News Primo piano

ISFOL: ALTA ISTRUZIONE, BASSO IMPIEGO

Audizione in Senato sulla dinamica del mercato del lavoro I lavoratori con elevato livello di istruzione sono impiegati in misura crescente in occupazioni che richiedono qualifiche basse o medie e

PROFESSIONISTI, LA GENERAZIONE PRO PRO

Il saluto di Ferruccio De Bortoli “(…) Il Paese che non si arrende al pessimismo, che coltiva con orgoglio le proprie qualità, è rappresentato bene anche da quella vasta “generazione

DA OGGI L’IVA SI VERSA DOPO L’INCASSO

In Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo dell’IVA per cassa Da oggi, 28 aprile l’Iva può essere versata per cassa, cioè dopo avere effettivamente incassato la fattura, prima di versarne allo

CONSIGLIO DI STATO: AMMISSIBLI LE GARE AL RIBASSO

Le prestazioni accessorie possono addirittura arrivare alla gratuita’ Alla luce delle norme e dei principi di fonte comunitaria e della relativa elaborazione giurisprudenziale, può ritenersi fermo e legittimo il carattere

SACCONI: SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO

Informativa in Senato sui casi di influenza suina "La situazione è assolutamente sotto controllo e non è per nulla sottovalutata, ma nemmeno enfatizzata oltre la sua giusta misura". Il Ministro

DL INCENTIVI, MAXIEMENDAMENTO CON FIDUCIA

Fini: no ad emendamenti fuori tema Il Governo ha presentato il maxiemendamento al decreto legge sugli incentivi ("Conversione in legge del decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5, recante misure urgenti

SIRICA NEL RICORDO DI CONFPROFESSIONI

Salutiamo un professionista delle professioni La scomparsa di Raffaele Sirica stringe nel cordoglio tutti i professionisti italiani. Per anni al vertice del Comitato Unitario delle Professioni (CUP) e degli Architetti

IN VIGORE IL DECRETO LEGGE PER L’ABRUZZO

Interventi immediati per il superamento dell’emergenza Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è in vigore il Decreto Legge 28 aprile 2009, n. 39 “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite

CONFIDI: UN RUOLO IN CRESCITA

Le garanzie collettive agevolano l’accesso al credito La crisi e la restrizione del credito bancario stanno mettendo in luce l’efficacia dei confidi, consorzi di garanzia collettiva dei fidi che svolgono

I PROFESSIONISTI ABRUZZESI POSSONO RICOMINCIARE

Indennita’ speciale e ammortizzatori sociali ”Una indennita’ speciale di 800 euro in favore dei lavoratori indipendenti, commercianti, artigiani e liberi professionisti che hanno perso il lavoro per effetto del terremoto”.