Il provvedimento all’esame del Senato dovrebbe essere approvato entro la fine di settembre. E Renzi annuncia un taglio dell’aliquota contributiva per le partite Iva Concluso l’esame in commissione Lavoro del
News Primo piano
Il tasso di occupazione cresce soprattutto per i giovani (15-34 anni). In diminuzione i Neet e il tasso di disoccupazione (-0,6% rispetto al corrispondente periodo del 2015) Cresce l’occupazione nel
Battuta d’arresto del Pil ad agosto. Secondo l’Istat, l’economia italiana ha interrotto la fase di crescita. Giù la domanda interna, produttività industriale in calo. Tiene il comparto dei servizi professionali
Entro i prossimi sei mesi il numero si ridurrà dalle attuali 105 a 60. Accorpate le CCIAA con meno di 75 mila imprese iscritte. Calenda: “Mise rafforzerà vigilanza e valutazione
Confprofessioni manifesta profondo cordoglio e vicinanza a tutte le popolazioni colpite dal sisma
Secondo l’Osservatorio del Mef, a giugno aperte quasi 38 mila partite Iva, in calo dell’8% rispetto a un anno fa. Commercio e attività professionali i settori più dinamici A giugno
Assorbite le risorse del ciclo di programmazione 2007-1013. Al 30 giugno pagamenti a quota 45,8 miliardi di euro, pari al 99% della dotazione totale I dati di monitoraggio finanziario aggiornati
Il presidente di Confprofessioni Stella intervistato da ItaliaOggi dopo il varo della riforma dei consorzi di garanzia. Riequilibrare il ruolo del Fondo Centrale di Garanzia Più attenzione ai confidi di
Nel secondo trimestre la stima preliminare rilevata dall’Istat vede il Pil invariato rispetto al trimestre precedente. Sul rallentamento Prodotto interno lordo pesa il rischio geopolitico e la Brexit L’Istat ha
Assegnati 15 miliardi di euro del Fondo per lo sviluppo e la coesione; 13,4 miliardi al Sud e nell’ambito dell’Accordi di partenariato, stanziati 90 milioni di euro per il prossimo
Il Consiglio dei ministri ha adottato tre decreti legislativi in attuazione delle delega Madia. Scure sulle partecipate inutili, identità digitale dei cittadini e via al giusto processo Riordino delle partecipate
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 172 del 25 luglio 2016 il Programma operativo nazionale imprese e competitività per i progetti di ricerca e sviluppo aperto ai liberi professionisti Via libera
Raggiunta la soglia minima di 1,7 miliardi di euro. Quaestio ha annunciato che il primo closing è previsto per la fine di settembre 2016 Il Fondo Atlante II ha superato
Bene l’occupazione, ma la Brexit frena la crescita La ripresa economica nell’area dell’euro sta proseguendo, sorretta dalla domanda interna, mentre la crescita delle esportazioni rimane modesta. In prospettiva, il recupero
Il Sottosegretario all’Economia in audizione alla commissione vigilanza enti previdenziali ribadisce però la convenienza nel fondo Atlante 2 Dopo lo stop delle Casse di previdenza dei professionisti ad Atlante 2,
La decisione dei vertici delle Casse dopo la richiesta del governo di immettere 500 milioni di euro nel fondo. «Investimento a sostegno del sistema Paese» Le Casse di previdenza private
Una comunicazione dell’Autorità anticorruzione ha differito il termine dell’applicazione delle norme sulla trasparenza per gli ordini e collegi professionali L’applicazione della normativa sulla trasparenza negli ordini e nei collegi professionali
Vertice a Roma tra il presidente della Commissione Lavoro del Senato e il presidente di Confprofessioni. Al centro dei colloqui: Contratti di rete, centri per l’impiego e deducibilità dei contributi.
Con la pubblicazione dei due decreti, il Mise intende finanziare progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale per accrescere la competitività delle pmi nelle regioni meno sviluppate e in
Il Comitato di sorveglianza ha fatto il punto sullo stato di avanzamento della programmazione 2014-2020. Al tavolo il presidente di Confprofessioni Stella Assorbite quasi integralmente le risorse della programmazione 2007-2013,
In favore di imprese e professionisti titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, con riferimento alle cartelle esattoriali notificate entro il 31 dicembre 2015 Anche nel 2016 si
Siglati accordi in cinque Regioni. Confprofessioni punta a un network europeo per favorire l’internazionalizzazione degli studi Prima il Veneto. Poi la Lombardia. E adesso il Programma Erasmus giovani imprenditori si
Sul sito del ministero dello Sviluppo è disponibile l’ottavo Rapporto bimestrale. Oltre mille le startup innovative destinatarie di finanziamenti facilitati dal Fondo di Garanzia per le PMI “Al 30 giugno
Il via libera della Camera al disegno di legge delega rilancia i consorzi di garanzia dei professionisti che diventano strategici per veicolare i fondi strutturali europei «Una legge che trova