News Primo piano

IusLaw Web Radio intervista il presidente Stella

Il presidente di Confprofessioni ha presentato il Congresso Nazionale dei professionisti italiani attraverso la web radio che domani, 15 novembre, trasmetterà in diretta i lavori Il presidente di Confprofessioni, Gaetano

Single market forum, segui la diretta

A Bruxelles la conferenza sulla regolamentazione dei servizi professionali dal titolo “Professional Services: How does regulation matter “ A Bruxelles nell’ambito del “Single market forum 2017-2018” si svolge la conferenza

Il professionista 4.0

Si apre a Roma, il prossimo 15 novembre, l’annuale Congresso Nazionale di Confprofessioni. Tema dell’edizione 2017, l’evoluzione delle competenze professionali tra normativa e mercato Si terrà a Roma, il prossimo

Spesometro, rinviata al 5 ottobre la scadenza

Dopo la sospensione dovuta a problemi di violazione della privacy, il servizio web “Fatture e Corrispettivi’ sarà nuovamente disponibile dal 26 settembre. Le Entrate valutano di non applicare sanzioni in

Pil, Istat: +0,4% nel secondo trimestre

Prodotto interno lordo in aumento dell’1,5% rispetto al corrispondente periodo del 2016. Variazione per il 2017 pari a +1,2%. Crescono i consumi delle famiglie (+0,2%) Nel secondo trimestre Pil in

Compensazione crediti PA, confermate le regole

I professionisti, titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, potranno compensare con le cartelle esattoriali relative ai carichi affidati agli Agenti della riscossione entro il 31 dicembre 2016.

Pil, nel secondo trimestre +0,4%, su anno +1,5%

A renderlo noto l’Istat nella sua stima preliminare. Variazione dovuta all’aumento del valore aggiunto di industria e servizi. Padoan: “Il tasso di crescita economica più sostenuto dall’inizio della crisi” Nel

Sì all’equo compenso per gli avvocati

Approvato lo scorso 7 agosto, il disegno di legge prevede inoltre la nullità delle clausole vessatorie nelle convenzioni tra avvocati e clienti “forti”. Stella: “Estendere a tutti i professionisti e

Il ddl Concorrenza è legge

Con 146 sì, 113 no e nessun astenuto il Senato ha approvato il testo. Novità per avvocati, notai, ingegneri e dentisti. Calenda: “Obiettivo, stimolare crescita e produttività” Dopo un iter

Arriva la proroga per gli autonomi

Slitta al 20 agosto il termine per i versamenti delle imposte anche per i professionisti Dal 21 luglio 2017 al 20 agosto 2017 anche i lavoratori autonomi potranno effettuare i