News Primo piano

Microcredito, siglata l’intesa tra Confprofessioni e l’ENM

Sottoscritto oggi a Roma il protocollo tra il presidente Stella e il presidente Baccini. Obiettivo: favorire l’avvio e il consolidamento delle attività professionali attraverso misure ad hoc della microfinanza «Favorire l’avvio di iniziative micro-imprenditoriali e di attività professionali attraverso la leva del microcredito e della microfinanza, per promuovere l’educazione finanziaria, la cultura d’impresa e l’inclusione

Equo compenso, Confprofessioni: l’Antitrust si è fermata al secolo scorso

Gaetano Stella: una remunerazione adeguata non significa reintrodurre i minimi tariffari, ma correggere le distorsioni del mercato dei servizi professionali. Stop alla precarizzazione dei giovani e del lavoro autonomo «La posizione dell’Antitrust contro l’equo compenso per i liberi professionisti conferma ancora una volta come l’Autorità garante sia rimasta ferma al secolo scorso. Il principio di

L’Antitrust boccia l’equo compenso

La nota dell’Agcm sulle tariffe professionali introdotte dal Dl Fiscale Pubblichiamo il comunicato stampa dell’Agcm, diffuso il 27 novembre scorso, sul dl Fiscale e Tariffe professionali.   In data 22 novembre 2017 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nell’esercizio dei poteri di cui all’art. 22 della legge 10 ottobre 1990 n. 287, ha deliberato

Fondi Ue, cambio di marcia per il professionista 4.0

Dal Congresso nazionale di Confprofessioni il focus sui fondi europei. Pisano (Desk europeo): il 2018 sarà un anno determinante per la programmazione 2014/2020. Attesa una crescita esponenziale degli impegni di spesa delle Regioni Internazionalizzazione, multidisciplinarietà, digitalizzazione e innovazione sono le parole d’ordine che Confprofessioni mette in campo per i professionisti italiani. All’esito della tavola rotonda

Congresso 2017, il meglio in 60 secondi

Grande partecipazione di pubblico e numerosi ospiti istituzionali. Guarda il video che raccoglie i momenti salienti dell’evento annuale di Confprofessioni   Si è concluso con grande successo di pubblico il congresso annuale di Confprofessioni dal titolo “Il professionista 4.0 – L’evoluzione delle competenze tra normativa e mercato”, che si è svolto a Roma lo scorso

Legge di Bilancio, il video dell’audizione del presidente Stella

Lo scorso 6 novembre il presidente di Confprofessioni, presso la V Commissione permanente del Senato, ha segnalato che liberi professionisti sembrano non essere una priorità per l’attuale esecutivo Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, in audizione sulla legge di Bilancio 2018, che si è svolta lo scorso lunedì 6 novembre, presso la V Commissione permanente

Equo compenso, l’intervista del Tg5 al presidente Stella

Il numero uno di Confprofessioni commenta l’approvazione dell’emendamento che estende l’equo compenso a tutti i professionisti. Guarda il servizio del telegiornale andato in onda nell’edizione delle ore 8.00 del 16 novembre A margine del Congresso Nazionale di Confprofessioni, che si è svolto a Roma il 15 novembre, il presidente Gaetano Stella commenta la notizia, giunta

Confprofessioni: una road map per il professionista 4.0

Presentato a Roma un percorso progettuale che coinvolgerà le associazioni e le delegazioni territoriali della Confederazione che porterà al “Manifesto del professionista 4.0”, un contributo specifico al Codice di Amministrazione digitale Nasce il manifesto del professionista 4.0. Parte dal Congresso Nazionale dei professionisti «un percorso progettuale con le singole associazioni e territori di Confprofessioni che

Equo compenso, Confprofessioni: una vittoria per tutti i professionisti

Il presidente Stella: finalmente accolte le nostre richieste. Positivo il passaggio che regola i rapporti tra professionisti e pubblica amministrazione «Una vittoria per tutti i professionisti». Dal palco dell’Auditorium Antonianum a Roma, dove è in corso il Congresso nazionale dei professionisti, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, esprime tutta la sua soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento

Confprofessioni: un Paese di liberi professionisti

Presentato il Rapporto 2017 sulle libere professioni in Italia. Nonostante la crisi economica cresce il numero degli iscritti a un albo professionale: 1,4 milioni di professionisti che rappresentano il 5% della forza lavoro in Italia. L’Italia è il Paese con il maggior numero di liberi professionisti in Europa: solo quelli iscritti a un albo professionale

IusLaw Web Radio intervista il presidente Stella

Il presidente di Confprofessioni ha presentato il Congresso Nazionale dei professionisti italiani attraverso la web radio che domani, 15 novembre, trasmetterà in diretta i lavori Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, ha presentato a IusLaw Web Radio, la radio dell’avvocatura, il Congresso Nazionale dei professionisti italiani in programma domani, 15 novembre, a Roma. Oltre alla

Al via il Congresso Nazionale dei professionisti italiani

Domani a Roma all’Auditorium Antonianum si apre l’evento di Confprofessioni per parlare del Professionista 4.0. Numerosi i temi: dal Jobs act del lavoro autonomo all’equo compenso alla sfida delle innovazioni digitali; dal welfare ai fondi europei Si apre domani a Roma, presso l’Auditorium Antonianum, il Congresso Nazionale di Confprofessioni “Il professionista 4.0. L’evoluzione delle competenze tra normativa

Equo compenso avvocati, Confprofessioni: problema irrisolto

Decisa presa di posizione della Confederazione dei liberi professionisti, sull’emendamento presentato al decreto fiscale. Stella: necessario partire dai rapporti con la Pubblica Amministrazione e per tutti i professionisti «Così come riformulato nel decreto fiscale l’equo compenso non risolve i problemi degli avvocati e tanto meno quelli di tutti gli altri liberi professionisti». Deciso il commento

Single market forum, segui la diretta

A Bruxelles la conferenza sulla regolamentazione dei servizi professionali dal titolo “Professional Services: How does regulation matter “ A Bruxelles nell’ambito del “Single market forum 2017-2018” si svolge la conferenza sulla regolamentazione dei servizi professionali dal titolo “Professional Services: How does regulation matter “. Si discute sulle iniziative del pacchetto servizi relative alle professioni.  

