Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Mise sui pagamenti mediante carte di debito. Importi superiori a 30 euro e fatturato superiore a 200 mila euro Scatta l’obbligo del Pos
News Primo piano
Lo prevede un emendamento al decreto legge Milleproroghe. Salta lo slittamento inizialmente previsto al 2015 L’obbligo per i professionisti di dotarsi di Pos slitta al 30 giugno 2014. A meno
Il Consiglio dei ministri ha varato un pacchetto di incentivi per la competitivita’. Diritti dei consumatori, stretta sulle pratiche commerciali scorrette Il 6 febbraio scorso, i ministri della Coesione Territoriale,
In arrivo il decreto che disciplina i nuovi accessi. L’intervento di garanzia esteso ai professionisti. Il tetto fissato al 5% È all’esame della Corte dei conti, in vista della pubblicazione
Si e’ svolta ieri l’audizione di Confprofessioni presso la Commissione bicamerale per la semplificazione. Piu’ attenzione alle politiche del lavoro e taglio drastico della burocrazia amministrativa Non c’è semplificazione senza
Liberi professionisti in campo per semplificare la macchina dello Stato. Vertice a Palazzo Chigi tra Alfano e Stella: avanti con le riforme e rafforzare il rapporto con le parti sociali
Circolari, note, sentenze e massime in materia tributaria. La nuova rubrica dedicata alla fiscalita’ del professionista a cura di Lelio Cacciapaglia PRIMA PARTE SULLA CASA, DI TUTTO UN PO’ La
Il Consiglio generale della Confederazione italiana libere professioni ha accolto la domanda di ammissione del Sindacato nazionale di architetti ed ingegneri liberi professionisti. Entra anche Cipa Confprofessioni allarga la sua
I dati di Confprofessioni sulla Cig in deroga negli studi. Rispetto allo stesso periodo del 2012 aumento del 72%. Stella: Occorre investire sulle politiche attive del lavoro Nei primi dieci
Dal Convegno interregionale di Torino emerge la centralita’ del contratto collettivo per fronteggiare la difficile congiuntura economica Rilanciare il Ccnl degli studi professionali per fronteggiare la crisi dei liberi professionisti.
L’analisi del presidente Stella al convegno interregionale di Torino: dalla crisi possono emergere delle opportunita’. Ma la politica deve fare la sua parte Torino (ITALPRESS) – “Il futuro degli studi
Il presidente Stella: il decreto varato dal Governo sta creando confusione e incertezza. Il Governo non puo’ cambiare le regole a due giorni dai termini di pagamento “Un vero e
Il 29 novembre si e’ tenuto l’incontro con il direttore generale del ministero per la Semplificazione, Silvia Paparo. Ecco le otto proposte di Confprofessioni Un altro passo avanti verso la
Le parti sociali del settore professionali stanno mettendo a punto un pacchetto di misure innovative per fronteggiare la crisi. Grazie alla bilateralita’ Dopo l’accordo siglato il 22 ottobre tra Confprofessioni
Confprofessioni critica il decreto sulla cassa integrazione in deroga che esclude gli studi professionali. Stella: atto incomprensibile e ingiustificato “Siamo alla discriminazione economica e sociale. Secondo quanto si apprende, il
Il Presidente Gaetano Stella e la Giunta Esecutiva della Confederazione augurano a tutti i professionisti italiani un sereno Natale e un felice anno nuovo 12494
Presentato a Roma il rapporto dell’Adepp. In quattro anni bruciato il 10% dei redditi. Stella: Fondi Ue e Confidi sono l’antidoto contro la crisi La crisi economica presenta il conto.
Il governo ha approvato la legge di stabilita’: sgravi fiscali per imprese e famiglie, tagli alla spesa pubblica Via libera del governo alla legge di stabilità per il 2014 che,
Riportiamo l’articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore del 7 novembre 2013 a cura di Maria Carla De Cesari Finalmente anche gli studi professionali potranno fruire di incentivi per iniziare
Il ministero del Lavoro ha identificato i settori e le professioni ad alto tasso di disparita’. In arrivo incentivi alle assunzioni di donne per architetti e ingegneri Ingegneri, architetti e
L’intervista di Uno Mattina al Presidente di ConfProfessioni Gaetano Stella sui fondi strutturali europei – dal minuto 51:28 Guarda qui l’intervista di Uno Mattina al Presidente di Confprofessioni Gaetano Stella
L’agenda parlamentare della settimana, con i temi di interesse per le professioni Prende il via, mercoledì 18, in commissione Attività Produttive a Montecitorio, la discussione sulla Risoluzione 5-00373 “Chiarimenti interpretativi
In una nota del 7 novembre, l’Agenzia delle Entrate annuncia un nuovo termine per l’invio delle operazioni rilevanti ai fini Iva. Accolte le richieste di Confprofessioni L’Agenzia delle Entrate ha
Apprendistato, stabilizzazione e politiche attive del lavoro. Al via il tavolo di confronto su Expo e occupazione nel settore dei servizi professionali. Apprendistato, lavoro a termine, stabilizzazione occupazionale e misure