In vigore il decreto legislativo 167/2011 che ridisegna l’assetto normativo dell’istituto Dal 25 ottobre scorso sono entrate in vigore le nuove regole sull’apprendistato contenute nel decreto legislativo n° 167 del
News Primo piano
Lo scorso 25 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha presentato alle parti sociali il nuovo strumento È già partita la fase di test della durata di circa quattro mesi avviata dall’Agenzia
Dal prossimo anno entra in vigore il nuovo metodo di calcolo delle spese. L’Anmvi: Misure punitive che non garantiranno maggior gettito. Entrerà in vigore a febbraio 2012 e avrà l’obiettivo
Tra le nuove nomine spiccano Patroni Griffi ministro della Funzione pubblica. Vittorio Grilli viceministro all’Economia, Michel Martone al Lavoro Il Consiglio dei ministri del 28 novembre ha designato Filippo Patroni
Confprofessioni e sindacati hanno raggiunto l’accordo sugli aumenti retributivi. Da novembre buste paga piu’ ricche per oltre 1,5 milioni di dipendenti Ccnl degli studi professionali al rush finale. L’applicazione dell’ipotesi
Dall’ampliamento della sfera contrattuale al potenziamento della bilateralita’, dalla contrattazione di secondo livello all’apprendistato. Le principali novita’ previste dal Ccnl Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl per i dipendenti
L’intervento del ministro Sacconi al Meeting di Rimini “E l’esistenza diventa una immensa certezza”. Già dal titolo scelto per la XXXII edizione del Meeting di Rimini si coglie, con un
Tra i lavori parlamentari della settimana spiccano l’aggiornamento del Def e la relazione sulle professioni non regolamentate Dopo il via libera di Montecitorio nella seduta dello scorso 28 settembre, la
Manovra da 54 miliardi. Aumenta l’Iva, torna il contributo di solidarieta’ del 3%, donne in pensione a 65 anni dal 2014. Il testo del maxiemendamento L’aula del Senato ha posto
AREA SANITA’ E SALUTE. Uno studio della Fimmg analizza il cambio generazionale nella medicina generale Il medico di famiglia è sempre più “rosa”. A rivelarlo è Tommasa Maio, coordinatrice nazionale
Il presidente Stella: l’aumento dell’Iva non provochi un ingiustificato aumento dei prezzi “Il tempo è scaduto. Non possiamo più permetterci di trascinare all’infinito una manovra che, seppur perfettibile in molti
Si riapre il tavolo della riforma. I paletti della manovra bis. Il ministero della Giustizia: una legge ordinaria entro agosto 2012. Il Ministero della Giustizia ha dato 15 giorni di
Il senatore Pdl, Raffaele Lauro, ha presentato un disegno di legge che prevede l’abolizione degli ordini e la soppressione dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio professionale. Nuovo affondo contro le
Intervista a Paolo Feltrin dell’Universita’ di Trieste sulle prospettive delle professioni in Europa. Quali sono i trend di sviluppo delle professioni in Europa? Quali sono gli elementi comuni che tengono
AREA SANITA’ E SALUTE. A Cremona, l’assemblea elettiva ha nominato il nuovo consiglio direttivo dell’Associazione. Determinante il ruolo di Confprofessioni "Dobbiamo pensarci come forza socioeconomica del sistema Paese o altri
FISCO. Una circolare dell’Agenzia delle Entrate proroga a dicembre i termini per regolarizzare i versamenti I sostituti d’imposta, che nei mesi di gennaio e febbraio 2011 abbiano applicato la detassazione
Aggiornato l’accordo tra Confprofessioni e Unicredit. Il piano di finanziamenti da 500 mln si arricchisce di nuove offerte vantaggiose e condizioni economiche ancor piu’ competitive Un ventaglio di proposte finanziarie
Una sentenza della Cassazione ribadisce che non e’ illecito fornire al cliente la documentazione relativa alla prestazione fatturata Il professionista non è obbligato a presentare la parcella al proprio Ordine
Confprofessioni convocata il prossimo 4 agosto a Palazzo Chigi Confprofessioni – Confederazione italiana libere professioni – parteciperà il prossimo giovedì 4 agosto alle ore 11 presso Palazzo Chigi alla riunione
AGENDA PARLAMENTARE. I provvedimenti della settimana di maggior interesse per i liberi professionisti Lunedì 12 settembre, la commissione Bilancio alla Camera ha approvato senza modifiche il dl di manovra anticrisi.
Stella: Le preoccupazioni del Paese sono anche le nostre. Palazzo Chigi valorizzi le professioni “Andremo a vedere le carte: quali sono le proposte concrete che governo, industria e sindacati intendono
Diffusa la circolare che definisce i limiti d’intervento del decreto legge del 13 agosto Distinguere il tirocinio formativo e di orientamento dal periodo di praticantato richiesto dagli ordini professionali. È
FISCO. Alcune indicazioni fornite da Confprofessioni sulla nuova agevolazione Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2011 è possibile applicare un’imposta sostitutiva del 10% sulle componenti accessorie della retribuzione, legata ad
AREA SANITA’ E SALUTE. Dal 14 settembre l’assenza per malattia si potra’ giustificare solo attraverso l’invio telematico della certificazione. Soddisfatta la Fimmg Addio al certificato medico cartaceo. Dal 14 settembre