Raggiunta l’intesa tra Confprofessioni e i sindacati del settore per inserire nel Ccnl degli studi un nuovo profilo professionale a supporto delle attività tipiche. Coinvolti oltre 50 mila studi dentistici.
News Primo piano
Confprofessioni al tavolo convocato dal ministro Di Maio con le imprese. Via i vincoli alla flat tax, e la PA riconosca il valore delle prestazioni professionali Via i vincoli che
Il presidente Stella interviene all’incontro tra il vicepremier Di Maio e il mondo produttivo. Politiche attive del lavoro, sburocratizzare l’attività di impresa, attenuare l’impatto e le sanzioni della fatturazione elettronica
Aperte le iscrizioni per partecipare alla nuova edizione dell’iniziativa organizzata da Generali Italia, che vede tra i partner anche Confprofessioni. Obiettivo: diffondere la cultura del welfare negli studi professionali e
Confprofessioni ha partecipato alla Giornata europea delle libere professioni del Cese. Focus sul professionista 4.0 Il 27 novembre, a Bruxelles, la nuova categoria “Libere professioni” (III Gruppo, Attività diverse) del
Negli ultimi 20 anni sono solo 660 mila le richieste di esercitare la professione in un altro paese europeo. Il presidente Stella: ancora troppi ostacoli burocratici sulla strada dell’Europa delle
Secondo il Rapporto 2018 sulle libere professioni il 60% dei liberi professionisti è soddisfatto del proprio lavoro, ma non si può dire lo stesso della realizzazione economica. Tasto dolente è
Al Congresso nazionale di Confprofessioni l’impegno di Governo e Parlamento per sostenere lo sviluppo delle professioni. I messaggi dei vertiti delle istituzioni, del governo e del parlamento Il Congresso nazionale
I liberi professionisti approvano la manovra economica. Bene gli incentivi fiscali, le misure sul lavoro e sul Mezzogiorno. Bocciata la Centrale unica per le opere pubbliche. Da rivedere la nuova
Presentato a Roma il Rapporto 2018 sulle libere professioni in Italia. Cresce il numero degli iscritti agli ordini e alle casse: 1,4 milioni di professionisti che rappresentano il 6% della
Il workshop di Confprofessioni sulle pari opportunità alla XXXV Assemblea annuale dell’Anci: solo 41 donne ai vertici delle quotate di Piazza Affari e nelle società a partecipazione pubblica la presenza
La confederazione delle libere professioni si è riservata di inviare al dipartimento delle Politiche di coesione alcune osservazioni che evidenzino i punti di forza e di debolezza della posizione italiana
Alla XXXV Assemblea annuale dell’Anci la Confederazione italiana libere professioni apre il dibattito su due temi cruciali per il Paese, che vedono coinvolti professionisti e pubblica amministrazione. Appuntamento a Rimini
La Confederazione italiana libere professioni in audizione in Commissione finanze della Camera: intervenire sull’abolizione dell’Irap e sull’accesso al piano Industria 4.0 per i professionisti Quello che serve all’Italia è uno
Approvata dal Consiglio dei ministri la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza. Tra le novità, flat tax, reddito di cittadinanza e superamento della legge Fornero. Raggiunta l’intesa
Il prossimo 6 novembre si apre a Roma il Congresso 2018 di Confprofessioni. Numerosi gli ospiti in programma: dalla presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati a Mons. Rino Fisichella, da
Il presidente Stella in audizione in Commissione Finanze del Senato: necessario un provvedimento per far emergere l’evasione nel nostro Paese. E insieme con la regolarizzazione delle poste di bilancio delle
Riparte l’iniziativa dell’Ente bilaterale nazionale per gli studi professionali che prevede il rimborso fino a 200 euro per l’acquisto dei testi scolastici dei figli. Le richieste devono essere presentate tra
Secondo i dati pubblicati dall’Inps da gennaio a giugno 2018 aumentano le assunzioni di lavoro nel settore privato, ma ancor più significativo l’incremento delle cessazioni. E la bilancia occupazionale avanza
Con 155 voti favorevoli, 125 contrari ed un astenuto, il Senato ha approvato il primo provvedimento del nuovo Esecutivo. Novità su contratti a termine, somministrazione, licenziamento, split payment professionisti e
Una delegazione di Confprofessioni ha incontrato il Guardasigilli per affrontare i temi caldi della giustizia. Anticorruzione e riforma del processo civile i primi appuntamenti. Stella: Dialogo costruttivo e non occasionale,
Una delegazione di Confprofessioni ha incontrato il ministro della Salute, Giulia Grillo. Focus su semplificazione, società di capitali e fondi integrativi. Il presidente Stella: professionisti punto di convergenza tra cittadini
La richiesta del presidente del Consiglio nazionale dell’Economia e del Lavoro al ministro degli Affari europei, Paolo Savona, al debriefing sui temi del Consiglio europeo del 28-29 giugno Il presidente
Siglata l’intesa per rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro. Del Conte: «Passo avanti per le politiche attive in Italia». Stella: «Avvicinare i giovani alla realtà degli studi