Il convegno di Confprofessioni Lazio si svolgerà il 18 febbraio a Roma. Sotto la lente i nodi del ddl: competitività, previdenza, diritti Governo e parlamento, sindacati e liberi professionisti intorno
News Primo piano
Nuovo regime fiscale forfetario, detassazione, aliquote contributive, accesso al sistema pensionistico, congedo paternità, fondi europei. L’analisi di Confprofessioni Lavoro Molte le novità per i professionisti introdotte dalla legge di Stabilità
Tra le novità, fondo demolizioni, lavori contro il dissesto idrogeologico, bonus amianto, mobilità sostenibile, incentivi alle imprese verdi. Galletti: “Manovra strategica coerente col modello di sviluppo europeo” “Una strategica manovra
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto per semplificare le norme in materia di prevenzione alla corruzione pubblica. L’obbligo di pubblicare i dati reddituali e patrimoniali dei consiglieri degli
Via libera dal Consiglio dei ministri al disegno di legge sul lavoro autonomo. Confermati i fondi europei, formazione deducibile e più tutele di welfare per professionisti e partite Iva Il
Acta, Alta partecipazione, Confassociazioni e Confprofessioni esprimono soddisfazione per le misure varate dal governo a favore delle partite Iva e dei professionisti. Battaglia vinta per 2 milioni di lavoratori Finalmente
Contenuto tra gli obiettivi di politica fiscale 2016-2018, l’intento è stato confermato dal ministro dell’Economia, Padoan. Il viceministro Casero: «Strumento inutile per i professionisti, che hanno una contabilità di cassa»
In un’intervista all’Ansa, il presidente Stella giudica positivamente il provvedimento all’esame del Consiglio dei ministri di giovedì 28 gennaio. Ma non mancano alcune ombre Più tutele nelle transazioni commerciali, spese
Medici, farmacie e strutture sanitarie avranno più tempo per inviare al Sistema Tessera Sanitaria i dati relativi alle spese sanitarie e ai rimborsi effettuati nel 2015. Entrate: “Nessun impatto sulla
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo che recepisce la direttiva europea sul riconoscimento delle qualifiche professionali e il regolamento sulla cooperazione amministrativa attraverso il sistema IMI Lo
Il comunicato stampa congiunto di Acta, Alta Partecipazione, Confassociazioni e Confprofessioni sulle modifiche introdotte dal ddl del lavoro autonomo Diciamo #NonCiGarba alle modifiche che sono state introdotte nel testo del
Pubblicato l’Osservatorio sul precariato con i dati relativi al periodo gennaio-novembre 2015. In salita i contratti a tempo indeterminato (+ 37%). Boom dei voucher (+ 67,5%) Nei primi undici mesi
Dal 18 gennaio infermieri, farmacisti, fisioterapisti, guide alpine e agenti immobiliari potranno registrarsi sul sito ECAS per richiedere il certificato elettronico europeo Entrano in vigore oggi 18 gennaio 2016 le
Per la categoria troppe le criticità riscontrate nell’invio. E gli studi professionali associati non possono essere delegati per un errore del Sistema. Lo denuncia l’Anc Con una lettera ai ministri
Una sentenza della Cassazione stabilisce che il cliente può recedere dal contratto con il professionista prima della scadenza. Rigettata la richiesta di risarcimento di un medico La sentenza della Cassazione
Nel 2016 si celebra il cinquantenario di Confprofessioni, proiettata al futuro. Eventi, un’agenzia per i fondi Ue e avanti con le tutele ai professionisti «Mai sedersi sugli allori». L’antico adagio
Il Ccnl degli studi professionali ha introdotto un istituto che promuove l’occupazione di over 50 e disoccupati di lunga durata Nuovi incentivi per le assunzioni dei lavoratori più svantaggiati nel
È stato messo a punto dal Consiglio nazionale dei commercialisti per aiutare i colleghi a predisporre le procedure nell’ambito del proprio studio, tenendo conto della dimensione e della struttura organizzativa
Il ddl collegato alla legge di Stabilità punta a disciplinare il lavoro di professionisti e titolari di partita Iva. Tra le novità, accesso ai bandi pubblici, polizza assicurativa, detrazione spese
Lo prevede la legge di Stabilità 2016. La misura servirà a favorire la conciliazione dei tempi di vita e lavoro. Sale a due giorni il congedo obbligatorio per i padri
Con 169 sì, 32 no e 11 astenuti la Camera approva il ddl. Tra le novità, incentivi per la bonifica dell’amianto, prevenzione del dissesto idrogeologico, mobilità sostenibile e acquisti verdi
Un anno di battaglie e di successi da incorniciare. Il bilancio di Confprofessioni: cig in deroga, welfare ai professionisti, fondi Ue. Le professioni ripartono Gennaio. «Tutele crescenti sì, ma prima
Lo scorso 22 dicembre il Senato ha approvato la manovra da 35,4 miliardi di euro. Oltre all’accesso ai fondi europei, molte le novità per i professionisti: incentivi per le assunzioni,