Bruno Gabbiani Honorary Fellows di Aia L’AIA (The American institute of architetects) ha conferito il riconoscimento di Honorary fellows al Presidente di Ala Assoarchitetti Bruno Gabbiani. Il prestigioso premio gli
News Primo piano
Verbale di accordo per il rinnovo del CCNL studi professionali 29/07/2008 VERBALE DI ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CCNL STUDI PROFESSIONALI Firmato oggi il Verbale di Accordo per il Rinnovo
Cure odontoiatriche a tariffe agevolate per cittadini a basso reddito e donne in gravidanza Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) e
Il Tar del Lazio: nessun sistema duale surrettizio Le professioni non regolamentate partecipano a pieno diritto alle “piattaformi comuni” dove si elaborano le proposte per il superamento di eventuali disparità
Confprofessioni conferma alla guida il Presidente Gaetano Stella Il 27 novembre 2008 si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche di Confprofessioni per il periodo 2008 – 2012.
Il Presidente Stella al tavolo Governo-Parti sociali Ammortizzatori sociali in deroga, confidi e credito d’imposta. Sono queste le tre richieste avanzate da Confprofessioni al tavolo del Ministro del Welfare Maurizio
Seminario a Bruxelles il 4 e 5 dicembre La Fondazione Confprofessioni in collaborazione con il Parlamento Europeo, l´Associazione Nazionale Revisori Contabili e InterForum srl, organizza nei giorni 4 e 5
Per il Tar Piemonte, la formazione umanistica fa la differenza sugli ingegneri Gli architetti sono titolari di una riserva per gli interventi di restauro sui beni artistici e storici. Lo
Nuove tecniche di costruzione per l’efficienza energetica Bruxelles 4-5 dicembre – Seminario di formazione per professionisti e pubblici funzionari La Fondazione Confprofessioni in collaborazione con il Comitato Economico e Sociale
Lusinghiera affermazione di Fondoprofessioni nel Rapporto ISFOL I professionisti sono i più attenti alla formazione. Lo rivelano i dati del Rapporto 2008 presentato al Parlamento dall’Isfol. L’Istituto per lo Sviluppo
Firmato oggi il Verbale di Accordo per il Rinnovo del CCNL Studi Professionali E´ stato ratificato oggi, presso la sede di Cadiprof in Roma, il Verbale di Accordo per il
Dati di Confprofessioni e dichiarazioni del Presidente Stella nell’inchiesta del settimanale Il settimanale L’Espresso dedica questa settimana un articolo alla crisi di professionisti “liberi e stressati”. Le cifre pubblicate provengono
Il tavolo tra Governo e Parti Sociali Il tavolo tra Governo e Parti Sociali che sarà chiamato a scrivere le nuove regole dei contratti di lavoro ospiterà anche i professionisti.
La richiesta di precisazione e’ stata avanzata da Confprofessioni SI APPLICANO ANCHE AI DIPENDENTI DEGLI STUDI PROFESSIONALI I tecnici del Ministero del Lavoro hanno chiarito venerdì scorso, su espressa richiesta
Le professioni uniscono le parti sociali E’ nato oggi a Roma, con la firma delle parti sociali davanti al notaio, E.BI.PRO, l’ente bilaterale del comparto professionale. La Presidenza di E.BI.PRO
Servizi e sostegno per l’avvio dell’attivita’ professionale Servizi e sostegno per l’avvio dell’attività professionale. Adesione aperta ai professionisti con meno di 40 anni. Un Coordinamento Giovani per assistere i
Il giorno 20 gennaio Confprofessioni Il giorno 20 gennaio Confprofessioni, insieme a Cisl e Uil, ha firmato a Roma l’accordo sulla riforma della contrattazione collettiva per i dipendenti degli studi
Rapporto 2009 sulla condizione occupazionale: la crisi si presenta subito dopo la laurea Ad un anno dal titolo, il posto di lavoro è precario per oltre il 40% dei laureati
Al via il finanziamento dell’Ente Bilaterale Nazionale E.BI.PRO. Al via il finanziamento dell’Ente Bilaterale Nazionale E.BI.PRO. costituito dalle Parti Sociali il 27 gennaio 2009. Ad E.BI.PRO. è affidata la realizzazione
Definito il limite per versare l’IVA alla effettiva riscossione del corrispettivo Con il via libera dell’Unione Europea, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giulio Tremonti annuncia la firma del decreto
13 Marzo 2009- Seminario a Milano Confprofessioni presenta il Seminario “Gli Studi Professionali e una risorsa per l’Europa Percorsi informazione e aggiornamento sull’Unione Europea per gli Studi Professionali” che si
L’Agcm suggerisce al Legislatore come correggere la Legge Bersani In cinque mosse, l’Antitrust suggerisce al Legislatore come completare il processo di liberalizzazione delle professioni, interrotto a causa delle “resistenze” di
Gli effetti della crisi sulle professioni nel questionario della Sose Gaetano Stella (Confprofessioni): il Fisco dovrà adeguare gli studi di settore a criteri presuntivi più vicini al dato economico reale.
Mentre la Sose studia gli interventi anti crisi, il Fisco pensa all’accertamento I correttivi agli Studi di Settori saranno analizzati dalla Commissione degli esperti il 2 Aprile. Il primo criterio