Con 169 sì, 32 no e 11 astenuti la Camera approva il ddl. Tra le novità, incentivi per la bonifica dell’amianto, prevenzione del dissesto idrogeologico, mobilità sostenibile e acquisti verdi
News Primo piano
Un anno di battaglie e di successi da incorniciare. Il bilancio di Confprofessioni: cig in deroga, welfare ai professionisti, fondi Ue. Le professioni ripartono Gennaio. «Tutele crescenti sì, ma prima
Lo scorso 22 dicembre il Senato ha approvato la manovra da 35,4 miliardi di euro. Oltre all’accesso ai fondi europei, molte le novità per i professionisti: incentivi per le assunzioni,
Nella legge di Stabilità passa l’emendamento che consente ai lavoratori autonomi di accedere ai bandi Ue. Stella: Un risultato storico per rilanciare gli studi «Un risultato straordinario che finalmente proietta
Lo scorso 16 dicembre è stato eletto il nuovo direttivo dell’Associazione degli Enti di Previdenza. Camporese: “In questi sei anni abbiamo affrontato una delle peggiori crisi della storia” Alberto Oliveti
Rapporto Adepp: tra il 2007 e il 2014 i redditi professionali sono scesi del 18%. Si amplia il divario economico tra uomini e donne. Aumentano gli iscritti alle Casse Professionisti
Al via l’iniziativa per far conoscere tutti i vantaggi previsti dal nuovo contratto collettivo nazionale. Semplice, vantaggioso e su misura delle esigenze di lavoratori e titolari di studio Semplice, vantaggioso
Oltre all’utilizzo della moneta elettronica per caffè e giornali, l’emendamento del Pd prevede l’obbligo per professionisti e commercianti di accettare pagamenti con bancomat e carta di credito per importi inferiori
La denuncia di Confprofessioni, Confassociazioni, Acta e Alta Partecipazione contro gli emendamenti che tendono ad abrogare la norma, approvata in Senato, che consente l’accesso dei fondi strutturali europei ai liberi
La crescita tendenziale del prodotto interno lordo (0,8%) è tuttavia inferiore alle attese. Sul fronte del lavoro, il dato positivo interessa principalmente donne e over 34 Nel terzo trimestre del
Via libera del Consiglio Generale all’ingresso in Confprofessioni della Federazione Italiana dei Dottori in Scienze Agrarie e Scienze Forestali Il 25 novembre scorso il Consiglio generale di Confprofessioni ha approvato
L’annuncio del sottosegretario al Mise in occasione del convegno che si è svolto a Roma lo scorso 20 novembre. Stella: “Dopo i fondi Ue nuove opportunità per i professionisti” Un
Riportiamo l’articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore in data 20 novembre, a cura di Maria Carla De Cesari e Alessandro Rota Porta ll contratto degli studi professionali, in vigore
Il presidente Stella partecipa ai lavori dello SME Assembly in Lussemburgo. Nuovi mercati, sburocratizzazione e partnership imprenditoriali sono i nuovi driver della crescita in Europa Non solo i fondi strutturali
La Commissione Bilancio del Senato approva l’emendamento che estende ai professionisti la possibilità di accedere ai fondi strutturali europei. Stella: «Un risultato storico per far crescere le professioni e l’economia
Confprofessioni in audizione in Commissione Industria al Senato: correggere la disciplina sulle società tra professionisti. Fari puntati anche sulle srl semplificate e assicurazioni professionali Società tra professionisti, srl semplificate, sottoscrizione
Fitto ciclo di incontri della delegazione di Confprofessioni al Parlamento europeo. Fondi strutturali, direttiva servizi e mobilità al centro dei lavori Missione a Bruxelles per mettere a fuoco le diverse
Il Consiglio dei Ministri, lo scorso 13 novembre, ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo che apre le porte alla libera circolazione dei professionisti in Europa Libera
Confprofessioni ricorda le vittime degli attentati terroristici del 13 novembre a Parigi
Lunedì 16 e martedì 17 novembre, la Confederazione sarà a Bruxelles per una serie di incontri con i vertici delle istituzioni europee. Sul tappeto fondi europei, tessera professionale e programma
Al convegno promosso da Adapt e consulenti del lavoro sono emerse le differenti posizioni sulla riforma Poletti. Il consigliere del governo: così creiamo occupazione. Il coordinatore scientifico: no, si sta
Il presidente Stella in audizione a Palazzo San Macuto: «Va bene sostenere il Paese, ma per rilanciare l’economia è meglio puntare sullo sviluppo delle professioni» «Utilizzare i proventi della doppia
Al via la Commissione Confprofessioni-Singeop incaricata di stendere le Linee Guida per la progettazione di interventi di mitigazione dei rischi Contrastare il dissesto idrogeologico nel nostro Paese. Questo l’obiettivo dell’alleanza