News Primo piano

Autonomi, ecco lo Statuto

Via libera dal Consiglio dei ministri al disegno di legge sul lavoro autonomo. Confermati i fondi europei, formazione deducibile e più tutele di welfare per professionisti e partite Iva Il

Professionisti, studi di settore verso la pensione

Contenuto tra gli obiettivi di politica fiscale 2016-2018, l’intento è stato confermato dal ministro dell’Economia, Padoan. Il viceministro Casero: «Strumento inutile per i professionisti, che hanno una contabilità di cassa»

Ddl lavoro autonomo, sì di Confprofessioni

In un’intervista all’Ansa, il presidente Stella giudica positivamente il provvedimento all’esame del Consiglio dei ministri di giovedì 28 gennaio. Ma non mancano alcune ombre Più tutele nelle transazioni commerciali, spese

#NonCiGarba

Il comunicato stampa congiunto di Acta, Alta Partecipazione, Confassociazioni e Confprofessioni sulle modifiche introdotte dal ddl del lavoro autonomo Diciamo #NonCiGarba alle modifiche che sono state introdotte nel testo del

Tessera europea per cinque professioni

Dal 18 gennaio infermieri, farmacisti, fisioterapisti, guide alpine e agenti immobiliari potranno registrarsi sul sito ECAS per richiedere il certificato elettronico europeo Entrano in vigore oggi 18 gennaio 2016 le

Mezzo secolo di storia delle professioni

Nel 2016 si celebra il cinquantenario di Confprofessioni, proiettata al futuro. Eventi, un’agenzia per i fondi Ue e avanti con le tutele ai professionisti «Mai sedersi sugli allori». L’antico adagio

Lavoro autonomo, arrivano le tutele

Il ddl collegato alla legge di Stabilità punta a disciplinare il lavoro di professionisti e titolari di partita Iva. Tra le novità, accesso ai bandi pubblici, polizza assicurativa, detrazione spese

Il Collegato Ambientale diventa legge

Con 169 sì, 32 no e 11 astenuti la Camera approva il ddl. Tra le novità, incentivi per la bonifica dell’amianto, prevenzione del dissesto idrogeologico, mobilità sostenibile e acquisti verdi

Via libera alla legge di Stabilità

Lo scorso 22 dicembre il Senato ha approvato la manovra da 35,4 miliardi di euro. Oltre all’accesso ai fondi europei, molte le novità per i professionisti: incentivi per le assunzioni,

Adepp, Oliveti nuovo presidente

Lo scorso 16 dicembre è stato eletto il nuovo direttivo dell’Associazione degli Enti di Previdenza. Camporese: “In questi sei anni abbiamo affrontato una delle peggiori crisi della storia” Alberto Oliveti

Crolla il reddito dei professionisti

Rapporto Adepp: tra il 2007 e il 2014 i redditi professionali sono scesi del 18%. Si amplia il divario economico tra uomini e donne. Aumentano gli iscritti alle Casse Professionisti

Ccnl studi, una bussola per i professionisti

Al via l’iniziativa per far conoscere tutti i vantaggi previsti dal nuovo contratto collettivo nazionale. Semplice, vantaggioso e su misura delle esigenze di lavoratori e titolari di studio Semplice, vantaggioso