News Primo piano

Congedi, Confprofessioni al tavolo del governo

L’incontro tra esecutivo e parti sociali e’ fissato per l’8 aprile a Roma La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica, ha convocato Confprofessioni, insieme con le altre parti sociali, per discutere del riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi. Le associazioni e le confederazioni di categoria sono chiamate a

Lavoro e famiglia, si parte con 500 mila euro

Fissato il budget per finanziare gli orari flessibili Le politiche di conciliazione lavoro e famiglia partono con una dote di 500 mila euro. Il finanziamento è stato fissato nel DPCM n. 277 del 23 dicembre 2010 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 101 del 3 maggio 2011), che contiene il regolamento con i criteri e modalità

Giustizia, la digitalizzazione piace agli uffici

Pioggia di consensi per il Piano che stanzia 50 milioni di euro per gli atti online A un mese dalla presentazione del piano straordinario per la digitalizzazione della giustizia, il guardasigilli, Angelino Alfano, e il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, possono dirsi soddisfatti. Secondo i dati diffusi dal dicastero della Giustizia, il piano

L’apprendistato rilancia il praticante

Il ministro Sacconi ha presentato alle parti sociali le linee guida della riforma. Stella: uno spiraglio per i giovani Riforma dell’apprendistato a tre vie, grande rilievo alla contrattazione collettiva e standard di qualità per la formazione. Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha presentato ieri alle parti sociali, tra cui Confprofessioni, le linee guida del

La detassazione sbarca negli studi professionali

Siglato l’accordo quadro tra Confprofessioni e sindacati. Straordinari e premi di produttivita’ tassati al 10%  Una piattaforma comune per la detassazione negli studi professionali. Il 13 aprile scorso, Confprofessioni, la Confederazione italiana libere professioni, e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e UIltucs-Uil, hanno sottoscritto un accordo quadro che prevede l’applicazione di un’imposta sostitutiva del 10%

Dialogo aperto tra Unioncamere e Confprofessioni

Il presidente Stella ha illustrato a Ferruccio Dardanello le ultime iniziative Confederali Dal progetto reti e filiere allargate alle attività intellettuali alle Consulte camerali delle professioni: sono molti i punti di contatto che il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, e il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, hanno individuato in un incontro che si è tenuto

Liquidazione Previprof, ultimo atto

Il fondo pensione complementare per i dipendenti degli studi professionali alle battute finali Liquidazione Previprof, ultimo atto. Battute finali per la chiusura delle operazioni amministrative del fondo pensione complementare per i dipendenti degli studi professionali, confluito lo scorso luglio in Fon.Te, il fondo previdenziale delle aziende del terziario che fa capo a Confcommercio. Il liquidatore

Apprendistato, ecco la riforma

Via libera del Consiglio dei ministri al nuovo testo unico. Tre tipologie di contratto e negli studi si apre la possibilita’ per i praticanti Un contratto di lavoro a tempo indeterminato per rilanciare l’occupazione tra i giovani. Il consiglio dei ministri del 5 maggio scorso ha approvato lo schema di decreto legislativo sull’apprendistato, che attua

Reti e filiere, al via il tour confederale

Si terra’  il 31 marzo a Roma il primo seminario per la rappresentanza unitaria Parte la macchina del grande processo confederale che mira alla rappresentanza unitaria delle attività intellettuali, attraverso un percorso di crescita e di contenuti sui temi strategici per il sistema professionale italiano. Confprofessioni ha organizzato su tutto il territorio nazionale una serie

Corte Ue: tariffe forensi compatibili con la concorrenza

La disciplina italiana sugli onorari permette il corretto compenso per ogni tipo di prestazione La Corte UE sdogana le tariffe massime degli avvocati. Con la sentenza del 29 marzo nella causa Commissione contro la Repubblica italiana, la Corte di Giustizia dell’Ue si è ulteriormente pronunciata sul regime italiano delle tariffe forensi, con particolare riferimento alla

Statuto delle imprese, c’e’ spazio per i professionisti

Al via i lavori in Commissione: il nodo della nozione di imprenditore e attivita’ economica. E torna d’attualita’ la riforma delle professioni Lo Statuto delle imprese debutta alla Camera. Dopo il passaggio in assemblea, le “Norme per la tutela della libertà d’impresa. Statuto delle imprese” (Ac 98 e abb.) ripartono martedì 15 marzo dalla Commissione

Dalla competizione alla coalizione, grazie ai professionisti

Al via il primo ciclo di seminari di Confprofessioni dedicato a reti e filiere È partita la macchina del progetto confederale per la rappresentanza unitaria delle attività intellettuali. Lo scorso 31 marzo nella Sala Biblioteca del Cnel, Confprofessioni ha inaugurato il primo ciclo di seminari con il primo capitolo del progetto “Reti e filiere”. A

