Una folta rappresentanza di professionisti provenienti da tutta Italia ha visitato l’area espositiva di Rho-Pero. Un momento di incontro per affermare il senso di appartenenza alla grande famiglia delle professioni
News Primo piano
Nel 2014 le assunzioni sono cresciute del 4,4% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, una variazione negativa causata dall’introduzione del contratto a tutele crescenti, ha caratterizzato il primo trimestre del 2015 (-14,3%
Secondo la nota mensile dell’Istat, nel primo trimestre 2015 aumentano i posti lavoro vacanti dello 0,1%. In particolare, diminuiscono le donne disoccupate (-3% al Nord, -4% al Centro e -1,5%
Al 31 maggio 2015, +1,3 miliardi rispetto alla fine dello scorso anno. Un valore del 73,6% che, tuttavia, risulta essere ancora inferiore al target nazionale fissato al 76,6% Al 31
Secondo un Rapporto Istat, al Sud solo il 27,7% si è avvalso di cure odontoiatriche rispetto alla media nazionale del 37,9%. Diminuito il ricorso ai dentisti che esercitano la libera
Secondo la legge di stabilità 2015, non dovranno più essere sostenute dai comuni. Superato il sistema in vigore dal 1941 Dal 1° settembre 2015, le spese obbligatorie necessarie per il
Il presidente Stella in audizione al Senato: bene l’intenzione di innovare il mercato del lavoro, ma c‘è ancora troppo burocrazia per imprese e cittadini. E sulle politiche attive penalizzati ancora
“ONE HEALTH” è un nuovo soggetto scientifico, rivolto al cittadino, che riunisce cinque professioni della salute aderenti a Confprofessioni Cinque professioni, una salute. Debutta il progetto OH One Health, il
I gruppi Popolari, Socialista e Verdi, attraverso i parlamentari Antonio Tajani, Vice Presidente del Parlamento, Andreas Schwab, EvelyneGebhardt, Dita Charanzová e Reinhard Bütikofer hanno presentato un’interrogazione alla Commissione europea Quali
Il ministero del Lavoro ha aggiornato la dinamica dei contratti. Le attivazioni ammontano a quota 780.351, contro le 602.175 cessazioni. Salgono a 30 mila le trasformazioni in contratti stabili Sono
Secondo l’analisi del Cerved nei primi tre mesi del 2015 si riducono i tempi di pagamento delle fatture. E anche la pubblica amministrazione riduce i debiti Si accorciano i tempi
Il Consiglio dei ministeri ha approvato nuove misure in materia fallimentare. Slitta a venerdì la delega fiscale Per risolvere il problema della scarsa accessibilità al credito da parte delle aziende,
Il Governo italiano delinea i rischi dei cambiamenti climatici e presenta azioni di difesa del territorio. Tra i presenti, Matteo Renzi, Ségolène Royal e il cardinale Turkson Il 22 giugno
Pubblicato il report mensile dell’Inps. Rispetto a maggio 2014 e ad aprile 2015, gli interventi di cassa integrazione in deroga sono diminuiti del 65,7 % e del 26,2% 65,4 milioni
In audizione alla Camera il duro attacco di Confprofessioni al ddl sulla concorrenza. “Si alzano nuovi muri contro le professioni e si abbattono le garanzie per gli utenti: l’ennesimo regalo
Le osservazioni di Confprofessioni ai dlgs varati dal governo sul riordino dei contratti, conciliazione vita e lavoro, ammortizzatori sociali e servizi per l’impiego. Stella: Giudizio positivo, ma restano alcune rigidità
Una sentenza del Consiglio di Stato, resa su ricorso congiunto degli Agrotecnici e dei Medici Veterinari, impone alle Regioni di non interferire con le attività professionali riservate agli iscritti agli
L’indagine del Censis conferma la denuncia di Confprofessioni contro la burocrazia e le procedure farraginose della macchina dello Stato Procedure, adempimenti e carico fiscale zavorrano la ripresa. Anche il Censis
Record negativo in quello di Catanzaro (144 giorni di ritardo). Male anche il Ministero dell’Economia (82 giorni dopo il termine). I più virtuosi, il comune di Trento e il Ministero
IRPEF, IRAP, IRES, IVA, tutte le scadenze fiscali di oggi. Prorogati i termini per i contribuenti soggetti agli studi di settore 16 giugno, giorno di scadenze fiscali. Oltre a IMU,
Pronti per essere erogati i fondi per le spese di gestione degli uffici giudiziari per l’anno 2013 Il ministero della Giustizia erogherà nei prossimi giorni ai Comuni italiani, sedi di
Lo scorso 22 maggio, il ministro Orlando ha firmato il decreto che stanzia 8 milioni di euro per i giovani laureati Fino a 8 milioni di euro per l’anno 2015.
Il Consiglio dei Ministri dello scorso 11 giugno ha approvato i decreti legislativi relativi al riordino delle tipologie contrattuali e alla conciliazione dei tempi di vita e lavoro Via libera
Tra i principali progetti presentati a Venezia, un Centro di eccellenza sull’etica professionale Un Centro di eccellenza sull’etica professionale, unico in Europa, che avrà sede sull’isola di Malta. È uno