Pubblicato in Gu il decreto ministeriale sulle transazioni con carta di pagamento. Il provvedimento entra in vigore il prossimo 29 luglio Pubblicato in Gu il decreto ministeriale sulle transazioni con
News Primo piano
Il decreto legge 34/2014 ha modificato le regole. Le osservazioni di ConfprofessioniLavoro Puntuale come ormai quasi ogni anno, ecco giungere nuovi rimaneggiamenti alla disciplina dell’apprendistato. Con il Dl n. 34/2014,
Dopo le misure annunciate da Renzi per i dipendenti, Confprofessioni chiede al governo pari dignita’ sul lavoro Nel periodo più duro, quello compreso tra il 2007 e il 2013, la
Il video editoriale del Presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella. Dall’asilo per i bambini all’assistenza per i familiari non autosufficienti: le prestazioni del Pacchetto famiglia di Cadiprof Guarda il video editoriale
Il video-editoriale del Presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella. Strumenti e proposte per rilanciare il mercato delle professioni Guarda il video-editoriale. 12628
Confprofessioni, Adepp, Cup e Rete professioni tecniche hanno inviato una lettera al presidente Errani per inserire i professionisti nella programmazione 2014-2020. Stella: serve un cambio culturale Avviare con le Regioni
Al convegno Imprese e professioni, risorsa del paese e sfida alla politica, il leader Ncd Alfano si schiera con i professionisti. Stella: riallacciare il dialogo tra politica e professioni Le
Nel mirino del garante la nuova commissione che grava sui pagamenti di bollette e fatture. L’indagine mira a verificare l’ipotesi di intese restrittive della concorrenza Il Garante alla concorrenza contro
Il video editoriale del Presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella. Occhi puntati su Jobs Act e Garanzia giovani Guarda il video editoriale. 12643
Il Presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, al gruppo di lavoro coordinato da Tajani per il sostegno delle professioni Il prossimo 12 marzo il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, parteciperà a
Pubblicato in GU il decreto attuativo del Mise, che apre i rubinetti del credito anche agli studi. L’azione di Confprofessioni in Parlamento E’ stato pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 18
Secondo i dati Confprofessioni lo scorso anno + 9 mila nuovi posti di lavoro. Il presidente Stella: nonostante la crisi e la miopia della politica, il settore crea occupazione Novemila
Sul portale impresainungiorno.gov e’ stato pubblicato il decreto del ministero dello Sviluppo economico che accredita l’Agenzia nazionale per le imprese dei professionisti Con un decreto del Ministero dello Sviluppo economico,
Pronta la circolare dell’Agenzia delle Entrate che spiega le osservazioni del Garante L’Agenzia non utilizzerà nel nuovo accertamento sintetico, né in fase di selezione, né in sede di contraddittorio, le
Sul sito del Ministero la scheda per ottenere il beneficio Il Ministero dello Sviluppo Economico lancia un nuovo Bando Efficienza Energetica rivolto alle imprese delle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia
Tagli crescenti nel biennio 2015-2016, ma aumenta la spesa nell’esercizio in corso. Misure che non incidono sulle prospettive di crescita “La legge di stabilità uscita dall’esame parlamentare mantiene, almeno in
Il presidente del consiglio ha prestato giuramento davanti al capo dello Stato. Una squadra di 16 ministri, di cui otto donne. Le schede biografiche Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi
Liberi professionisti in campo per semplificare la macchina dello Stato. Vertice a Palazzo Chigi tra Alfano e Stella: avanti con le riforme e rafforzare il rapporto con le parti sociali
La spesa ha raggiunto il 52,7% delle risorse programmate. Nel 2013 la Commissione europea ha certificato spese per 6,8 miliardi Tutti i 52 Programmi Operativi dei Fondi Strutturali europei hanno
Il Consiglio nazionale degli ingegneri anticipa la bozza del decreto attuativo del Mise. Pagamenti sopra la soglia dei 20 euro e fatturato minimo di 300 mila euro L’importo minimo, oltre
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Mise sui pagamenti mediante carte di debito. Importi superiori a 30 euro e fatturato superiore a 200 mila euro Scatta l’obbligo del Pos
Lo prevede un emendamento al decreto legge Milleproroghe. Salta lo slittamento inizialmente previsto al 2015 L’obbligo per i professionisti di dotarsi di Pos slitta al 30 giugno 2014. A meno
Il Consiglio dei ministri ha varato un pacchetto di incentivi per la competitivita’. Diritti dei consumatori, stretta sulle pratiche commerciali scorrette Il 6 febbraio scorso, i ministri della Coesione Territoriale,
In arrivo il decreto che disciplina i nuovi accessi. L’intervento di garanzia esteso ai professionisti. Il tetto fissato al 5% È all’esame della Corte dei conti, in vista della pubblicazione