Le idee, le opportunità e le testimonianze «Un network europeo di studi professionali in grado di ospitare e formare i professionisti del futuro». Non è un miraggio, ma una realtà
News Primo piano
E’ quanto annunciato da Konstantinos Tomaras, vice capo dell’Unità Libera circolazione dei professionisti della DG Grow della Commissione europea, all’Assemblea generale del Ceplis che si è svolta a Venezia «Dal
Si è insediato il Comitato di sorveglianza del primo Programma operativo nazionale, cofinanziato dai fondi strutturali europei. Sbloccati 491 milioni di euro Via libera al Comitato di Sorveglianza del primo
A Venezia l’assemblea generale del Ceplis ha fissato le basi per far crescere i professionisti nel mercato europeo. Quattro sfide aperte: Carta dei valori comuni, etica professionale, promozione dell’imprenditorialità, revisione
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato le statistiche relative agli studi di settore. Per le attività professionali guadagni elevati ma in forte calo Gli studi di settore nel 2013 sono
L’Istat ha diffuso i dati sull’occupazione nel primo trimestre 2015. Cresce il numero degli occupati (+133 mila unità), cala il tasso di disoccupazione Nel primo trimestre 2015 continua a crescere
Dal 27 maggio professionisti e titolari di Pmi possono richiedere la garanzia al Fondo centrale per ottenere fino a 35 mila euro Scatta il click-day per la richiesta di finanziamenti
Si è svolta l’audizione di Confprofessioni alla Commissione Finanze di Palazzo Madama su internazionalizzazione, trasmissione telematica e rapporto fisco-contribuenti. Obiettivo: Estendere i benefici ai professionisti Delega Fiscale «Ristabilire il corretto
In attesa della firma definitiva, il Consiglio generale di Confprofessioni ha approvato l’ipotesi di accordo applicabile per gli adeguamenti economici e normativi. Stella: un contratto per contrastare la crisi, puntando
La piattaforma programmatica delle delegazioni territoriali in vista della elezioni regionali 2015 Si avvicina la scadenza elettorale del 31 maggio e circa 17 milioni gli italiani saranno chiamati alle urne
Disponibili sul sito www.fondidigaranzia.it la richiesta di garanzia e le modalità di accesso. Tra i soggetti beneficiari anche i professionisti titolari di partita Iva da non più di cinque anni
Il disegno di legge al vaglio di Palazzo Madama sarà ritirato. Mancano le coperture economiche, lo ha rivelato il quotidiano Italia Oggi Niente più sanzioni per i professionisti che non
Di seguito riportiamo il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri dell’8 maggio 2015 Il Consiglio dei ministri si è riunito oggi, venerdì 8 maggio 2015, alle ore 9.35 a Palazzo
Si è svolta questa mattina la cerimonia ufficiale di apertura dell’Esposizione Universale che attende 20 milioni di visitatori nei prossimi sei mesi Oggi, 1° maggio, Expo Milano 2015 apre ufficialmente le
Il Presidente Stella in audizione al Senato. Lavoro parziale, apprendistato e partite Iva: luci e ombre nei decreti attuativi «Bene un testo unico delle tipologie contrattuali, ma siamo ben lontani
Stella in audizione al Senato conferma come l’attuazione dei decreti delegati possano stimolare la creazione e la stabilizzazione di posti di lavoro. L’ipotesi di rinnovo del Ccnl degli studi professionali
Estensione del welfare ai professionisti, incentivi alle assunzioni e nuovo impulso alla contrattazione di secondo livello i punti qualificanti dell’ipotesi di accordo che riguarda oltre un milione di lavoratori. Aumento
Simona Vicari, sottosegretario al Mise: “Dobbiamo mettere a punto un modello di sviluppo che rilanci la competitività delle libere professioni sia nel mercato interno che in quello comunitario” Oggi, 15
Il sottosegretario Vicari ha aperto il tavolo di lavoro sulla competitività delle libere professioni. Positivo il commento della Confederazione italiana delle libere professioni. «Finalmente una visione strategica sul mondo delle
Presentata a Roma l’indagine Vita da professionisti sulle condizioni del lavoro autonomo in Italia È stata presentata il 15 aprile a Roma, l’indagine “Vita da professionisti”, un’istantanea della condizione del
Stop all’aumento delle tasse e pareggio di bilancio strutturale entro il 2017. Palazzo Chigi ha avviato l’esame del Documento di economia e finanza Piena realizzazione del jobs act, riforma della
La nota del dicastero: consentire ai professionisti l’accesso al trattamento degli ammortizzatori in deroga. Stella: Giusta decisione. Adesso le Regioni diano esecuzione alle disposizioni del Consiglio di Stato «Siamo sulla
Tutto quello che c’è da sapere su cassa integrazione in deroga, fondo di solidarietà residuale e contratti di solidarietà Negli ultimi mesi, numerose sono state le trasformazioni riguardanti il novero
Il sottosegretario Vicari ha annunciato un piano per equiparare i professionisti alle piccole e medie imprese e sbloccare gli incentivi alle categorie. Si parte il 15 aprile Liberi professionisti e