Continua la lotta all’evasione fiscale, concessa maggiore flessibilita’ al creditore dello Stato Maggiore flessibilità per il creditore dello Stato, black list per la mancata emissione della ricevuta fiscale, non deducibilità
News Primo piano
Un sondaggio commissionato da Confprofessioni rivela che le nuove misure non stimoleranno la crescita delle attivita’ professionali Le liberalizzazioni del governo Monti non migliorano l’attività dei liberi professionisti. Nel mezzo
Il presidente Stella alla Camera: Incomprensibile l’assenza degli studi professionali dal tavolo del governo “Gli ultimi provvedimenti normativi riferiti alle libere professioni scontano l’assenza di un preventivo confronto con le
Un’indagine di Nomisma, commissionata da Confprofessioni Emilia Romagna, rivela che le donne guadagnano la meta’ degli uomini Negli ultimi tre anni i volumi d’affari degli studi professionali sono calati di
L’Assemblea di Fondprofessioni ha nominato vicepresidente Rosetta Raso Lo scorso 13 marzo, l’Assemblea di Fondoprofessioni ha confermato l’incarico di presidente di Fondoprofessioni a Massimo Magi e ha nominato vicepresidente Rosetta
Il presidente Stella intervistato da Sky Tg24 sul tema delle liberalizzazioni Video dell’intervista 11098
Il presidente Stella in audizione alla Commissione Industria del Senato. La relazione integrale “Il decreto legge sulle liberalizzazioni lascia irrisolte alcune questioni centrali per l’assetto competitivo delle libere professioni. Sotto
BILATERALITA’ Fondoprofessioni approva 168 progetti formativi. Coinvolte 16 regioni e migliaia di dipendenti Il 2011 di Fondoprofessioni si chiude con il botto. Nell’ambito dell’avviso 01/11 del Fondo, che mette a
Al via la rete distributiva sul territorio per raccogliere l’adesione dei liberi professionisti Sono stati presentati oggi a Milano i primi due Confidi per i liberi professionisti. Si chiamano Fidiprof
L’appello lanciato da Piu’ sui comportamenti dei professionisti intellettuali “L’etica professionale e un regolatore del mercato, perché esplicita i criteri guida e le regole da rispettare per il bene della
BILATERALITA’ Nel 2011 gli iscritti a Cadiprof sono saliti a quota 250 mila. La spinta del Ccnl degli studi Un inizio d’anno con il botto. Ormai si viaggia a una
BILATERALITA’ I chiarimenti della Cassa dopo l’entrata in vigore del nuovo Ccnl Cadiprof, la Cassa di assistenza sanitaria integrativa per gli studi professionali, ha diffuso una nota per chiarire i
Abolite le tariffe, preventivo scritto al cliente, tirocinio in universita’ e confidi. Sono le misure previste per i professionisti nell’ultima versione del decreto Abolizione delle tariffe minime e massime; obbligo
L’adeguamento dei saldi previdenziali non ha alcun effetto sulla finanza pubblica e sulla stabilita’ finanziaria dello Stato “Siamo seriamente allarmati per la minaccia di un intervento sulle Casse di previdenza
Il presidente di Confprofessioni critica le misure varate dal Governo. Nuovi paletti burocratici per i professionisti "Il governo sta tentando di introdurre per decreto il concetto di sfiducia verso i
La commissione Ue ha presentato la sua proposta di revisione della direttiva qualifiche Una tessera professionale europea per accelerare “le procedure di riconoscimento per i professionisti che desiderano cambiare Paese”.
Il commento del presidente Stella, al decreto legge approvato dal governo Abolizione delle tariffe minime e massime; il compenso della prestazione professionale deve essere pattuito in forma scritta con il
BILATERALITA’ Il documento del Centro studi di Confprofessioni sul finanziamento degli enti bilaterali La Fondazione studi consulenti del lavoro ha dedicato la circolare n. 7 del 5 dicembre 2011 al
L’agenda parlamentare della settimana, con i temi di interesse per i liberi professionisti Tra i lavori parlamentari di questa settimana spiccano i due appuntamenti del ministro del Lavoro e delle
Il Presidente e la Giunta esecutiva augurano Buone Feste e un prospero 2012 a tutti i professionisti italiani 11060
Siglato l’accordo quadro per l’applicazione dell’imposta ridotta nel 2012. Al via le intese territoriali Riparte la detassazione negli studi professionali. Anche nel 2012 i professionisti-titolari di studi potranno applicare l’imposta
Il presidente Geateno Stella alla trasmissione di Class/Cnbc Il video dell’intervento del presidente Gaetano Stella (il video è il 4 di 7 della sezione video) Video Puoi vedere tutta la
In Commissione Industria partono le audizioni. Confprofessioni in prima linea per difendere i liberi professionisti Le liberalizzazioni sbarcano al Senato. In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge,
POLITICA. Alla conferenza stampa di fine d’anno, il premier detta l’agenda delle riforme Dal risanamento dei conti pubblici alla crescita economica del Paese. Si muove tra la fase uno e