Il Governo dovrebbe sbloccare 40 miliardi di debiti delle pubbliche amministrazioni verso aziende e professionisti. Il pressing di Confprofessioni Dovrebbe arrivare nel week end il via libera del Governo al
News Primo piano
Al via l’iniziativa di Ebipro per diffondere e favorire l’applicazione del Ccnl studi professionali Il Contratto degli studi in ogni studio. Ebipro, l’Ente bilaterale del settore degli studi professionali ha
Pubblicato il decreto sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 6 aprile Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale si è chiuso il cerchio delle Società tra professionisti. Nei giorni scorsi, infatti, la Corte
Il Vicepresidente Tajani ha presentato il Piano d’azione Imprenditoria 2020. Stella: pronti a dare il nostro contributo su semplificazione, internazionalizzazione e accesso al credito. Una task force per aiutare i
Via libera al regolamento che disciplina le societa’ tra professionisti. Confprofessioni: Incertezza sui regimi fiscali e previdenziali “Dopo quasi un anno di attesa, l’unico dato positivo è che i liberi
Una risoluzione dell’Agenzia delle Entrate chiarisce le novita’ introdotte dalla legge di stabilita’. Doppio binario per la numerazione delle fatture. Il contribuente potrà infatti decidere se adottare una numerazione progressiva
Siglato il protocollo per l’integrazione e la mobilita’ tra Confprofessioni e le confederazioni di Germania, Spagna e Romania Guarda il servizio del Tg1(da min. 00.21.34 a min. 00.23.01). 11807
Il Fondo presenta i dati delle adesioni nel settore di riferimento. In cinque mesi +4 mila E’ boom di adesioni a Fondoprofessioni tra gli studi professionali italiani. Il Fondo rende
Confprofessioni e le confederazioni professionali di Germania, Spagna e Romania hanno siglato un protocollo d’intesa per rilanciare il ruolo delle professioni in Europa. Un trattato di Roma per le professioni
Pubblicata la newsletter di dicembre del desk europeo di Confprofessioni Dal 21 dicembre 2012 sono entrate in vigore le nuove norme sulle assicurazioni, in base alle quali non si potrà
Interventi chirurgici, alta specializzazione e ticket per garantire di piu’ il personale di studio Un ventaglio di prestazioni sanitarie ancora più ricco per coprire le spese relative agli interventi chirurgici
Le statistiche del Dipartimento delle Finanze sulle dichiarazioni Ires e Irap presentate nel 2011, confermano una temporanea ripresa economica Nel 2011 sono aumentate di sei punti percentuali le dichiarazioni delle
L’intervista del presidente di Confprofessioni Liguria, Roberto De Lorenzis, a Primocanale News Mattina per illustrare i contenuti del documento I cinque punti per l’Italia Un estratto dell’intervista. 11881
La Giunta esecutiva ha definito la composizione delle nuove deleghe. Riconferme per Bucci (segretario) e Natali (tesoriere) Nella riunione dell’11 gennaio scorso, la nuova Giunta esecutiva di Confprofessioni presieduta da
E’ uscita la newsletter Il Libero Professionista – Concluso il tour elettorale di Confprofessioni. Stella: Un punto fermo per la nuova classe politica Da Roma a Milano; da Catania a
La Circolare n. 3/2013 del ministero del Lavoro spiega le procedure in caso di licenziamenti per motivi economici Puntando ad una deflazione del contenzioso in materia di licenziamenti, con la
Le proposte della Confederazione presentate agli schieramenti politici Riduzione della spesa e lotta agli sprechi; semplificazione burocratica e lotta alle inefficienze; riforma del fisco e detassazione; riforma di un mercato
Pubblicato in GU il decreto che recepisce le procedure standard per la valutazione dei rischi Pronte le procedure per la stesura del Documento di Valutazione dei Rischi negli studi professionali.
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la nuova disciplina dell’ordinamento. Le nuove disposizioni in vigore dal 2 febbraio E’ arrivato il momento più atteso da ottant’anni da avvocati e professionisti del mondo
Il Consiglio Generale della Confederazione ha eletto la nuova giunta esecutiva. Vicepresidente e’ stato nominato Roberto Callioni Gaetano Stella è stato riconfermato all’unanimità presidente di Confprofessioni. Lo ha deciso il
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Salute e ambiente sotto i riflettori della Camera Archiviata la Riforma Forense con la pubblicazione della legge in
Stella (Confprofessioni): Positiva l’apertura del mercato, ma regole chiare su attivita’ e deontologia “Il sì della Camera alla legge sulle professioni non organizzate in ordini o collegi porta con sé
Firmato il Dpcm sulla produttivita’, che stanzia 950 milioni di euro per l’anno in corso. Sale a 40 mila euro il tetto di reddito. Via libera alla detassazione anche per
Il Presidente e la Giunta esecutiva augurano Buone Feste e un prospero 2013 a tutti i professionisti italiani 11704