Scotti: confronto aperto sul capitale, ma niente deroghe sulla governance Lo scorso 19 marzo, si è insediata a Roma, presso la sede nazionale, la Commissione Stp di Confprofessioni con lo
News Primo piano
Una circolare del Ministero dello sviluppo economico annuncia il varo del bando che destina 40 milioni di euro ai liberi professionisti Con una circolare-parere, il Ministero dello Sviluppo Economico annuncia
Dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) al Fondo Sociale europeo (FSE) ecco i programmi operativi nazionali e Regionali Si va delineando il quadro della Programmazione italiana dei fondi europei
Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di Confprofessioni contro l’esclusione dei professionisti dagli ammortizzatori sociali. Palazzo Spada: convincenti le argomentazioni di Confprofessioni, discriminati gli studi professionali Si
Un ciclo di incontri promossi da Confprofessioni in collaborazione con Open DotCom per conoscere tutte le novità previste dalla legge Dal prossimo 1 aprile tutti gli operatori privati (comprese aziende e
La relazione della Corte dei Conti al Parlamento sulla programmazione dei fondi comunitari. Si riduce il saldo negativo tra versamenti effettuati e accrediti ricevuti L’Italia migliora la sua posizione di
Le posizioni dei partiti. Il provvedimento torna ora all’esame del Senato La Camera ha approvato il disegno di legge costituzionale: Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero
Conclusi i corsi di aggiornamento Oam. A breve sul sito www.fidiprof.eu la mappa delle sedi e i contatti dei referenti territoriali Si sono concluse le sessioni dei corsi di aggiornamento
Un disegno di legge, attualmente in discussione in Parlamento, prevede multe per gli inadempienti e agevolazioni fiscali per chi è in regola In arrivo le sanzioni per i professionisti ancora
Palazzo Chigi vara i decreti attuativi sulle tutele crescenti, nuovi ammortizzatori sociali, sulle nuove tipologie contrattuali e sulla conciliazione vita-lavoro Addio ai co.co.pro. Arrivano le indennità di disoccupazione mensile per
L’allarme di Confprofessioni: il mercato dei servizi professionali consegnato alle lobby dell’industria e delle banche “Non vedo alcun vantaggio per i cittadini, ma solo la volontà di trasferire un’ampia fetta
Nel Milleproroghe passa l’opzione per applicare l’aliquota al 5% per le partite Iva con un reddito fino a 30 mila euro l’anno. Primo round per Confprofessioni Il manifesto del lavoro
Secondo l’Agenzia esecutiva per la Ricerca della Commissione europea i lavoratori autonomi devono avere accesso a Horizon 2020 e Cosme I liberi professionisti sono un “driver dell’economia”, l’Europa accelera sul
Il ruolo delle libere professioni in Europa e il supporto alla realizzazione degli interventi per lo sviluppo “Il governo italiano deve recepire l’intesa che è stata raggiunta nei mesi scorsi
Al via la campagna di mobilitazione che coinvolge liberi professionisti, partite Iva e freelance. Il decalogo dei diritti negati. #noneunpaeseperprofessionisti “Il lavoro autonomo e professionale è stato definitivamente affondato dal
Martedì 17 febbraio 2015, alle ore 12.00, presso il Senato della Repubblica, Palazzo Madama, Sala Caduti di Nassirya Martedì 17 febbraio 2015, alle ore 12.00, presso il Senato della Repubblica, Confprofessioni presenta
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto sullo split payment. Il provvedimento esclude i compensi per prestazioni di servizi assoggettate a ritenute alla fonte, ma gli enti pubblici applicano il meccanismo
Con il messaggio del Presidente della Repubblica al Parlamento nel giorno del giuramento. Priorità a riforme e crescita “Avverto pienamente la responsabilità del compito che mi è stato affidato. La
Una recente sentenza del Consiglio di Stato stabilisce che l’ordine professionale non può intervenire sul compenso pattuito dal professionista. La regola deontologica di parametrare la prestazione al decoro professionale è
Il numero uno di Confprofessioni eletto vicepresidente vicario del Consiglio europeo delle professioni liberali. La presidenza all’austriaco Kolbe Dopo le dimissioni di Jacques Reignault, il comitato esecutivo del Ceplis del
I dati Istat indicano segnali di ripresa della fiducia di consumatori e imprese. Il calo del greggio e il deprezzamento della moneta unica alleggeriscono il debito pubblico Le rilevazioni ISTAT
Il programma prevede l’acquisto di 60 miliardi di titoli di Stato al mese fino al 2016. Obiettivo: contrastare la deflazione e stimolare la ripresa economica nell’eurozona Il Presidente della Banca
L’intervento del presidente della Confederazione italiana liberi professionisti in audizione alla Commissione Lavoro del Senato. “Ripartire dalle politiche attive del lavoro”. “Se non si interviene subito per abbassare drasticamente il
Dal convegno di Sant’Apollonia a Firenze, il grido di allarme dei professionisti. Invertire la rotta sul lavoro autonomo e apertura dei fondi europei agli studi professionali. “Gli studi professionali stanno