News Primo piano

La casa delle professioni

Inaugurata a Roma la nuova sede nazionale di Confprofessioni. Numerose le personalità del mondo della politica e delle professioni e il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baratta taglia il nastro Alla

Professionisti a due velocità

Presentato a Roma il rapporto Censis-Adepp. Professionisti ancora troppo individuali Un mondo delle professioni diviso in due, che corre a due velocità. Da una parte ci sono gli over 55,

Legge di Stabilità, le misure del Governo

Via libera dal Consiglio dei ministri alla manovra da 27 miliardi. Regime dei minimi, superammortamento e sgravi contributivi per le nuove assunzioni tra i provvedimenti che coinvolgono i liberi professionisti

Sale a 3.000 euro la soglia del contante

Il rialzo, annunciato dal premier, sarà proposto al Parlamento con la Legge di Stabilità. Renzi: “Un piccolo gesto per incentivare i consumi” Dal 2016 Il limite all’utilizzo del contante salirà

Ddl Concorrenza, via libera della Camera

Novità per avvocati, notai e ingegneri. Ministro Guidi: «Importante traguardo» per «favorire la crescita e i consumatori, rendendo l’Italia un Paese più attrattivo nei confronti degli investitori esteri» Via libera

L’Istat certifica la ripresa

Manifatturiero, servizi e mercato del lavoro guidano la crescita. Balzo della fiducia delle famiglie. Trend favorevole per i prossimi mesi L’economia italiana si rafforza. Proseguono i segnali di ripresa nella

Professioniste in rete per la P.A.

Al via in Calabria il progetto ProRetePA del dipartimento per le pari opportunità e dell’università di Udine per promuovere la presenza femminile nei processi economici. Tavella: un primo passo verso

Più valore alla cultura

Il convegno dei giovani commercialisti a Mantova rilancia il ruolo dei professionisti per la creazione di valore, anche nell’arte. Stella: reti e interdisciplinarietà per valorizzare un patrimonio troppo spesso trascurato

Istat, ad agosto 69 mila occupati in più

Secondo l’analisi dell’Istituto nazionale di statistica, la disoccupazione scende all’11,9% e si riduce il numero degli inattivi (-0,6%). I dati in linea con il trend rilevato da Confprofessioni all’interno degli

Il welfare diventa una realtà

Dal 1° agosto operativa la gestione autonoma Assistenza professionisti. Sono già 40 mila i titolari di studio che possono fruire delle tutele del Ccnl studi Cade il tabù del welfare