News Primo piano

Studi professionali, parte il Fondo di solidarietà

Il ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto di nomina del comitato amministratore e una circolare dell’Inps detta le istruzioni operative per l’erogazione dell’assegno ordinario di integrazione salariale per i lavoratori degli studi

Fisco, Confprofessioni: Più equo e progressivo

Troppe distorsioni sull’Irpef creano disparità impositiva tra professionisti, imprenditori e dipendenti. Professionisti e lavoratori autonomi sono i più penalizzati. È quanto emerge dalla proposta di riforma Irpef presentata da Confprofessioni al Senato

Stella a La Repubblica: «Per il welfare degli ordinistici no a soluzioni calate dall’alto»

L’intervento del presidente Stella nell’articolo de La Repubblica Mercoledì 20 gennaio su La Repubblica è stato pubblicato l’intervento del presidente di Confprofessioni Gaetano Stella sull’ipotesi di introdurre ammortizzatori sociali anche per i professionisti iscritti alle casse di previdenza:   Il welfare della discordia. Perché se governo e rappresentanti delle categorie sono perfettamente d’ accordo sul fatto che anche

Confprofessioni: Crolla il lavoro indipendente. La pandemia cancella dal mercato 30 mila liberi professionisti

Presentato a Milano il V Rapporto sulle libere professioni in Italia. Il settore libero professionale regge l’urto, ma all’appello mancano circa 1 milione di giovani lavoratori. Guarda il video della diretta! Presentato a Milano il V Rapporto sulle libere professioni in Italia. L’effetto Covid accelera la crisi del lavoro indipendente che in un anno perde

Federnotai e Confprofessioni unite contro il riciclaggio

Al via “LIGHT”, il progetto europeo di formazione delle professioni legali. Ne è capofila Confprofessioni con il ruolo guida di Federnotai. È stato approvato dalla Commissione Europea, all’interno del Programma Justice, il progetto LIGHT – Legal Investigation Gains High Trust, dedicato alla formazione delle professioni legali. Su iniziativa di Confprofessioni, Federnotai ha promosso un partenariato

Export, la lettera di Confprofessioni e Apri Europa ai Ministri Gualtieri e Di Maio

In una lettera Confprofessioni chiede lo stanziamento almeno doppio dei fondi attualmente previsti per i diversi strumenti erogati attraverso il Gruppo Sace-Simest, la destinazione della maggior parte dei fondi alle PMI e conferma di quota fondo perduto «Chiediamo urgentemente una riprogrammazione dei finanziamenti per l’internazionalizzazione, che abbia come priorità per il triennio 2021-2023 lo stanziamento

Stella su Il Sole 24 Ore: «Iscro, primo passo per gli autonomi»

L’intervento del presidente Stella sul quotidiano Il Sole 24 Ore Mercoledì 13 gennaio su Il Sole 24 Ore è stato pubblicato l’intervento del presidente di Confprofessioni Gaetano Stella su Iscro, il primo ammortizzatore sociale per lavoratori autonomi.    L’emergenza sanitaria COVID-19 ha definitivamente messo a nudo, ce ne fosse stato bisogno, la debolezza del sistema

Gaetano Stella a TG Zero su Radio Capital

Il Presidente Stella, ospite di Edoardo Buffoni e Mary Cacciola, ha parlato di Iscro, l’Indennità straordinaria di continuità reddituale ed operativa introdotta dalla Manovra 2021 Lunedì 11 gennaio alle 17:40 il presidente Stella ha parlato ai microfoni di TG Zero, su Radio Capital, di Iscro, l’Indennità straordinaria di continuità reddituale ed operativa che sarà introdotta con

STP, l’intervista del Presidente Stella al Giornale di Vicenza

Stella: «Le aggregazioni sono una buona opportunità sia per la riduzione dei costi sia per avere maggiori potenzialità e maggiore apertura al mercato» Sabato 9 gennaio il presidente Stella è stato intervistato da Il Giornale di Vicenza sul tema delle aggregazioni tra professionisti, sempre più diffuse nel territorio secondo l’ufficio studi della Camera di Commercio