Le statistiche del Dipartimento delle Finanze sulle dichiarazioni Ires e Irap presentate nel 2011, confermano una temporanea ripresa economica Nel 2011 sono aumentate di sei punti percentuali le dichiarazioni delle
News Primo piano
L’intervista del presidente di Confprofessioni Liguria, Roberto De Lorenzis, a Primocanale News Mattina per illustrare i contenuti del documento I cinque punti per l’Italia Un estratto dell’intervista. 11881
La Giunta esecutiva ha definito la composizione delle nuove deleghe. Riconferme per Bucci (segretario) e Natali (tesoriere) Nella riunione dell’11 gennaio scorso, la nuova Giunta esecutiva di Confprofessioni presieduta da
E’ uscita la newsletter Il Libero Professionista – Concluso il tour elettorale di Confprofessioni. Stella: Un punto fermo per la nuova classe politica Da Roma a Milano; da Catania a
La Circolare n. 3/2013 del ministero del Lavoro spiega le procedure in caso di licenziamenti per motivi economici Puntando ad una deflazione del contenzioso in materia di licenziamenti, con la
Le proposte della Confederazione presentate agli schieramenti politici Riduzione della spesa e lotta agli sprechi; semplificazione burocratica e lotta alle inefficienze; riforma del fisco e detassazione; riforma di un mercato
Pubblicato in GU il decreto che recepisce le procedure standard per la valutazione dei rischi Pronte le procedure per la stesura del Documento di Valutazione dei Rischi negli studi professionali.
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la nuova disciplina dell’ordinamento. Le nuove disposizioni in vigore dal 2 febbraio E’ arrivato il momento più atteso da ottant’anni da avvocati e professionisti del mondo
Il Consiglio Generale della Confederazione ha eletto la nuova giunta esecutiva. Vicepresidente e’ stato nominato Roberto Callioni Gaetano Stella è stato riconfermato all’unanimità presidente di Confprofessioni. Lo ha deciso il
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Salute e ambiente sotto i riflettori della Camera Archiviata la Riforma Forense con la pubblicazione della legge in
Stella (Confprofessioni): Positiva l’apertura del mercato, ma regole chiare su attivita’ e deontologia “Il sì della Camera alla legge sulle professioni non organizzate in ordini o collegi porta con sé
Firmato il Dpcm sulla produttivita’, che stanzia 950 milioni di euro per l’anno in corso. Sale a 40 mila euro il tetto di reddito. Via libera alla detassazione anche per
Il Presidente e la Giunta esecutiva augurano Buone Feste e un prospero 2013 a tutti i professionisti italiani 11704
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra la Confederazione e Feder Aniasp. Obiettivo: valorizzare il Ccnl studi professionali Gli ambulatori sanitari privati sotto l’ombrello di Confprofessioni. Il 23 gennaio scorso, infatti, è
In un’intervista a ItaliaOggi, il presidente Stella indica alla politica i punti per rilanciare l’economia “Il clima di rinnovamento che soffia sottotraccia in queste prime battute di campagna elettorale ci
Procedure troppo macchinose per accedere al regime fiscale agevolato. Straordinari e lavoro supplementare cancellati dalle voci retributive Troppa burocrazia sulla detassazione. Dure critiche di Confprofessioni al decreto approvato il 22
Aggiornati i livelli essenziali di assistenza. Il provvedimento passa ora all’esame dell’Economia e dovra’ acquisire l’ok della Conferenza Stato-Regioni Ludopatia, epidurale, rene policistico e altre 110 nuove malattie rare. Il
Sono chiuse le iscrizioni – Il prossimo 11 febbraio cinque confederazioni europee sigleranno il protocollo d’amicizia. Obiettivi: rappresentanza, finanziamenti e mobilita’ Ue Un protocollo interconfederale europeo per la promozione dell’integrazione
ISCRIZIONE ONLINE – Confprofessioni presenta confprofessionilavoro. Appuntamento il 26 ottobre presso il Senato – Sala Caduti di Nassirya – Roma La riforma del mercato del lavoro è ormai una realtà.
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Riforma forense, emendamenti entro il 26 novembre L’audizione del ministro per lo Sviluppo Economico, Corrado Passera, sulla nuova
Via libera di Palazzo Chigi al ddl. Tagli su adempimenti formali per la sicurezza sul lavoro. Edilizia, eliminato il rifiuto assenso Il Consiglio dei Ministri ha approvato le nuove misure
La Conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama rinvia il provvedimento in commissione Finanze Salta la delega fiscale. Martedì 27 novembre, mentre si attendeva il voto di fiducia al governo sulla
In Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che istituisce il Fondo per gli incentivi alle assunzioni E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2012, il decreto interministeriale
Confprofessioni sigla il verbale di accordo per ridurre i tempi per il rinnovo dei contratti a termine. Il presidente Stella: flessibilita’ per i professionisti e stabilizzazione per i lavoratori Negli