News Primo piano

Tariffe, impossibile liquidare i compensi

Il ministero della Giustizia sta preparando un emendamento per introdurre una norma transitoria Non c’è pace sulle tariffe professionali. Dopo lo stop in commissione Giustizia in Senato dell’articolo 9 del

La sicurezza entra negli studi

Siglato l’accordo tra Confprofessioni e sindacati in materia di salute e sicurezza sul lavoro La salute e la sicurezza sul lavoro entra negli studi professionali. Il 31 gennaio scorso, infatti,

Adapt, allarga il suo pubblico e parla inglese

Una rete di studiosi e ricercatori da’ vita al nuovo bollettino internazionale L’Adapt sceglie l’inglese per allargare il suo pubblico. L’Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del

Liberalizzazioni, professionisti in audizione

In Commissione Industria arrivano le proposte delle categorie professionali In Commissione Industria del Senato prosegue l’esame del decreto legge sulle liberalizzazioni. Fittissimo il calendario delle audizioni nella seduta di martedì

Liberalizzazioni, le proposte di Confprofessioni

Il presidente Stella in audizione alla Commissione Industria del Senato. La relazione integrale “Il decreto legge sulle liberalizzazioni lascia irrisolte alcune questioni centrali per l’assetto competitivo delle libere professioni. Sotto

Si apre la nuova stagione della formazione

BILATERALITA’ Fondoprofessioni approva 168 progetti formativi. Coinvolte 16 regioni e migliaia di dipendenti Il 2011 di Fondoprofessioni si chiude con il botto. Nell’ambito dell’avviso 01/11 del Fondo, che mette a

L’etica, regolatore del mercato

L’appello lanciato da Piu’ sui comportamenti dei professionisti intellettuali “L’etica professionale e un regolatore del mercato, perché esplicita i criteri guida e le regole da rispettare per il bene della

Liberalizzazioni, ecco la bozza del governo

Abolite le tariffe, preventivo scritto al cliente, tirocinio in universita’ e confidi. Sono le misure previste per i professionisti nell’ultima versione del decreto Abolizione delle tariffe minime e massime; obbligo

Liberalizzazioni, Stella: che delusione

Il presidente di Confprofessioni critica le misure varate dal Governo. Nuovi paletti burocratici per i professionisti "Il governo sta tentando di introdurre per decreto il concetto di sfiducia verso i

Europa, Barnier lancia il passaporto unico

La commissione Ue ha presentato la sua proposta di revisione della direttiva qualifiche Una tessera professionale europea per accelerare “le procedure di riconoscimento per i professionisti che desiderano cambiare Paese”.

Ebipro, le tutele sono d’obbligo

BILATERALITA’ Il documento del Centro studi di Confprofessioni sul finanziamento degli enti bilaterali La Fondazione studi consulenti del lavoro ha dedicato la circolare n. 7 del 5 dicembre 2011 al

Fornero, occhi puntati sulla previdenza

L’agenda parlamentare della settimana, con i temi di interesse per i liberi professionisti Tra i lavori parlamentari di questa settimana spiccano i due appuntamenti del ministro del Lavoro e delle

Riparte la detassazione

Siglato l’accordo quadro per l’applicazione dell’imposta ridotta nel 2012. Al via le intese territoriali Riparte la detassazione negli studi professionali. Anche nel 2012 i professionisti-titolari di studi potranno applicare l’imposta