Il 5 aprile presso la Biblioteca del Senato il seminario promosso da Confprofessioni Qual è il quadro normativo che regolamenta le professioni nei principali Paesi dell’Unione europea? Quali sono i
News Primo piano
Stella (Confprofessioni): No al balzello sui pc. Il computer e’ uno strumento di lavoro. Un salasso da 400 milioni di euro all’anno per gli studi professionali. Siamo pronti a iniziative
Il consiglio dei ministri approva la riforma Fornero. Sul fronte delle liberalizzazioni nuovi correttivi sull’accesso al credito Via libera di Palazzo Chigi alla riforma del lavoro. Il Consiglio dei Ministri
Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, intervistato da Radio 24 nella rubrica Focus economica, curata da Sebastiano Barisoni Clicca qui per scaricare l’estratto dell’intervista al Presidente Gaetano Stella su Focus
Via libera dell’Enpam al piano di sostenibilita’ previdenziale a oltre 50 anni La Fondazione Enpam ha approvato la riforma delle pensioni che garantisce una sostenibilità a oltre 50 anni del
Liberalizzazioni, il governo corregge il tiro. Il provvedimento verso l’esame dell’aula La misura del compenso sarà resa nota al cliente con un “preventivo di massima” e dev’essere adeguata all’importanza dell’opera
Dopo l’accordo in Conferenza Stato-Regioni, il ministero invita le parti sociali a definire gli accordi di categoria entro il 25 aprile. Confprofessioni apripista Il ministro del Lavoro Elsa Fornero accelera
Il Senato si appresta a licenziare il provvedimento, che conferma le modifiche approvate in Commissione Industria Di fronte ai 1.700 emendamenti presentati in Aula di Palazzo Madama, il governo ha
Il Presidente e tutta la Giunta augura a tutti i liberi professionisti una buona Pasqua 11255
POLITICA. Alla conferenza stampa di fine d’anno, il premier detta l’agenda delle riforme Dal risanamento dei conti pubblici alla crescita economica del Paese. Si muove tra la fase uno e
L’agenda settimanale con i temi di interesse per i professionisti Mercoledì 1° febbraio, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla consistenza, gestione e dismissione del patrimonio immobiliare degli enti previdenziali pubblici e privati,
Gaetano Stella: I recenti provvedimenti normativi sulla previdenza destano preoccupazione per il futuro previdenziale dei professionisti La Covip non è strutturata per gestire gli investimenti e per controllare il patrimonio
La commissione Giustizia boccia alcuni articoli del decreto del governo. Parere negativo sulle professioni regolamentate La commissione Giustizia del Senato ha bocciato alcuni articoli del decreto liberalizzazioni: il "no" riguarda
Il garante, Giovanni Pitruzzella ha consegnato al governo un dossier per aprire i mercati. Il capitolo delle professioni Il sottosegretario Antonio Catricalà ha annunciato che il nuovo pacchetto sulle liberalizzazioni
Stella: la credibilita’ del paese si conquista con la sua capacita’ di generare lavoro vero “È vero non esiste il posto fisso, esiste l’occupazione stabile. Il resto è solo lavoro
Addio alle tariffe, preventivo scritto, tirocinio nelle universita’ e porte aperte ai confidi. Tutte le misure previste nella bozza del dl concorrenza Abrogazione delle tariffe professionali sia minime che massime;
La nuova occupazione non nascera’ solo da confindustria e sindacati. il ministro Fornero affronti i problemi del lavoro autonomo e dei professionisti “Non vedo grandi novità sul tavolo. Anzi, stiamo
Pubblichiamo l’articolo di Dario Di Vico, apparso sul Corriere della Sera il 12 gennaio 2012, che anticipa i contenuti di un’indagine di Confprofessioni Cominciamo con una buona notizia. Nei principali
Il ministero della Giustizia sta preparando un emendamento per introdurre una norma transitoria Non c’è pace sulle tariffe professionali. Dopo lo stop in commissione Giustizia in Senato dell’articolo 9 del
Il presidente Stella all’incontro con il viceministro Martone chiede di considerare anche le esigenze dei lavoratori autonomi. Avanti con apprendistato e formazione “L’emergenza che il nostro Paese si trova ad
Siglato l’accordo tra Confprofessioni e sindacati in materia di salute e sicurezza sul lavoro La salute e la sicurezza sul lavoro entra negli studi professionali. Il 31 gennaio scorso, infatti,
Una rete di studiosi e ricercatori da’ vita al nuovo bollettino internazionale L’Adapt sceglie l’inglese per allargare il suo pubblico. L’Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del
In Commissione Industria arrivano le proposte delle categorie professionali In Commissione Industria del Senato prosegue l’esame del decreto legge sulle liberalizzazioni. Fittissimo il calendario delle audizioni nella seduta di martedì
Il presidente Stella intervistato da Sky Tg24 sul tema delle liberalizzazioni Video dell’intervista 11098