Inaugurata a Roma la nuova sede nazionale di Confprofessioni. Numerose le personalità del mondo della politica e delle professioni e il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baratta taglia il nastro Alla
News Primo piano
Presentato a Roma il rapporto Censis-Adepp. Professionisti ancora troppo individuali Un mondo delle professioni diviso in due, che corre a due velocità. Da una parte ci sono gli over 55,
Sconti contributivi, tutele di welfare e fondi strutturali. In audizione alla Commissione Lavoro della Camera, il presidente di Confprofessioni lancia tre proposte per favorire i lavoratori autonomi iscritti alla gestione
Il 29 ottobre a Roma l’inaugurazione della nuova sede della Confederazione. Incontri, workshop e cultura: al via la kermesse dei liberi professionisti Dalla legge di stabilità ai professionisti 3.0; dal
La relazione del Presidente Stella all’evento che celebra i 10 anni di Cadiprof CADIPROF compie 10 anni. Sono già passati 10 anni da quando i primi 20 mila dipendenti degli
Il 22 ottobre a Roma presso Palazzo Santa Chiara si terrà l’evento «10 anni di Cadiprof: un modello in evoluzione – La nuova sanità integrativa nel rapporto con il Ssn».
Via libera dal Consiglio dei ministri alla manovra da 27 miliardi. Regime dei minimi, superammortamento e sgravi contributivi per le nuove assunzioni tra i provvedimenti che coinvolgono i liberi professionisti
Il rialzo, annunciato dal premier, sarà proposto al Parlamento con la Legge di Stabilità. Renzi: “Un piccolo gesto per incentivare i consumi” Dal 2016 Il limite all’utilizzo del contante salirà
Secondo un Rapporto del Mef, risultano più sicuri gli sportelli bancomat ma crescono le truffe via Internet (+11%) In calo le frodi con carta di pagamento. Il fenomeno delle frodi
Confprofessioni ha partecipato alla prima riunione del Comitato di sorveglianza per l’attuazione dei Pon e Por Un altro passo avanti dei liberi professionisti verso i fondi europei. Il 12 ottobre
Novità per avvocati, notai e ingegneri. Ministro Guidi: «Importante traguardo» per «favorire la crescita e i consumatori, rendendo l’Italia un Paese più attrattivo nei confronti degli investitori esteri» Via libera
Manifatturiero, servizi e mercato del lavoro guidano la crescita. Balzo della fiducia delle famiglie. Trend favorevole per i prossimi mesi L’economia italiana si rafforza. Proseguono i segnali di ripresa nella
Quattro mesi per smaltire le cause del secolo scorso e otto per quelle fino al 2005. Il ministero dichiara guerra al vecchio arretrato civile Al via la fase operativa del
Al via in Calabria il progetto ProRetePA del dipartimento per le pari opportunità e dell’università di Udine per promuovere la presenza femminile nei processi economici. Tavella: un primo passo verso
Il convegno dei giovani commercialisti a Mantova rilancia il ruolo dei professionisti per la creazione di valore, anche nell’arte. Stella: reti e interdisciplinarietà per valorizzare un patrimonio troppo spesso trascurato
Lavoro, rivoluzione digitale, etica e deontologia. Questi i temi al centro dei lavori del 60° Congresso Nazionale della categoria «Investire nei processi di innovazione e digitalizzazione, dalla pubblica amministrazione alla
Secondo l’analisi dell’Istituto nazionale di statistica, la disoccupazione scende all’11,9% e si riduce il numero degli inattivi (-0,6%). I dati in linea con il trend rilevato da Confprofessioni all’interno degli
L’ipotesi annunciata dal ministero dell’Economia: il tetto sale a 30 mila euro e l’aliquota passa dal 5 al 15% Il regime dei minimi delle partite Iva potrebbe diventare più conveniente
Dal 1° agosto operativa la gestione autonoma Assistenza professionisti. Sono già 40 mila i titolari di studio che possono fruire delle tutele del Ccnl studi Cade il tabù del welfare
Nel primo semestre dell’anno tra assunti e cessati il saldo occupazionale vola a 15 mila posti di lavoro (+61% sul primo semestre 2014). Il presidente Stella: evidente l’effetto traino del
Il progetto, promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità, è destinato a favorire l’incontro tra domanda e offerta di professionalità da inserire nelle società controllate da Pubbliche Amministrazioni ProRetePA, Banca
Secondo i dati diffusi dall’Inps il numero di ore autorizzate è stato pari a 39,3 milioni. Rispetto allo stesso mese 2014, la flessione è pari a 41,7% Ad agosto il
Le Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera hanno licenziato il provvedimento, che sarà discusso in Aula il prossimo 21 settembre Via libera dalle commissioni Finanze e Attività produttive della
Due sentenze intervengono sulle pensioni dei professionisti. Per il Tar Lazio i montanti sono rivalutabili; mentre la Cassazione boccia i massimali pensionabili Con la sentenza 11081, depositata lo scorso 7