Formazione: le imprese tagliano, i fondi rilanciano

Rapporto Isfol 2010. Contro la crisi occorre investire maggiormente sui percorsi formativi. Il ruolo attivo dei Fondi paritetici interprofessionali. Se le piccole e medie imprese tagliano, i fondi paritetici interprofessionali continuano a investire sulla formazione continua, che rappresenta una delle leve strategiche per contrastare la crisi. Lo rileva il Rapporto 2010 sulla formazione continua, realizzato

Salute, Confprofessioni tra presente e futuro

Il 16 aprile a Roma il Seminario di formazione dei quadri regionali dell’Area Sanitaria Un modello di coesione e di coordinamento nazionale per trasferire progettualità e strategie ai rappresentanti regionali di medici, odontoiatri, veterinari, psicologi e pediatri. Sarà questo il leitmotiv che accompagnerà “Confprofessioni: presente e futuro”, il seminario di formazione dei quadri regionali dell’Area

Leopoldo Freyrie nuovo presidente degli architetti

AREA AMBIENTE E TERRITORIO. Si e’ insediato il nuovo Consiglio nazionale. Le priorita’: rivalutare l’ambiente e il patrimonio architettonico attraverso lo sviluppo sostenibile Leopoldo Freyrie è il nuovo presidente del Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori. Freyrie sarà affiancato da Giorgio Cacciaguerra, Pasquale Caprio, Matteo Capuani, Simone Cola, Ferruccio Favaron, Pasquale Felicetti, Massimo

Casse, Inarcassa e Enpav all’esame della Camera

I bilanci degli enti di architetti, ingegneri e veterinari sotto la lente della Commissione parlamentare di controllo. I provvedimenti di interesse della settimana Riparte alla Camera l’indagine sulla situazione finanziaria delle Casse privatizzate. Mercoledì 6 aprile la Commissione Parlamentare di Controllo sulle attività degli Enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale passerà

Mercato del lavoro, la lezione di Marco Biagi

L’eredita’  del giuslavorista bolognese ricordato a un convegno promosso da Adapt. Confprofessioni: gli studi hanno saputo trasformare le sue idee di welfare in atti concreti “Marco Biagi non credeva ad una legge che regoli le rappresentanze sindacali unitarie in base ai voti ottenuti nelle elezioni perché si correva il rischio di esasperare le divisioni già

Integrativo al 5%, passaggio in Aula

Il ddl Lo Presti che innalza i contributi delle Casse all’esame del Senato L’integrativo al 5% approda al Senato. Il 5 aprile il disegno di legge Lo Presti (S 2177) arriva all’esame dell’aula, che dovrà dare il proprio via libera all’innalzamento del contributo integrativo fino al 5% da parte di alcune Casse di previdenza dei

Conciliazione vita e lavoro, Sacconi in Commissione Lavoro

L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse professionale Previdenza e conciliazione sotto la lente del Parlamento. In discussione questa settimana il provvedimento in materia di “Modifica art. 8 del d.lgs 103/1996, concernente contributi previdenziali integrativi dovuti dagli esercenti la libera professione iscritti in albi ed elenchi (AS. 2177)” relatore il senatore Tomaso Zanoletti

Studi di settore, al via i nuovi correttivi 2010

La Commissione degli esperti del Sose vara i nuovi parametri. I dubbi sui costi variabili La Commissione degli esperti degli studi di settore ha dato il via libera “sulla fiducia” alla Sose per la validazione delle procedure che determineranno i correttivi anticrisi degli studi di settore applicabili all’anno d’imposta 2010. Secondo la Commissione, le “turbolenze”

Apprendistato, la crisi si fa sentire

La fotografia scattata dal ministero del Lavoro e Isfol nel XI Rapporto di monitoraggio La crisi economica scoppiata nel 2008 ha colpito anche l’apprendistato. Secondo i dati dell’Inps, infatti, nel 2009 si è registrata una flessione dell’8,4% del numero di apprendisti rispetto all’anno precedente, che ha ridotto il popolo degli apprendisti a circa 600 mila

Detassazione, come usufruire dei benefici fiscali

I consulenti del lavoro scommettono sulla retroattivita’ dell’accordo firmato prima dell’entrata in vigore della legge sulla detassazione Dalla Fondazione Studi dei consulenti del lavoro arriva il parere n. 8 sugli incentivi alla produttività. Obiettivo del documento, presentato lo scorso 4 aprile, è quello di analizzare i criteri di applicazione della detassazione del 10% sulle somme

Fareapprendistato, il nuovo portale di Adapt

On line il sito per il rilancio del contratto di apprendistato E’ attivo online il sito www.fareapprendistato.it, lanciato da Adapt (Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali), per accompagnare la corretta diffusione e il rilancio, anche in Italia, del contratto di apprendistato. Il nuovo portale, oltre a

Crisi, le Regioni in campo

Pubblicato il primo Rapporto Isfol e Italia lavoro sulle misure di contrasto alla disoccupazione Tra ottobre 2008 e la fine di settembre 2010 erano circa 285 mila i lavoratori disoccupati tra Cig e cassa integrazione in deroga. Un’emergenza che è stata affrontata dalle regioni con il varo di tavoli anticrisi, che hanno saputo arginare il