Il ministro per le riforme costituzionali, Gaetano Quagliariello, ha inviato al presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, la relazione finale della commissione Con una lettera inviata al presidente di Confprofessioni, Gaetano
News Primo piano
La Commissione Affari Costituzionali del Senato approva un emendamento che esclude le professioni sanitarie dall’obbligo di tracciabilita’ dei rifiuti pericolosi. Il pressing di Confprofessioni Professioni sanitarie fuori dal Sistri. La
Secondo i dati Inps, quasi 8 mila le richieste avanzate dalle regioni. Esaurito il plafond in Lombardia ed Emilia Romagna. A tre giorni dal click day del 1° ottobre, sfiorano
Il ministero del Lavoro ha chiarito i termini per gli intervalli temporali tra due contratti. Confermato lo stop and go a 10 e 20 giorni Nuovi chiarimenti da parte del
Si allarga la platea dei contribuenti ammessi al regime premiale, ma il beneficio non trova applicazione per le categorie professionali Raddoppia il numero degli studi di settore ammessi al regime
Il Parlamento Ue ha approvato le modifiche alla direttiva sul riconoscimento delle qualifiche. Tra le altre novita’, una banca dati pubblica e formazione professionale comune Via libera alla card elettronica
Secondo i dati Confprofessioni, nel primo semestre 2013 sono stati creati 8 mila nuovi posti di lavoro. Aumentano le assunzioni tra le professioni economiche e sanitarie. Bene il Sud e
Il governo ha approvato la legge di stabilita’: sgravi fiscali per imprese e famiglie, tagli alla spesa pubblica Via libera del governo alla legge di stabilità per il 2014 che,
Riportiamo l’articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore del 7 novembre 2013 a cura di Maria Carla De Cesari Finalmente anche gli studi professionali potranno fruire di incentivi per iniziare
Il ministero del Lavoro ha identificato i settori e le professioni ad alto tasso di disparita’. In arrivo incentivi alle assunzioni di donne per architetti e ingegneri Ingegneri, architetti e
L’intervista di Uno Mattina al Presidente di ConfProfessioni Gaetano Stella sui fondi strutturali europei – dal minuto 51:28 Guarda qui l’intervista di Uno Mattina al Presidente di Confprofessioni Gaetano Stella
L’agenda parlamentare della settimana, con i temi di interesse per le professioni Prende il via, mercoledì 18, in commissione Attività Produttive a Montecitorio, la discussione sulla Risoluzione 5-00373 “Chiarimenti interpretativi
In una nota del 7 novembre, l’Agenzia delle Entrate annuncia un nuovo termine per l’invio delle operazioni rilevanti ai fini Iva. Accolte le richieste di Confprofessioni L’Agenzia delle Entrate ha
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare 23/E che detta le linee guida per gli studi di settore nel 2012. Nuovi indicatori di coerenza applicabili (anche) alle attività professionali; indicatori
Siglato il 14 giugno a Roma l’accordo tra le Parti sociali. Riduzioni di contributi per gli studi che iscrivono oltre 50 lavoratori alla Cassa. Via libera all’Una Tantum per l’iscrizione
Il 24 luglio il presidente Gaetano Stella ospite al Congresso degli ingegneri Lavoro, innovazione e opportunità. Sono questi i temi che il Consiglio Nazionale degli Ingegneri affronterà il 24, 25
Il provvedimento approvato dalle Commissioni riunite passa ora all’esame del Senato La Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, nel testo
Il decreto del Fare apre un nuovo canale per i finanziamenti che conduce ai Confidi. Il pressing di Confprofessioni Un altro paletto è stato rimosso. Dopo il varo del decreto
Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge che disciplina la sperimentazione clinica dei medicinali, gli ordini professionali sanitari. Giro di vite contro l’abusivismo Via libera da Palazzo
Sottoscritto il protocollo aggiuntivo tra la Confprofessioni, Feder Aniasp e le organizzazioni sindacali del comparto Il Contratto collettivo nazionale di lavoro degli studi professionali approda negli ambulatori sanitari privati. Dopo
Via libera alle modifiche varate dalla Camera per il rilancio dell’occupazione su apprendistato, lavoro a termine e intermittente. Il provvedimento accoglie diverse osservazioni di Confprofessioni Il Decreto lavoro è legge
Garanzie e massimali da comunicare ai clienti. Proroga di un anno per i medici. Scatta domani, giorno di Ferragosto, l’obbligo per i professionisti di dotarsi di una polizza assicurativa per
Previsti tagli ad auto blu e consulenze. Mille assunzioni nei vigili del fuoco e nuove opportunita’ per i precari, anche nel settore sanitario. Via libera dal Consiglio dei Ministri al
In un’intervista a Il Sole 24 Ore, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, esprime soddisfazione per l’attivita’ legislativa d’estate che riconosce i professionisti come attivita’ economiche Sì alla deducibilità parziale