L’agenda parlamentare della settimana, con i temi di interesse per le professioni Prende il via, mercoledì 18, in commissione Attività Produttive a Montecitorio, la discussione sulla Risoluzione 5-00373 “Chiarimenti interpretativi
News Primo piano
In una nota del 7 novembre, l’Agenzia delle Entrate annuncia un nuovo termine per l’invio delle operazioni rilevanti ai fini Iva. Accolte le richieste di Confprofessioni L’Agenzia delle Entrate ha
Apprendistato, stabilizzazione e politiche attive del lavoro. Al via il tavolo di confronto su Expo e occupazione nel settore dei servizi professionali. Apprendistato, lavoro a termine, stabilizzazione occupazionale e misure
I chiarimenti forniti dalla circolare 30/E dell’Agenzia delle Entrate per l’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2012. I contribuenti esercenti attività d’impresa che, nel periodo d’imposta in
Il Consiglio dei ministri ha approvato un piano che strizza l’occhio agli investitori stranieri e punta a favorire la competitivita’ delle imprese. 50 misure ad hoc su fisco, lavoro e
L’allarme dell’area Sanita’ e Salute di Confprofessioni: una svista normativa che appesantisce il carico burocratico ed economico per i professionisti della salute. Il sistema di tracciabilità dei rifiuti (Sistri) non
Il decreto del Fare apre un nuovo canale per i finanziamenti che conduce ai Confidi. Il pressing di Confprofessioni Un altro paletto è stato rimosso. Dopo il varo del decreto
Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge che disciplina la sperimentazione clinica dei medicinali, gli ordini professionali sanitari. Giro di vite contro l’abusivismo Via libera da Palazzo
Sottoscritto il protocollo aggiuntivo tra la Confprofessioni, Feder Aniasp e le organizzazioni sindacali del comparto Il Contratto collettivo nazionale di lavoro degli studi professionali approda negli ambulatori sanitari privati. Dopo
Via libera alle modifiche varate dalla Camera per il rilancio dell’occupazione su apprendistato, lavoro a termine e intermittente. Il provvedimento accoglie diverse osservazioni di Confprofessioni Il Decreto lavoro è legge
Garanzie e massimali da comunicare ai clienti. Proroga di un anno per i medici. Scatta domani, giorno di Ferragosto, l’obbligo per i professionisti di dotarsi di una polizza assicurativa per
Previsti tagli ad auto blu e consulenze. Mille assunzioni nei vigili del fuoco e nuove opportunita’ per i precari, anche nel settore sanitario. Via libera dal Consiglio dei Ministri al
In un’intervista a Il Sole 24 Ore, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, esprime soddisfazione per l’attivita’ legislativa d’estate che riconosce i professionisti come attivita’ economiche Sì alla deducibilità parziale
Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella in audizione alla Camera. Stop agli incentivi a pioggia, agire subito sul cuneo fiscale. Due proposte per rilanciare l’occupazione giovanile “Non c’è occupazione senza
L’avviso 03/13 stanzia 1 milione di euro per finanziare la formazione individuale a catalogo. Magi: Potenziare le competenze professionali Dopo il grande successo registrato con l’avviso 02/13, che ha visto
Produttivita’, welfare e apprendistato. Dal vertice interregionale i possibili interventi per rilanciare il lavoro Lo scorso 2 luglio a Roma si sono riunite le Delegazioni territoriali della Confprofessioni centro-sud. All’incontro
Il Mef ha pubblicato i dati dell’Osservatorio. Il fenomeno esplode tra giovani e disoccupati. Tengono banco il commercio e le attivita’ professionali. Cresce il popolo delle partite Iva. Secondo i
L’allarme lanciato dal presidente di Confprofessioni davanti alla Commissione Lavoro del Senato. L’intervento del Governo rischia di non produrre gli effetti desiderati “Il decreto sull’occupazione rischia di cancellare l’apprendistato. Il
Il Consiglio dei ministri ha varato il ddl che ridisegna sperimentazione clinica e introduce nuovi ordini. Giro di vite sull’abusivismo e formazione ad hoc per i giovani Rendere il sistema
Occupazione e agenda digitale per uscire dalla crisi. Dal seminario confederale di Mogliano Veneto le proposte delle parti sociali “In uno scenario economico recessivo, che trascina con sé oltre 3
Dopo il vertice tra il ministro Giovannini e le parti sociali, piu’ flessibilita’ su apprendistato e lavoro a termine “Noi siamo pronti a raccogliere la sfida lanciata dal ministro del
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare 23/E che detta le linee guida per gli studi di settore nel 2012. Nuovi indicatori di coerenza applicabili (anche) alle attività professionali; indicatori
Siglato il 14 giugno a Roma l’accordo tra le Parti sociali. Riduzioni di contributi per gli studi che iscrivono oltre 50 lavoratori alla Cassa. Via libera all’Una Tantum per l’iscrizione
Il 24 luglio il presidente Gaetano Stella ospite al Congresso degli ingegneri Lavoro, innovazione e opportunità. Sono questi i temi che il Consiglio Nazionale degli Ingegneri affronterà il 24, 25