La Corte Costituzionale boccia una delle norme più inique nei confronti dei professionisti: i prelievi bancari non possono essere considerati compensi in nero. Stella: finalmente un atto di giustizia. “Finalmente,
News Primo piano
Stella (Confprofessioni), ecco le nostre condizioni: no alla retroattività, tassazione separata a favore dei lavoratori, stop al contributo mensile dello 0,70% all’Inps. Il Tfr in busta paga? Sì, purché rispettino
Il vicepresidente del Parlamento Ue chiede alla Commissione Ue di dare seguito alle azioni di sostegno alle categorie, a partire dai fondi Ue L’Europa e i singoli Stati membri devono
Tra le novità del ddl all’esame della Commissione Lavoro del Senato l’agenzia nazionale del lavoro, la promozione delle politiche attive e la semplificazione sulla sicurezza sul lavoro Martedì 7 ottobre,
Dalla settimana europea dell Pmi a Napoli, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, denuncia: la Commissione Ue ha aperto il ciclo di finanziamenti 2014-2020 alle professioni, ma in Italia si
Nel ciclo di programmazione finanziaria 2014-2020 all’Italia sono stati assegnati 130 miliardi di euro. Dal convegno del Fasi emerge la necessità di un maggior dialogo tra Regioni e professioni. Vietato
Si terrà il 30 settembre a Napoli il convegno “Le risorse europee per i professionisti” – ISCRIZIONI ON LINE- La Settimana europea delle Pmi promossa dalla Commissione europea a Napoli
L’intervento del presidente Stella nell’audizione alla Camera sull’indagine conoscitiva sui servizi per il mercato del lavoro. Professionisti pronti a collaborare “Da anni si discute sulla necessità di riformare con urgenza
Il Piano d’azione per sostenere le professioni al centro dell’iniziativa promossa da Confprofessioni con il patrocinio della Commissione europea – ISCRIZIONI ON LINE- Il piano d’azione europeo per sostenere le
Secondo l’Inps gli studi sono tenuti al versamento dei contributi, ma il ministero del Lavoro li esclude alla Cig in deroga. Confprofessioni: Basta con queste discriminazioni Professionisti a geometria variabile.
Dal 30 settembre 2014 scattano le domande per accedere all’agevolazione del programma europeo. Sul piatto una dote finanziaria di 300 milioni di euro Horizon 2020 accende i motori. Dal 30
Secondo l’Istat, nel secondo trimestre del 2014 l’indice generale del fatturato dei servizi cala dello 0,7%. In caduta libera le professioni (-2,3%) Nel secondo trimestre del 2014 l’indice generale del
Il Consiglio dei ministri ha approvato sette provvedimenti sulla giustizia. Il guardasigilli: coniugare garanzie ed efficienza del processo “Coniugare garanzie ed efficienza del processo che non sono distinte ma hanno
Il Consiglio dei ministri ha approvato il pacchetto di misure urgenti per l’apertura dei cantieri e la realizzazione delle opere pubbliche. Pù spazio alla semplificazione burocratica Dall’Alta velocità Napoli-Bari al
Dal 14 agosto tutti i liberi professionisti della sanità sono tenuti a sottoscrivere una polizza per danni causati a terzi nell’esercizio professionale. L’obbligo coinvolge oltre 200 mila professionisti. Definitivamente convertito
Ma la nuova copertura esclude gli studi professionali. Dura presa di posizione di Confprofessioni: ennesima discriminazione verso i professionisti. No al prelievo dal Fondo per la formazione Per il 2014
A pochi giorni dalla firma dell’accordo con la Banca Popolare di Vicenza, sta riscuotendo un grande successo l’iniziativa promossa da Confprofessioni A pochi giorni dalla firma dell’accordo con la Banca
Protocollo di intesa per la promozione del piano Garanzia Giovani nell’ambito degli studi professionali e tra i professionisti “La collaborazione con il Ministero del Lavoro sulla Garanzia Giovani può rappresentare
Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella interviene al Senato sulla semplificazione fiscale: serve una radicale revisione del sistema impositivo e regole chiare e certe per i contribuenti Milano, 30 luglio
Il presidente Stella (Confprofessioni): una risposta efficace per rilanciare il lavoro professionale tra i giovani e dare nuova linfa agli studi professionali Il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, con Gaetano
POS a costo zero per oltre un milione e mezzo di liberi professionisti e studi professionali aderenti al sistema di Confprofessioni e facilitazioni nell’accesso al credito per gli aderenti a
Il ministro Lorenzin ha annunciato un piano per riformare l’assistenza sanitaria integrativa L’integrazione tra il servizio sanitario pubblico e privato non è più un tabù. Dopo l’intesa siglata lo scorso
Le criticità delle strutture sollevate da Confprofessioni durante l’audizione in Commissione Affari Costituzionali della Camera In origine erano il paradigma della cooperazione sussidiaria tra pubblico e privato: dovevano semplificare i
Al via il confronto sulle transazioni con carte di pagamento. Nelle prossime settimane l’incontro con le organizzazioni dei professionisti Lo scorso 16 luglio, il ministero dello Sviluppo economico ha avviato