Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, è intervenuto al Congresso di Federnotai che si è svolto il 30 giugno scorso a Roma. Tra i temi affrontati nell’intervista rilasciata a Federnotizie:
News Primo piano
Il piano finanziario pluriennale 2014-2020 prevede un aggiustamento tecnico di medio termine. Gli Stati più colpiti dalla crisi economica riceveranno fino a 4 miliardi di euro destinati alle politiche di
Oltre alle proposte emendative di Confprofessioni, la Commissione Lavoro del Senato è alle prese con numerosi emendamenti e ordini del giorno. Previdenza, spese e compensi professionali, Irap i temi più
A regime oltre 400 milioni di euro all’anno a favore dei nuovi impianti. Escluso il fotovoltaico. Nel complesso verranno investiti nelle energie verdi circa 9 miliardi di euro in vent’anni
Di seguito le dichiarazioni del presidente Stella rilasciate all’agenzia Adnkronos in merito alla possibile ‘uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea “L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea arrecherebbe un grave danno
Lo scorso 20 giugno il vertice a Palazzo Chigi sulle iniziative del governo per tutelare il territorio. Più vicina l’intesa tra la Commissione permanente di Confprofessioni e la Struttura di
La Confederazione aderisce ai principi della più importante organizzazione mondiale in materia di corporate responsability Il Global Compact dell’Onu apre le porte a Confprofessioni. Con una missiva datata 8 giugno
Stella: Più spazio all’universalità delle tutele e strumenti idonei per stimolare la competitività del settore professionale Deducibilità dei contributi versati per l’assistenza sanitaria integrativa; estensione del contratto di rete ai
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che istituisce il SINFI, che mappa reti elettriche, reti in fibra ottica, strade, edifici e scuole digitalizzate Il Catasto nazionale delle infrastrutture diventa realtà.
Esteso alle libere professioniste il patto per lo sviluppo e la crescita dell’imprenditorialità e dell’autoimpiego femminili. Stella: Un’opportunità per contrastare il divario retributivo di genere e favorire l’imprenditorialità femminile negli
Nel corso di una informativa urgente alla Camera, il ministro dello Sviluppo economico ha riferito sulle trattative, che potrebbero sfumare, tra Unione europea e Stati Uniti “Il TTIP ha innanzitutto
Nella sua relazione annuale al Parlamento, il presidente dell’Antitrust, Giovanni Pitruzzella, ha parlato di crisi economica, rivoluzione digitale e commercio elettronico “Aumentare l’innovazione e la concorrenza, per ridurre le disuguaglianze
I chiarimenti in una circolare delle Entrate. Irpef a zero per chi sceglie il welfare aziendale. Stella, presidente Confprofessioni: “Stiamo lavorando per estendere il beneficio fiscale alle forme di sanità
L’intervento del presidente Cadiprof alla VI edizione del Welfare Day.Stella: «Agganciare le tutele di welfare al premio di produttività» È arrivata a 34,5 miliardi di euro la spesa sanitaria privata
Il Parlamento europeo vara il piano da 1.000 miliardi. Avanti con qualifiche professionali e elevati standard qualitativi. Accolte le istanze di Confprofessioni Secondo le analisi condotte dal Parlamento europeo sul
Il presidente di Confprofessioni partecipa all’evento dedicato al Ssn e alle forme sanitarie integrative. Focus sull’alleanza tra la Cassa e le strutture del Ssn Si apre domani 8 giugno a
Il provvedimento varato dal Senato prevede la costituzione di nuovi ordini professionali con più di 20 mila iscritti. Norme ad hoc per la medicina di genere e sanzioni più elevate
Più 51 mila unità, secondo i dati provvisori diffusi dall’Istituto. Contemporaneamente, torna a salire il tasso di disoccupazione (+ 0,2% rispetto a marzo) Continua a crescere il numero degli occupati
Il presidente di Confprofessioni è stato rieletto primo vicepresidente del Consiglio europeo delle professioni liberali. Alla presidenza del Comitato esecutivo l’austriaco Rudolf Kolbe Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, è
Si apre il 27 maggio l’assemblea del Consiglio europeo delle professioni. L’agenda dei lavori coordinati dal presidente Stella Etica e professioni, Trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti (TTIP) e
Attivato grazie alla partnership Università di Trento e Confprofessioni, è il primo corso in Italia. Nel primo anno ha visto la partecipazione di 46 giovani studenti Tanto entusiasmo degli studenti
In Europa vale 500 miliardi di euro e dà lavoro a 50 milioni di persone. Ma secondo Stella, relatore per l’Italia alla Conferenza Ue sulla riforma delle regolamentazioni, esistono profonde
Al Forum del mercato unico promosso dalla Commissione europea il confronto con i processi di liberalizzazione delle professioni con gli altri paesi membri. In Italia 174 professioni regolamentate e tre
Il presidente Stella al Forum del mercato unico del 18 maggio interviene sulle liberalizzazioni di servizi e professioni. «In Italia liberalizzate soprattutto le professioni ordinistiche. Resta margine di intervento, ma