News Primo piano

Liberalizzazioni, ecco la bozza del governo

Abolite le tariffe, preventivo scritto al cliente, tirocinio in universita’ e confidi. Sono le misure previste per i professionisti nell’ultima versione del decreto Abolizione delle tariffe minime e massime; obbligo

Liberalizzazioni, Stella: che delusione

Il presidente di Confprofessioni critica le misure varate dal Governo. Nuovi paletti burocratici per i professionisti "Il governo sta tentando di introdurre per decreto il concetto di sfiducia verso i

Europa, Barnier lancia il passaporto unico

La commissione Ue ha presentato la sua proposta di revisione della direttiva qualifiche Una tessera professionale europea per accelerare “le procedure di riconoscimento per i professionisti che desiderano cambiare Paese”.

Ebipro, le tutele sono d’obbligo

BILATERALITA’ Il documento del Centro studi di Confprofessioni sul finanziamento degli enti bilaterali La Fondazione studi consulenti del lavoro ha dedicato la circolare n. 7 del 5 dicembre 2011 al

Fornero, occhi puntati sulla previdenza

L’agenda parlamentare della settimana, con i temi di interesse per i liberi professionisti Tra i lavori parlamentari di questa settimana spiccano i due appuntamenti del ministro del Lavoro e delle

Riparte la detassazione

Siglato l’accordo quadro per l’applicazione dell’imposta ridotta nel 2012. Al via le intese territoriali Riparte la detassazione negli studi professionali. Anche nel 2012 i professionisti-titolari di studi potranno applicare l’imposta

La riforma delle professioni

Il presidente Geateno Stella alla trasmissione di Class/Cnbc Il video dell’intervento del presidente Gaetano Stella (il video è il 4 di 7 della sezione video) Video Puoi vedere tutta la

Liberalizzazioni, al via l’iter in Senato

In Commissione Industria partono le audizioni. Confprofessioni in prima linea per difendere i liberi professionisti Le liberalizzazioni sbarcano al Senato. In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge,

Monti: al via la fase due

POLITICA. Alla conferenza stampa di fine d’anno, il premier detta l’agenda delle riforme Dal risanamento dei conti pubblici alla crescita economica del Paese. Si muove tra la fase uno e

Previdenza e giustizia, sotto la lente del Parlamento

L’agenda settimanale con i temi di interesse per i professionisti Mercoledì 1° febbraio, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla consistenza, gestione e dismissione del patrimonio immobiliare degli enti previdenziali pubblici e privati,

Liberalizzazioni, stop in Senato

La commissione Giustizia boccia alcuni articoli del decreto del governo. Parere negativo sulle professioni regolamentate La commissione Giustizia del Senato ha bocciato alcuni articoli del decreto liberalizzazioni: il "no" riguarda

Cadiprof, il 2011 prenota il boom

BILATERALITA’ Le prime stime della Cassa sugli interventi erogati ai dipendenti degli studi Anno dopo anno, la progressione è sensibilmente marcata. Ma il 2011 potrebbe essere l’anno dei record. Le

Contratto studi professionali al rush finale

Confprofessioni e sindacati hanno raggiunto l’accordo sugli aumenti retributivi. Da novembre buste paga piu’ ricche per oltre 1,5 milioni di dipendenti Ccnl degli studi professionali al rush finale. L’applicazione dell’ipotesi