News Primo piano

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA

La richiesta di precisazione e’ stata avanzata da Confprofessioni SI APPLICANO ANCHE AI DIPENDENTI DEGLI STUDI PROFESSIONALI I tecnici del Ministero del Lavoro hanno chiarito venerdì scorso, su espressa richiesta di Confprofessioni, che, fra “tutte le tipologie di lavoro subordinato” a cui la Legge 2/2009 riconosce gli ammortizzatori sociali, sono da ricomprendere anche i dipendenti

Nasce E.BI.PRO, l’Ente bilaterale del comparto professionale

Le professioni uniscono le parti sociali E’ nato oggi a Roma, con la firma delle parti sociali davanti al notaio, E.BI.PRO, l’ente bilaterale del comparto professionale. La Presidenza di E.BI.PRO va a Mario Canton ( Area Sanitaria di Confprofessioni, odontoiatra di Varese), il quale sarà affiancato dal Vice Presidente Mario Piovesan (Segretario Nazionale di Fisascat

CONFPROFESSIONI VARA IL PROGETTO COORDINAMENTO GIOVANI

Servizi e sostegno per l’avvio dell’attivita’ professionale Servizi e sostegno per l’avvio dell’attività professionale. Adesione aperta ai professionisti con meno di 40 anni.   Un Coordinamento Giovani per assistere i neo-professionisti nell’inserimento e nell’avvio dell’attività. L’ha varato oggi a Milano la Giunta Esecutiva di Confprofessioni, la Confederazione delle libere professioni intellettuali a cui aderiscono 16

Firmato l’Accordo sulla riforma della Contrattazione Collettiva

Il giorno 20 gennaio Confprofessioni Il giorno 20 gennaio Confprofessioni, insieme a Cisl e Uil, ha firmato a Roma l’accordo sulla riforma della contrattazione collettiva per i dipendenti degli studi professionali. “Un passo importante – ha spiegato Gaetano Stella, Presidente Confprofessioni –che testimonia la volontà e la capacità del comparto, attraverso le sue rappresentanze, di

ALMALAUREA: NEO-DOTTORI CON LODE MA SENZA LAVORO

Rapporto 2009 sulla condizione occupazionale: la crisi si presenta subito dopo la laurea Ad un anno dal titolo, il posto di lavoro è precario per oltre il 40% dei laureati sia pre che post riforma. Con picchi del 49,1% tra i neo dottori dei bienni specialistici, nonostante siano tra gli studenti più brillanti che l’Italia

ENTE BILATERALE NAZIONALE E.BI.PRO. – art. 5 del CCNL degli Studi Professionali

Al via il finanziamento dell’Ente Bilaterale Nazionale E.BI.PRO. Al via il finanziamento dell’Ente Bilaterale Nazionale E.BI.PRO. costituito dalle Parti Sociali il 27 gennaio 2009. Ad E.BI.PRO. è affidata la realizzazione di indagini, rilevazioni, stime e proiezioni sul settore degli Studi Professionali. Insieme a C.A.DI.PROF. e al FONDOPROFESSIONI, l’Ente rafforza il sistema e le sinergie necessarie

IVA PER CASSA SOTTO I 200MILA EURO

Definito il limite per versare l’IVA alla effettiva riscossione del corrispettivo Con il via libera dell’Unione Europea, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giulio Tremonti annuncia la firma del decreto attuativo del nuovo regime dell’IVA per cassa. La novità fiscale, contenuta nel Decreto anticrisi (art. 7 del DL 185/2008) prevede il pagamento dell’IVA al momento

Gli Studi Professionali e una risorsa per l’Europa

13 Marzo 2009- Seminario a Milano Confprofessioni presenta il Seminario “Gli Studi Professionali e una risorsa per l’Europa Percorsi informazione e aggiornamento sull’Unione Europea per gli Studi Professionali” che si terrà il 13 marzo 2009 a Milano. La partecipazione al Seminario, organizzato da Confprofessioni e Interforum, in collaborazione con ARCOL Lombarda e ANCL Associazione Nazionale

ANTITRUST: I PROFESSIONISTI RESISTONO ALLE LIBERALIZZAZIONI

L’Agcm suggerisce al Legislatore come correggere la Legge Bersani In cinque mosse, l’Antitrust suggerisce al Legislatore come completare il processo di liberalizzazione delle professioni, interrotto a causa delle “resistenze” di alcuni ordini. Tredici professioni sono state analizzate dall’Autorità Garante del Mercato e della Concorrenza: architetti, avvocati, consulenti del lavoro, farmacisti, geologi, geometri, giornalisti, ingegneri, medici

PROFESSIONISTI: AL VIA LA RIVISTAZIONE DEGLI STUDI DI SETTORE

Gli effetti della crisi sulle professioni nel questionario della Sose Gaetano Stella (Confprofessioni): il Fisco dovrà adeguare gli studi di settore a criteri presuntivi più vicini al dato economico reale. La domanda decresce, ma l’occupazione tiene (Milano, 23 febbraio 2009) – Il 5 marzo scadrà il termine per la compilazione del questionario sulla crisi economica

STUDI DI SETTORE: CORRETTIVI E REDDITOMETRO

Mentre la Sose studia gli interventi anti crisi, il Fisco pensa all’accertamento I correttivi agli Studi di Settori saranno analizzati dalla Commissione degli esperti il 2 Aprile. Il primo criterio di intervento, su oltre duemila cluster, sarà l’individuazione dei settori di produzione dove la crisi è reale e dimostrata. Non ci sarà dunque, si legge

Il Libero Professionista

Da oggi disponibile il nuovo numero della rivista di Confprofessioni Numerosi i contenuti del nuovo numero de “Il Libero Professionista”, la rivista on-line di Confprofessioni. In primo piano l’editoriale del Presidente Gaetano Stella sulla crisi economica, l’Accordo sulla riforma della contrattazione collettiva per gli studi professionali siglato da Confprofessioni in 20 gennaio scorso, l’adesione della

INCOLUMITA’ PUBBLICA, UN RUOLO PER I LIBERI PROFESSIONISTI

Affidato al medico veterinario libero professionista Affidato al medico veterinario libero professionista un ruolo "nell’interesse della salute pubblica" Da oggi – per i 24 mesi in cui sarà in vigore l’ Ordinanza contingibile ed urgente concernente la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani -il medico veterinario libero professionista “informa i proprietari di cani in merito

LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI AD OTTOBRE

Lo ha annunciato l’eurodeputato Stefano Zappalà ZAPPALA’: IN ITALIA LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI AD OTTOBRE. BARROT: A MAGGIO VERRA’ APPROVATA LA DIRETTIVA “CARTE BLU” SUI PROFESSIONISTI DEI PAESI TERZI Nel corso di un dibattito promosso dalla CIU a Bruxelles in riferimento della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento da parte di tutti i 27 Paesi dell’Unione

DALL’ANTITRUST NIENTE DI NUOVO

Stella al Sole 24 Ore: il Governo faccia rapidamente la riforma “Il Governo faccia rapidamente la riforma delle professioni- dichiara il Presidente Gaetano Stella al Sole 24 Ore in edicola oggi- il sistema non sta favorendo i cittadini ma ha indebolito i professionisti”. Sono molto critiche le reazioni delle professioni alla relazione del Garante della