Tutti i sabati mattina, dal 19 marzo al 28 maggio, “Regine & Re di Cuochi” evento culturale nelle Cucine Reali della Palazzina di Caccia di Stupinigi a Nichelino (TO) L’eccellenza
News Primo piano
La legge di Stabilità 2016 ha reintrodotto la detassazione al 10% sulle somme legate a incrementi di produttività Torna la detassazione dei premi di produttività. Dopo lo stop del 2015,
A gennaio tocca quota 2.191,5 miliardi di euro, in crescita di 21,6 miliardi rispetto alla fine del 2015, per effetto dell’incremento delle disponibilità liquide del Tesoro Torna a salire il
Dopo le modifiche alla legge di stabilità crescono le adesioni al nuovo regime forfettario. Gli ultimi dati dell’Osservatorio del ministero dell’Economia Aperte 67.011 nuove partite Iva a gennaio (+ 13,8%
Acta, Alta Partecipazione, Confassociazioni e Confprofessioni chiedono al Parlamento e al Governo di recepire i 13 punti per dare risposte concrete ai bisogni non solo di tutti i lavoratori autonomi
Il presidente Stella in audizione alla Commissione Lavoro del Senato sul Jobs act del lavoro autonomo: «Un atto di equità che riconosce la dignità dei professionisti, ma attenzione alle norme
Il Fondo europeo per gli investimenti e il Fondo di Garanzia per le PMI hanno sottoscritto un contratto per sostenere, tramite i confidi, i finanziamenti a favore di 20 mila
Palazzo Chigi vara il provvedimento che disciplina contratti pubblici e concessioni. Rafforzati i poteri di controllo dell’Anac Approvato il nuovo Codice Appalti. Come previsto dalla legge delega n.11 del 28
Secondo i dati diffusi dal’Istat, il 2015 ha registrato un aumento del prodotto interno lordo dello 0,8%. Dati positivi anche sul fronte dell’occupazione che a gennaio 2016 registra 70 mila
L’Agenzia delle Entrate annuncia il secondo anno di record consecutivo. In una conferenza stampa, Orlandi presenta le strategie per il 2016 Secondo record consecutivo di incassi dalla lotta all’evasione fiscale.
Secondo uno studio dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano nel 2015 cresce la digitalizzazione dei professionisti Nel 2015 sono cresciuti redditività e fatturato
Il relatore in Commissione Lavoro, Maurizio Sacconi annuncia ulteriori misure a sostegno di partite Iva e professionisti su lavoro agile, welfare integrativo e fisco Lavoro agile, welfare integrativo e fisco
Parla Maurizio Del Conte, il padre dello Statuto del lavoro autonomo «Lo Statuto del lavoro autonomo è il completamento della riforma del lavoro. Con il Jobs act abbiamo puntato a
L’intervento del presidente Stella alla conferenza di Assocamere estere a Bruxelles riscuote ampi consensi. Confprofessioni in campo per tutelare e promuovere il made in Italy «L’apertura dei fondi strutturali europei
Unico rappresentante del mondo delle professioni alla conferenza delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, il Presidente di Confprofessioni parla di legge di Stabilità e fondi Ue ai professionisti. Intervista di
Approvati anche i controlli tra Unico 2016 e Gerico. Entrate: “Un ulteriore tassello per agevolare il lavoro di imprese e professionisti” In arrivo sul sito internet dell’Agenzia le specifiche tecniche
Al convegno organizzato oggi al Tempio Adriano di Roma, governo, politici e sindacati si sono confrontati sul Jobs act degli autonomi. Bene i fondi Ue e formazione. Da rivedere previdenza
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso un parere sul Collegato alla legge di Stabilità: “Gravosi gli oneri che deriverebbero dall’apertura di sportelli dedicati” “Bene la volontà
Tra i provvedimenti che coinvolgono direttamente le professioni regolamentate, l’obbligo della forma scritta per incarico e compenso, l’ingresso dell’ultrattività nelle polizze per RC professionale Palazzo Madama accende i fari sul
Lo scorso 10 febbraio, il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge delega. Orlando: “Dopo 74 anni una riforma per la competitività. Sparisce il termine ‘fallimento’, stigma sociale
Il convegno di Confprofessioni Lazio si svolgerà il 18 febbraio a Roma. Sotto la lente i nodi del ddl: competitività, previdenza, diritti Governo e parlamento, sindacati e liberi professionisti intorno
Nuovo regime fiscale forfetario, detassazione, aliquote contributive, accesso al sistema pensionistico, congedo paternità, fondi europei. L’analisi di Confprofessioni Lavoro Molte le novità per i professionisti introdotte dalla legge di Stabilità
Tra le novità, fondo demolizioni, lavori contro il dissesto idrogeologico, bonus amianto, mobilità sostenibile, incentivi alle imprese verdi. Galletti: “Manovra strategica coerente col modello di sviluppo europeo” “Una strategica manovra
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto per semplificare le norme in materia di prevenzione alla corruzione pubblica. L’obbligo di pubblicare i dati reddituali e patrimoniali dei consiglieri degli