentare ai candidati l’agenda dei liberi professionisti per la XVIII legislatura. Guarda il video Da Milano a Roma, da Bolzano a Napoli, passando da Torino, Verona, Ancona a Pescara. Il tour elettorale promosso da Confprofessioni ha toccato diverse Regioni per presentare ai candidati in corsa alle elezioni politiche del

Gaetano Stella ai vertici dell’Unione mondiale dei liberi professionisti

Il presidente di Confprofessioni è stato nominato vicepresidente dell’Umpl, l’organismo internazionale che riunisce le rappresentanze libero-professionali nel mondo. «Una nuova sfida che premia l’azione svolta in Italia e in Europa dalla Confederazione? Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, è stato nominato vicepresidente dell’Unione mondiale dei liberi professionisti (Umpl), l’organismo internazionale che riunisce le più importanti

Politiche 2018, Confprofessioni: Non c’è crescita senza equità

Presentata oggi a Roma la piattaforma politica dei liberi professionisti. Fisco, semplificazione, occupazione giovanile sono le priorità; ma la ripresa economica si gioca su norme inclusive e non discriminatorie Unificare le scadenze fiscali per semplificare la vita dei contribuenti e dei professionisti. Elevare a rango costituzionale lo statuto del contribuente. Una sola procedura amministrativa per

La legge elettorale spiegata bene

L’intervista di Roberto Sartore, presidente Confprofessioni Veneto, al politologo Paolo Feltrin sui meccanismi del nuovo sistema elettorale GUARDA L’INTERVISTA.

Stella: Non delegittimate i professionisti

Confprofessioni incontra la politica. L’intervista al presidente della Confederazione italiana libere professioni e i video dell’evento di Milano con i candidati del Centro Destra, Colucci, Fontana, Gelmini, La Russa e Mandelli Guarda l’intervista al presidente Gaetano Stella.   Guarda la sintesi dell’incontro.   Guarda il video integrale.   Guarda la fotogallery.

Quale politica per il Paese?

Confronto aperto con i professionisti. Il prossimo 20 febbraio, a Roma, l’evento promosso da Confprofessioni in vista delle elezioni politiche di marzo Partecipa inviando un’e-mail a [email protected]! Download: programma_quale_politica_per_il_paese_20_febbraio.pdf

Al via “Welfare Studi Professionali News”

Da febbraio il nuovo servizio per conoscere le prestazioni e le tutele per i professionisti e i loro dipendenti Informazioni puntuali sulle nuove garanzie dei Piani Sanitari, news in anteprima sul welfare per gli studi professionali, indicazioni operative per partecipare agli avvisi per la formazione finanziata: queste e molte altre buone notizie su Welfare Studi

Quote rosa ai vertici delle aziende, a che punto siamo?

L’equilibrio di genere sta facendo passi da gigante, ma restano alcuni problemi. Se ne è parlato con Claudia Alessandrelli ad un convegno a Padova lo scorso 6 febbraio Nel nostro Paese  l’equilibrio di genere nelle società quotate e in quelle pubbliche sta facendo passi da gigante, al punto da diventare una best practice a livello

Stella: Fisco, giovani e credito nell’agenda della politica

L’intervento del presidente di Confprofessioni ai lavori de Professional Innovation Forum 2018. Più unità tra le professioni per incidere in Parlamento Essere protagonisti della vita del Paese. E’ con questa promessa che i tanti professionisti e gli esponenti della politica hanno chiuso i lavori del Professional Innovation Forum 2018, l’evento promosso da IusLaw webRadio per

Grasso: Non si può costruire un Paese senza professionisti

Il candidato premier di Liberi e Uguali alla rassegna “Confprofessioni incontra la politica” del 19 gennaio a Milano. Il ruolo dei professionisti, i giovani, l’università, le liberalizzazioni i temi sul tappeto Guarda la sintesi dell’incontro. Guarda il video integrale dell’incontro. Guarda il servizio del Tg1 (dal min.15:15). Guarda il servizio del TgLa7 (dal min. –

Lavorare al fianco della politica per migliorare il Paese

Confprofessioni incontra la politica. L’intervista al presidente, Gaetano Stella, a latere dell’evento che ha visto ospite Pietro Grasso, candidato leader di Liberi e Uguali Guarda il video dell’intervista al presidente nazionale di Confprofessioni, Gaetano Stella   Guarda il video dell’intervista al presidente di Confprofessioni Lombardia, Giuseppe Calafiori   Guarda il video dell’intervista a Onorio Rosati,

Sciolte le Camere, si vota il 4 marzo

La diciassettesima legislatura è ufficialmente terminata. Lo scorso 28 dicembre, il presidente Mattarella ha firmato il decreto di scioglimento dei due rami del parlamento Il primo ministro, Paolo Gentiloni, lo scorso 28 dicembre si è infatti recato al Quirinale per incontrare Mattarella. Al Colle è poi salito il presidente del Senato, Pietro Grasso, e dopo di lui, come

Casse, aumentano gli iscritti, ma la popolazione invecchia

Presentato il VII Rapporto Adepp sulla previdenza privata. Raccolta a 9,7 miliardi e un patrimonio di 80 miliardi Diminuiscono i lavoratori autonomi, aumentano i liberi professionisti: sono i dati contenuti nel VII Rapporto Adepp a sottolineare come il peso percentuale dei liberi professionisti sia aumentato, passando dai circa 5 punti percentuali del 2007 ai 6

La condizione del lavoro autonomo tra necessità e opportunità

L’evento organizzato dall’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche a Roma sull’identità del libero professionisti. Gli interventi di Confprofessioni  La costruzione e la diffusione di un’identità, quella del libero professionista. E’ questo il concetto che ha fatto da filo conduttore dell’interessante iniziativa sulla galassia del lavoro autonomo, denominata “La condizione del lavoro autonomo tra necessità

Studi professionali, al via la contrattazione di secondo livello

Siglato a Roma l’accordo quadro nazionale tra Confprofessioni e i sindacati del comparto. Sulla rampa di lancio anche gli sportelli territoriali della bilateralità. Pascazio (Confprofessioni): «Ora sviluppiamo le relazioni sindacali a livello decentrato Via libera alla contrattazione di secondo livello per gli studi professionali. Lo scorso 27 novembre a Roma è stato infatti siglato l’accordo

Ceplis, tre linee d’intervento per crescere in Europa

A Roma lo scorso 30 novembre si è svolta l’Assemblea generale del Consiglio europeo delle professioni liberali. Etica, affari pubblici e legislazione europea al centro dei lavori dell’assise che ora apre anche il dossier Brexit Doppio appuntamento romano per il Consiglio europeo delle professioni liberali che ha riunito lo scorso 30 novembre, a Roma, i

Verso un Manifesto europeo dei professionisti

Il Ceplis a Roma per l’assise del Comitato economico e sociale europeo In Europa lavorano 47 milioni di professionisti, il 22% della popolazione attiva. Le libere professioni, quindi, svolgono “innegabilmente” un ruolo chiave nelle nostre economie e nella nostra società. Con queste premesse si è aperto oggi a Roma, presso la sala Protomoteca del Campidoglio,

L’equo compenso è legge

Approvato in via definitiva alla Camera il decreto fiscale che introduce il principio di un riconoscimento economico proporzionato alle prestazioni professionali Via libera definitivo della Camera al decreto fiscale che, tra le altre misure, ha introdotto il principio dell’equo compenso che riconosce il diritto a un trattamento economico proporzionato alle prestazioni svolte da un professionisti