POS a costo zero per oltre un milione e mezzo di liberi professionisti e studi professionali aderenti al sistema di Confprofessioni e facilitazioni nell’accesso al credito per gli aderenti a
News Primo piano
Il ministro Lorenzin ha annunciato un piano per riformare l’assistenza sanitaria integrativa L’integrazione tra il servizio sanitario pubblico e privato non è più un tabù. Dopo l’intesa siglata lo scorso
Le criticità delle strutture sollevate da Confprofessioni durante l’audizione in Commissione Affari Costituzionali della Camera In origine erano il paradigma della cooperazione sussidiaria tra pubblico e privato: dovevano semplificare i
Al via il confronto sulle transazioni con carte di pagamento. Nelle prossime settimane l’incontro con le organizzazioni dei professionisti Lo scorso 16 luglio, il ministero dello Sviluppo economico ha avviato
Il presidente Stella in audizione al Senato punta il dito contro le disparità di trattamento e rilancia il ruolo dei consorzi per la gestione dei finanziamenti comunitari “Rafforzare il patrimonio
La Struttura di missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche che dovrà gestire interventi per circa 4 miliardi di euro in tutte le Regioni. È
Confprofessioni in audizione alla Camera sul decreto PA: “Bene il provvedimento, ma serve un ambiente istituzionale più responsabile e funzionale per sostenere la crescita economica del Paese”. E i professionisti
Il 16 luglio la riunione tra Sviluppo economico, Mef, Bankitalia e Consorzio Bancomat I costi legati all’installazione e all’utilizzo dei Pos saranno al centro della riunione del tavolo che il
Il decreto attuativo del ministero dell’Economia consente ai fornitori di cedere alle banche i loro crediti Al via la garanzia dello Stato per la cessione dei crediti vantati dai fornitori
Si è svolto oggi a Roma l’incontro tra Confprofessioni e il ministro Marianna Madia. Fondamentale il ruolo dei professionisti per contrastare la burocrazia. Continua la consultazione on line “Rottamiamo le
Da oggi scatta l’obbligo di accettare i pagamenti con il bancomat, ma niente sanzioni per chi non installa l’apparecchio. Secondo una stima della Cgia, il costo medio annuo è pari
Secondo l’indagine di 50&Più e Seac le chiavi per tornare a crescere sono fare sistema, infondere fiducia tra i clienti, diversificare e ampliare i servizi, formazione e ottimizzazione dei processi
Al via la prima consultazione telematica per semplificare leggi e adempimenti amministrativi. La Campagna di Confprofessioni sarà presentata al ministro Madia il prossimo 1° luglio Confprofessioni lancia la prima consultazione
La disposizione è contenuta nel dlgs sulla semplificazione esaminata dal Consiglio dei ministri. Novità anche sulle spese di vitto e alloggio del professionista. E dal 2015 arriva la dichiarazione dei
I ministri Padoan e Guidi hanno illustrato le misure varate da governo nel pacchetto Competitività. Tra gli altri provvedimenti la revisione degli incentivi al fotovoltaico, aiuti a chi si quota
Il piano d’azione di Confprofessioni sarà presentato al ministro Madia il prossimo 1° luglio Fisco, edilizia, prestazioni sanitarie. Parte da qui la lunga marcia verso la “rottamazione” degli adempimenti inutili
Il ministero per la semplificazione ha pubblicato il rapporto Semplificazione: cosa chiedono i cittadini e le imprese. Tasse, edilizia e sanità in cima alla classifica Adempimenti fiscali, procedure in materia
In commissione Finanze della Camera, il sottosegretario Zanetti ha anche confermato che non sono previste sanzioni per chi non avrà installato il Pos Il ministero delle Finanze convocherà “in tempi
Secondo i dati dell’Osservatorio del Dipartimento delle Finanze calano le nuove aperture, ma non per le attività professionali Ad aprile sono state aperte 45.879 nuove partite Iva, in calo del
Via libera del Senato al decreto Irpef. Passa l’emendamento sulle rendite delle Casse. Resta la tassazione, ma con regime di compensazione. Via libera al decreto Irpef dal Senato, dove il
Presentate oggi al Senato le osservazioni di Confprofessioni al disegno di legge delega in materia di lavoro. Stella: “Progetto ambizioso che può creare occupazione, se calato nella realtà di tutti
Confprofessioni e le organizzazioni sindacali del settore non hanno raggiunto l’intesa sulla corresponsione in scadenza. Fumata nera sull’elemento economico di garanzia per i dipendenti degli studi professionali. Durante i negoziati
Un emendamento dei relatori al decreto Irpef per correggere l’aumento della tassazione al 26% Aumenta dello 0,5% l’aliquota dell’imposta sostitutiva a carico dei fondi pensione complementari, che passa dall’11 all’11,5%,
Siglato l’accordo tra Confprofessioni e sindacati per l’applicazione dell’imposta agevolata. Il presidente Stella: “Più soldi ai dipendenti, meno costi del lavoro per i professionisti”. Riparte la detassazione negli studi professionali.