News Primo piano

Parlamento, le professioni tengono banco

La riforma delle professioni sanitarie, la soppressione dell’esame di Stato e l’istituzione di nuovi ordini al centro della agenda politica della settimana. Archiviata la manovra di stabilizzazione finanziaria (pubblicata sulla

La riforma rispetti gli ordini

Il presidente Stella nell’intervista a Italia Oggi del 19 agosto 2011: Professioni pronte ad aiutare il paese a uscire dalla crisi Un giudizio positivo sulle norme che riguardano i professionisti,

Governo, riforme o exit strategy

NOTA POLITICO ISTITUZIONALE. Vertice Napolitano-Berlusconi sulla situazione economica del Paese e sulla tenuta dell’esecutivo. I giornali: presidente del consiglio sotto assedio Mercoledì 21 settembre La giornata politica è stata scandita

Fazio: piu’ poteri agli ordini

AREA SANITA’ E SALUTE. Il ministro della Salute interviene in Aula a Montecitorio sulla riforma delle professioni sanitarie "A proposito delle professioni sanitarie, vorrei solo ricordare che oggi come oggi

Alla Camera riparte la riforma forense

AGENDA PARLAMENTARE Gli appuntamenti della settimana di maggior rilievo per i professionisti Inizia questa settimana l’esame del Decreto legge sulla manovra finanziaria (AS. 2814). Lunedì 11 e mercoledì 13 luglio,

Liberalizzazioni, il governo torna alla carica

POLITICA. Accelera l’iter di approvazione della manovra. Professioni verso la deregolamentazione Domani, 14 luglio, il Senato chiuderà il voto sulla manovra finanziaria per consentire il passaggio del testo alla Camera

Formazione, 3 milioni dal Fondo

BILATERALITA’. Via libera dal cda di Fondoprofessioni alle risorse dell’avviso 01/11 Tre milioni di euro per la formazione dei dipendenti degli studi professionali e delle aziende, è questa la somma

Nitto Palma e’ il nuovo Guardasigilli

GIUSTIZIA. Il capo dello Stato ha nominato E’ il senatore Nitto Francesco Palma, il nuovo ministro della Giustizia. Sessantunenne romano di origini siciliane, il nuovo Guardasigilli è stato nominato il

Apprendistato, ok dal governo

Valorizzata la contrattazione collettiva nazionale. Il nuovo istituto per il praticantato negli studi Via libera definitivo alla riforma dell’apprendistato. Il nuovo Testo unico è stato approvato definitivamente dal consiglio dei

Cig, a giugno giu’ del 20%

PREVIDENZA. La ripresa dei pagamenti contributivi e dell’attivita’ produttiva frena la Cassa integrazione A giugno rallenta la cassa integrazione (cig). Con 82,4 milioni di ore autorizzate le richieste di cig

Reti di imprese, arriva il codice fiscale

RETI E FILIERE. L’Agenzia delle Entrate detta le modalita’ per iscriversi all’Anagrafe tributaria Via libera al codice fiscale per le imprese che fanno rete. Il lasciapassare arriva dall’Agenzia delle Entrate