Il numero uno di Confprofessioni eletto vicepresidente vicario del Consiglio europeo delle professioni liberali. La presidenza all’austriaco Kolbe Dopo le dimissioni di Jacques Reignault, il comitato esecutivo del Ceplis del
News Primo piano
I dati Istat indicano segnali di ripresa della fiducia di consumatori e imprese. Il calo del greggio e il deprezzamento della moneta unica alleggeriscono il debito pubblico Le rilevazioni ISTAT
Il programma prevede l’acquisto di 60 miliardi di titoli di Stato al mese fino al 2016. Obiettivo: contrastare la deflazione e stimolare la ripresa economica nell’eurozona Il Presidente della Banca
L’intervento del presidente della Confederazione italiana liberi professionisti in audizione alla Commissione Lavoro del Senato. “Ripartire dalle politiche attive del lavoro”. “Se non si interviene subito per abbassare drasticamente il
Dal convegno di Sant’Apollonia a Firenze, il grido di allarme dei professionisti. Invertire la rotta sul lavoro autonomo e apertura dei fondi europei agli studi professionali. “Gli studi professionali stanno
Dal varo della legge sono solo 193 le Stp iscritte al registro delle imprese. Uno studio della Fondazione nazionale dei commercialisti sull’Evoluzione dello studio professionale in Stp Le Stp non
L’ipotesi annunciata in un’audizione alla Camera sulla revisione dell’obbligo sui pagamenti elettronici Le incentivazioni fiscali, sia per il cliente che per il professionista, sono “una strada percorribile per favorire l’utilizzo
Dal 1° gennaio sale la contribuzione alla gestione separata dell’ente previdenziale. L’aliquota passa dal 27,72% al 30,72% Contributi Inps più cari per lavoratori autonomi e professionisti. Dal 1° gennaio scatta
Il Presidente Stella all’Ansa: Renzi intervenga In novembre sono state aperte 38.351 nuove partite Iva, in aumento del 15,5% in confronto a novembre 2014. Lo comunica il Mef. Il “deciso
L’area Sanità e salute di Confprofessioni ha scritto all’Anci per evitare la doppia imposizione Raccogliendo le indicazioni della Direzione Generale delle Finanze i professionisti dell’area Sanità e salute di Confprofessioni
Crescita e occupazione, taglio delle tasse e della spesa pubblica. Via libera del Parlamento alla manovra Rilancio dell’economia, a favore della crescita e dell’occupazione; un taglio strutturale delle tasse, per
Secondo i dati del dipartimento per lo sviluppo e la coesione sociale la spesa complessiva ha raggiunto il 70,7% degli importi assegnati all’Italia Alla fine del 31 dicembre 2014 la
Il presidente di Confprofessioni Stella: Il governo ha fatto già abbastanza danni. Continuano a spremerci con le tasse, ci negano gli ammortizzatori sociali e ci escludono dai fondi europei “Un
Il Sottosegretario Vicari affronterà il nodo dell’accesso ai fondi europei per i liberi professionisti. Stella: I professionisti sono una patrimonio per l’Italia “La crisi rende oggi sempre più difficile reperire
Nel 2015 scatta il Forum europeo delle professioni per raggiungere gli obiettivi fissati dal Piano d’azione imprenditorialità 2020 e consentire ai professionisti di accedere agli 80 miliardi del fondo Horizon.
Il 31 dicembre scade il regime transitorio. Pressing a tutto campo di Confprofessioni per riammettere il settore professionale alla cassa in deroga nel 2015 Battaglia a tutto campo per scongiurare
Alla Conferenza di Roma del Single Market Forum. Le osservazioni di Confprofessioni. GUARDA IL VIDEO DELLA CONFERENZA, l’intervento del presidente Stella dal minuto 1:37:00 “Sì alla tessera professionale europea,
Intervista a Susanna Pisano, coordinatrice del desk europeo di Confprofessioni: Sulla programmazione dei fondi strutturali l’Italia deve allinearsi all’Europa Snobbati in Italia, protagonisti in Europa. I liberi professionisti fanno quadrato
A Madrid il congresso nazionale dell’ambiente rilancia il ruolo dei professionisti. Bene la revisione dei codici deontologici, ma serve un salto culturale Nei giorni scorsi a Madrid si è svolto
La commissione europea e il dipartimento politiche comunitarie fanno il punto sull’impatto della professional card. Il contributo di Confprofessioni Il Single market Forum fa tappa in Italia. La Commissione europea
L’annuncio del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti agi Stati generali contro il dissesto idrogeologico. Mai più condoni, investiremo in prevenzione con piano Nazionale “Il Governo e’ pronto a mettere a
Il governo stanzia 90 milioni, intervento complessivo da 240 milioni in tre anni per le regioni del centro nord Al via il piano straordinario per la depurazione delle acque per il
Presentato a Roma il Rapporto dell’ Unità di verifica degli Investimenti Pubblici (UVER) del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica (DPS) sui tempi di attuazione e di spesa