News Primo piano

Casse, sterilizzata la tassa al 26%

Un emendamento dei relatori al decreto Irpef per correggere l’aumento della tassazione al 26% Aumenta dello 0,5% l’aliquota dell’imposta sostitutiva a carico dei fondi pensione complementari, che passa dall’11 all’11,5%,

RIPARTE LA DETASSAZIONE 2014

Siglato l’accordo tra Confprofessioni e sindacati per l’applicazione dell’imposta agevolata. Il presidente Stella: “Più soldi ai dipendenti, meno costi del lavoro per i professionisti”. Riparte la detassazione negli studi professionali.

Stp, per le Entrate è reddito d’impresa

La pronuncia dell’Agenzia sul regime tributario delle società tra professionisti: prevale la veste giuridica commerciale Quando i professionisti, associandosi tra loro ed eventualmente con soggetti non professionisti, scelgono la forma

Retribuzioni, ad aprile +1,2%

L’Istat ha diffuso l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie. Nei primi quattro mesi del 2014 la retribuzione oraria media è cresciuta dell’1,4% sul quadrimestre 2013 Ad aprile le retribuzioni contrattuali orarie

Casse, spiragli sulla tassazione

Al Convegno della Cassa dei dottori commercialisti, il sottosegretario al Lavoro Cassano apre all’ipotesi di una riduzione dell’imposizione fiscale per la previdenza privata Il governo corre ai ripari per scongiurare

Sistri, esclusi gli studi professionali

Firmato il decreto ministeriale che porta semplificazioni al sistema di tracciabilità dei rifiuti. Il pressing dell’Area Sanità e Salute di Confprofessioni Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha firmato il

Bonus Irpef in busta paga da maggio

L’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti per applicare il credito introdotto dal Dl 66/2014 L’articolo 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 riconosce un credito ai titolari di

BUONA PASQUA

Il Presidente, la Giunta esecutiva nazionale e tutto lo staff augurano a tutti una serena e felice Pasqua

Stp, ai professionisti la maggioranza dei voti

Lo Studio del Notariato sulle questioni applicative del regolamento attuativo sulle società tra professionisti Esercizio esclusivo dell’attività professionale dei soci, che devono essere iscritti a ordini o collegi professionali. Ma

Fondi Ue, Tajani scrive a Delrio

Il vicepresidente della Commissione europea invita l’Italia a riconoscere il ruolo dei liberi professionisti per ammetterli ai finanziamenti comunitari “L’Italia sappia riconoscere il ruolo dei liberi professionisti nell’ambito degli accordi

Cinque mosse per rilanciare le professioni

Il Piano d’azione presentato a Bruxelles dal vicepresidente della Commissione Ue, Antonio Tajani, apre le porte dell’Europa ai professionisti. Dall’internazionalizzazione ai fondi comunitari. La guida di Confprofessioni Formazione all’imprenditorialità, accesso