Intervento di Gaetano Stella su Il Sole 24 Ore L’approvazione del Jobs act del lavoro autonomo ha innescato un’interessante riflessione sulle prospettive dei professionisti, che solleva parecchi interrogativi sulle strategie
News Primo piano
Il nuovo organismo è composta da Claudia Alessandrelli, Anna Maria Granata, Maria Paglia, Susanna Pisano e Dominella Quagliata. Obiettivo: promuovere analisi e proposte di intervento sulle politiche di genere negli
Il presidente Stella in audizione alla commissione Lavoro del Senato sulla Quarta rivoluzione industriale: sostenere gli investimenti per aumentare la competitività degli studi. «La quarta rivoluzione industriale esprimerà tutte le
In 10 anni il prelievo fiscale è aumentato di circa il 59%. Si passa dai 254 euro del 2006 agli oltre 400 euro del 2015 prelevati dalle tasche dei contribuenti.
Lo scorso 23 giugno a Vicenza sono stati assegnati gli Oscar dell’architettura. Il premio speciale di Confprofessioni al Belgian Buildings Agency per la nuova sede del Consiglio europeo Nell’ambito del
Nell’isola 77 mila liberi professionisti, che danno lavoro a oltre 16 mila lavoratori. Ma i redditi continuano a calare. Stella: politiche attive più efficaci per sostenere i cambiamenti in atto
La manovra correttiva, i corpi intermedi dello Stato e la perdita competitiva delle professioni di Gaetano Stella Sulla manovra non ci sono spazi di manovra. La decisione del
L’ultimo aggiornamento del dipartimento per le Politiche europee sui professionisti che hanno richiesto di svolgere la propria attività all’estero. Fisioterapisti e guide alpine le più gettonate Oltre 600 domande presentate
Presentata a Roma la relazione annuale del commissario straordinario Gutgeld. La revisione della spesa dal 2014 ad oggi sono stati circa 3,6 miliardi nel 2014, 18 miliardi nel 2015, 25
L’assemblea del Ceplis a Malta ha adottato il documento elaborato dal gruppo di lavoro presieduta da Gaetano Stella. Positiva l’iniziativa della Commissione europea, ma restano ancora alcune criticità Sì con
Da oggi in vigore la legge 81/2017. Tra le novità più importanti il welfare ai professionisti, accesso agli appalti pubblici e ai bandi europei, deducibilità integrale delle spese di formazione
Obiettivo, diffondere le opportunità sui bandi europei, nazionali e regionali dedicati ai professionisti. L’iniziativa si avvale della partnership editoriale del Sole 24 Ore e della Camera di Commercio belgo-italiana Conoscere
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento con i criteri di accesso alla disciplina di favore prevista dal decreto Salva Italia Al via l’accesso alla disciplina premiale per gli studi
Secondo i dati Istat il prodotto interno lordo è cresciuto dello 0,2% nel primo trimestre dell’anno. Su base annua la crescita si attesta allo 0,8% Nel primo trimestre del 2017
L’intervista del presidente Stella a Radio InBlu, agenzia radiofonica della Conferenza episcopale italiana ASCOLTA L’INTERVISTA
Il presidente di Confprofessioni ai microfoni de “La versione di Oscar” su Radio24 ASCOLTA L’INTERVISTA
Più welfare, più formazione e maggiori opportunità di crescita professionale per tutti i lavoratori autonomi. Confprofessioni, Confassociazioni, Acta e Alta Partecipazione: “Portato a compimento il lavoro delle Associazioni” «Con l’approvazione
Dal min. 59:45 l’audizione del presidente Stella alla Commissione Bilancio della Camera. «Si toglie liquidità agli studi per fare cassa» La solita manovrina sulle spalle dei liberi professionisti. Ancora una
Il 1° maggio, il presidente Stella ospite a Zapping su Radio Uno. Occupazione, lavoro autonomo e i nodi dei professionisti Ascolta l’intervento dal min. 00:50:40
Nuova e-card servizi, meccanismo di notifiche, test di proporzionalità e regolamentazione delle professioni: le misure proposte dalla Commissione sotto la lente del nuovo gruppo di lavoro del Ceplis Facilitare la
Il decreto correttivo dei conti pubblici ha confermato la scissione dei pagamenti iva per i professionisti. Dure critiche di Confprofessioni Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, la manovrina del governo
Il presidente Stella negli studi di Sky TG24 Economia: Provvedimento incomprensibile. Così si penalizzano i professionisti per fare cassa Guarda il video
Digitalizzazione, automazione e futuro del lavoro. Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha presentato la piattaforma sulle trasformazioni del lavoro. Confprofessioni al tavolo istituzionale In occasione del centenario dell’Organizzazione Internazionale