AGENDA PARLAMENTARE. I provvedimenti della settimana di maggior interesse per i liberi professionisti Lunedì 12 settembre, la commissione Bilancio alla Camera ha approvato senza modifiche il dl di manovra anticrisi.
News Primo piano
Stella: Le preoccupazioni del Paese sono anche le nostre. Palazzo Chigi valorizzi le professioni “Andremo a vedere le carte: quali sono le proposte concrete che governo, industria e sindacati intendono
Diffusa la circolare che definisce i limiti d’intervento del decreto legge del 13 agosto Distinguere il tirocinio formativo e di orientamento dal periodo di praticantato richiesto dagli ordini professionali. È
FISCO. Alcune indicazioni fornite da Confprofessioni sulla nuova agevolazione Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2011 è possibile applicare un’imposta sostitutiva del 10% sulle componenti accessorie della retribuzione, legata ad
AREA SANITA’ E SALUTE. Dal 14 settembre l’assenza per malattia si potra’ giustificare solo attraverso l’invio telematico della certificazione. Soddisfatta la Fimmg Addio al certificato medico cartaceo. Dal 14 settembre
Pubblichiamo l’intervento integrale del Presidente Stella all’incontro tra Governo e Parti sociali del 4 agosto 2011 In rappresentanza dei liberi professionisti voglio confermare la piena disponibilità a fare quanto nelle
BILATERALITA’ Al via il censimento degli studi e le iscrizioni correranno solo con Uniemens Negli studi professionali c’è un patrimonio di professionalità che cresce a ritmi sostenuti, risorse che vanno
Il commento del presidente di Confprofessioni al documento della Confindustria presentato al tavolo Governo e Parti sociali "Oggi Confindustria e le altre parti sociali firmatarie del documento dei 17 sono
BILATERALITA’ Il seminario Fisascat-Cisl, Ancl e Fondoprofessioni rilancia la formazione continua per uscire dalla crisi “Bilateralita’, welfare contrattuale e contrattazione di II livello”. E’ stato questo il tema trainante del
BILATERALITA’ Fondoprofessioni piu’ vicina alla realta’ delle professioni. Con nuove linee di finanziamento Un significativo ampliamento dell’offerta formativa per garantire risposte in linea con le necessità provenienti dal mondo degli
LAVORO. Definire la durata massima, le condizioni di accesso e l’eta’. Stella: piena sintonia sul metodo Il tirocinio occupazionale rappresenta uno dei mezzi più efficaci per l’inserimento lavorativo dei giovani
POLITICA. Il governo punta a licenziare il decreto correttivo entro la prima settimana di agosto È partita lunedì 11 luglio la lunga marcia per approvare definitivamente il decreto legge di
AREA SANITA’ E SALUTE. Un sondaggio del Centro studi della Fimmg sugli effetti del decreto appena varato dal Parlamento La manovra economica recentemente varata comporta un blocco degli adeguamenti contrattuali,
AREA SANITA’ E SALUTE. L’ipotesi lanciata dal ministro Gelmini trova l’appoggio della Federazione di categoria L’idea lanciata dal ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, di ridurre di un anno il percorso di
AUTHORITY. Via libera dell’autorita’ al trattamento dei dati sensibili. Ecco le prescrizioni di Pizzetti L’autorità garante per la privacy ha aggiornato le autorizzazioni al trattamento dei dati sensibili. Durante la
ENTI LOCALI. Comune di Milano, Provincia, Regione Lombardia hanno siglato l’intesa. Indice di edificabilita’ dello 0,52%, il 56% dei terreni destinato a parchi e aree verdi Il 12 luglio Comune
FISCO. Dal 1° gennaio 2011 scatta il nuovo regime. Per i giovani di studio imposta sostitutiva del 5% La manovra finanziaria ridisegna il regime dei contribuenti minimi, con il debutto
Riunione tecnica, il 4 luglio presso il Ministero del Welfare Confprofessioni è stata convocata presso il Ministero del Welfare. In seguito all’annuncio del Ministro Sacconi dello scorso 22 giugno al
AGENDA PARLAMENTARE Gli appuntamenti della settimana di maggior rilievo per i professionisti Inizia questa settimana l’esame del Decreto legge sulla manovra finanziaria (AS. 2814). Lunedì 11 e mercoledì 13 luglio,
PROFESSIONI. Nuovo incontro il 25 luglio e spuntano le prime proposte di riforma Al via il terzo round sulle professioni non regolamentate. Il capo dipartimento Impresa e internazionalizzazione del ministero
alle ore 9.30 presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 10613
POLITICA. Accelera l’iter di approvazione della manovra. Professioni verso la deregolamentazione Domani, 14 luglio, il Senato chiuderà il voto sulla manovra finanziaria per consentire il passaggio del testo alla Camera
BILATERALITA’. Via libera dal cda di Fondoprofessioni alle risorse dell’avviso 01/11 Tre milioni di euro per la formazione dei dipendenti degli studi professionali e delle aziende, è questa la somma
Via libera al provvedimento che favorisce l’incontro tra domanda e offerta di lavoro Anche Confprofessioni avrà un ruolo di regia nell’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Associazioni datoriali e