Legge di Bilancio, Confprofessioni: maggiore spazio ai professionisti

Il presidente Stella in audizione al Senato: estensione automatica dei benefici previsti per le imprese, deducibilità dei contributi versati per l’assistenza sanitaria integrativa e equo compenso per i professionisti «La legge di Bilancio in discussione al Parlamento affronta importanti temi per la crescita del Paese, ma servono ulteriori strumenti a favore dei liberi professionisti». È

Il professionista 4.0

Si apre a Roma, il prossimo 15 novembre, l’annuale Congresso Nazionale di Confprofessioni. Tema dell’edizione 2017, l’evoluzione delle competenze professionali tra normativa e mercato Si terrà a Roma, il prossimo 15 novembre, presso l’Auditorium Antonianum, viale Manzoni 1, dalle ore 9.00 alle 18.00, l’annuale Congresso Nazionale di Confprofessioni dal titolo “Il professionista 4.0. L’evoluzione delle

Contributi professionisti, via libera del Ministero al cumulo gratuito

Il nulla osta alla circolare Inps è arrivato lo scorso 9 ottobre. Il calcolo per la pensione di vecchiaia o anticipata sarà effettuato pro-quota Via libera dal ministero del Lavoro al cumulo gratuito dei periodi assicurativi per i professionisti. Con una nota dello scorso 10 ottobre, il ministero ha infatti reso noto di aver dato

Studi professionali, siglata l’intesa per il fondo di solidarietà

Confprofessioni e le organizzazioni sindacali, Filcams, Fisascat e Uiltucs, hanno sottoscritto l’accordo per il varo di un nuovo strumento per il sostegno al reddito dei lavoratori del settore studi professionali Nasce una nuova rete di protezione sociale per garantire l’occupazione negli studi professionali. Il 3 ottobre 2017 a Roma è stato infatti raggiunto l’accordo tra

Infortuni & welfare, arriva la nuova tutela per gli avvocati

Confprofessioni ed Ebipro lanciano una innovativa copertura rivolta esclusivamente al mondo legale, che dal prossimo 11 ottobre dovrà adeguarsi ai nuovi obblighi di legge. Oltre alla polizza infortuni, tante prestazioni di assistenza sanitaria integrativ Confprofessioni lancia “Infortuni & Welfare”, una nuova formula di assistenza dedicata agli avvocati, che a partire dal prossimo 11 ottobre avranno

Spesometro, rinviata al 5 ottobre la scadenza

Dopo la sospensione dovuta a problemi di violazione della privacy, il servizio web “Fatture e Corrispettivi’ sarà nuovamente disponibile dal 26 settembre. Le Entrate valutano di non applicare sanzioni in caso di ritardi Posticipata al 5 ottobre la scadenza per il nuovo Spesometro.  L’Agenzia delle Entrate ha, infatti, stabilito la proroga per l’invio dei dati

Gestione Professionisti, arriva la polizza “Infortuni Avvocati”

Con Ebipro, avvocati, soci, associati e collaboratori esterni degli studi legali possono attivare gratuitamente la copertura integrativa. Incrementato di 100 mila euro il massimale e prevista da subito la diaria di inabilità L’OBIETTIVO   Al fine di agevolare gli avvocati e gli studi legali nella applicazione del Decreto del Ministero della Giustizia del 22/09/2016 che

Equo compenso, tutelare i professionisti. Partire dai rapporti con la PA

Il presidente Stella in audizione in Commissione Lavoro del Senato sul progetto di legge presentato da Sacconi: Giudizio positivo, ma considerare bene le diverse realtà di mercato; partire dai parametri nei rapporti con la Pubblica Amministrazione «L’introduzione dell’equo compenso può rappresentare il giusto riconoscimento per migliaia di liberi professionisti, che investono nell’innovazione e nella qualità

UniCredit e Confprofessioni rinnovano la partnership

Maggiori opportunità per i Professionisti grazie a interventi a supporto di innovazione, formazione manageriale, finanziamenti a nuovi studi e relazioni attive per il welfare Questa mattina, 13 settembre, presso UniCredit Tower, si è tenuto un incontro tra i rappresentanti di UniCredit e di Confprofessioni, la principale organizzazione di rappresentanza dei Liberi Professionisti in Italia, allo

Professioni, focus a Bruxelles sul pacchetto servizi

Il primo vicepresidente del Ceplis e presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, è intervenuto al breakfast meeting del Parlamento europeo. Tra i temi affrontati, E-card, tessera professionale, test di proporzionalità «Meno burocrazia e più semplificazioni per favorire la mobilità dei professionisti nel mercato unico europeo». È l’invito rivolto da Gaetano Stella, primo vicepresidente del Consiglio europeo