News Primo piano

Contratto, cosi’ cambia il lavoro negli studi

Dall’ampliamento della sfera contrattuale al potenziamento della bilateralita’, dalla contrattazione di secondo livello all’apprendistato. Le principali novita’ previste dal Ccnl Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl per i dipendenti

Fondoprofessioni, boom di adesioni

BILATERALITA’. Dalle statistiche del Fondo oltre 50 mila studi e aziende puntano sulla formazione. Coinvolti quasi 200 mila dipendenti Una realtà in crescita costante. E’ questo il profilo che emerge

Societa’ e tariffe ultimo atto

Nel maxiemendamento del governo tolti i paletti ai soci di capitale e addio alle tariffe. Polemiche sul sindaco unico Saltano i paletti sulle quote di minoranza dei soci non professionisti

Pensioni e sgravi Irap, ecco la manovra Monti

Varati i provvedimenti del governo Monti dopo l’incontro con le parti sociali. Confprofessioni: giudizio positivo Ritorno dell’Ici sulla prima casa, totale deducibilità dell’Irap sul costo del lavoro e stringente riforma

Apprendistato, sgravi contributivi al 100%

Dal 1 gennaio 2012 decontribuzione totale per i primi tre anni di contratto. Nel maxiemendamento agevolazioni e incentivi anche per l’occupazione femminile Uno sgravio contributivo del 100% per l’apprendistato. La

Per riformare il paese servono le competenze

Alla vigilia dell’incontro con le parti sociali, il presidente Monti punta sulla professionalita’ “Mai come in questo frangente il Paese ha un disperato bisogno di competenze e di professionalità. La

La bilateralita’? Leva di sviluppo per gli studi

Dal convegno di Gubbio la ricetta per rilanciare le attivita’ professionali sul territorio. Focus sulla contrattazione di prossimita’ e detassazione Rilanciare il sostegno alla contrattazione collettiva decentrata rendendo, per esempio, strutturale

Gli ordini professionali, secondo Monti

Un ruolo essenziale, ma non dovrebbero essere coinvolti nella sfera economica dei professionisti. Le parole del presidente del consiglio designato, quando era Commissario europeo alla concorrenza. "Non si può negare

Lavoro, Sacconi relaziona alla commissione

L’audizione del ministro del Welfare al centro dei lavori parlamentari. Focus sulla riforma fiscale. Approvata la risoluzione di maggioranza sul testo del Documento Economico Finanziario (Def), tra i lavori parlamentari

Confprofessioni, fiducia nel nuovo governo

Professionisti utili alla crescita del Paese. La relazione del presidente Gaetano Stella consegnata a Monti durante l’incontro con le parti sociali Pubblichiamo la relazione integrale del presidente di Confprofessioni, Gaetano

Il Piano di sviluppo per l’Italia

Presentato al ministro Romani il documento di Confprofessioni per sostenere la crescita e rilanciare la competitivita’ del Paese Una patrimoniale contro il debito, progressiva eliminazione delle pensioni di anzianità, dismissioni

Ecco il governo Monti

Il premier scoglie la riserva e presenta la lista dei ministri. Entro venerdi’ la fiducia del Parlamento al nuovo esecutivo. La scheda. Chi sono i nuovi ministri Nasce ufficialmente il

Etica, un valore professionale

Il convegno organizzato da Piu’, Professioni intellettuali unite, che si terra’ l’1 dicembre a Milano L’etica professionale è un regolatore del mercato, perché esplicita le regole di comportamento da rispettare

L’Ue detta i tempi delle liberalizzazioni

Tra le proposte del ministero dello sviluppo economico contenute nella bozza del dl sviluppo rispuntano i professionisti La liberalizzazione delle professioni si allinea al dettato comunitario. L’eliminazione delle barriere di

Governo, adesso subito le riforme

Fisco, pensioni, occupazione giovanile, welfare e tutela del territorio le priorita’ di Confprofessioni. I professionisti possono diventare l’asso nella manica del nuovo esecutivo. “La nuova squadra di governo presentata da

Parlamento, le professioni tengono banco

La riforma delle professioni sanitarie, la soppressione dell’esame di Stato e l’istituzione di nuovi ordini al centro della agenda politica della settimana. Archiviata la manovra di stabilizzazione finanziaria (pubblicata sulla

La riforma rispetti gli ordini

Il presidente Stella nell’intervista a Italia Oggi del 19 agosto 2011: Professioni pronte ad aiutare il paese a uscire dalla crisi Un giudizio positivo sulle norme che riguardano i professionisti,