Peter’s Pills è il video-corso di inglese giuridico curato da Federnotizie, in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
News Peter’s Pills
Peter’s Pills è il video-corso di inglese giuridico curato da Federnotizie, in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
Il decreto Irpef-Ires introduce la neutralità fiscale per le operazioni di aggregazione e riorganizzazione degli studi professionali. Scopri come questo provvedimento favorisce la crescita delle Società tra Professionisti (STP) e le sfide nel mercato europeo
“Innovare significa accettare il caos, la sorpresa e l’imprevedibilità. Per competere a livello globale, l’Europa deve abbandonare il mito della Silicon Valley e creare modelli radicati nella cultura locale”, ha affermato il professor Wiklund nella sua lectio magitralis di apertura
Iliana Ivanova, commissaria per Innovazione, Ricerca, Cultura, Istruzione e Giovani: “Il Consiglio europeo per l’Innovazione promuoverà le tecnologie deep tech con risorse ancora più consistenti, contribuendo a colmare lacune critiche di finanziamento”
Durante l’incontro, il ministro Mwadime ha sottolineato l’importanza degli sforzi collettivi nel promuovere lo sviluppo professionale e la crescita economica locale. Il presidente Carunchio: “La partnership faciliterà l’internazionalizzazione della forza lavoro del Kenya”
Il comunicato stampa congiunto delle associazioni di categorie dei commercialisti
Sottoscritto a Milano il protocollo d’intesa tra UniCredit e Confprofessioni per sostenere lo sviluppo degli studi professionali. Il progetto Valore Professioni si arricchisce di nuovi servizi e prodotti, per rispondere in maniera sempre più concreta e mirata alle esigenze dei liberi professionisti. L’intervista a Remo Taricani, deputy head di UniCredit Italia
Lo scorso 24 novembre, Confprofessioni ha partecipato all’incontro tra governo e parti sociali sulla manovra di bilancio. Il rappresentante della Confederazione, Luigi Carunchio: “Cruciale una neutralità fiscale per le aggregazioni professionali, che consenta anche ai liberi professionisti di poter competere con i colleghi europei”
L’attesissima SME Assembly 2023 ha preso il via lunedì 13 novembre con una cerimonia di inaugurazione presso l’iconico Museo Guggenheim di Bilbao. Il luogo, noto per la sua architettura mozzafiato e la dedizione alle arti, ha preparato il palcoscenico perfetto per il primo giorno dell’assemblea.
La Commissione e la presidenza spagnola del Consiglio aprono ufficialmente l’Assemblea delle PMI 2023, l’evento annuale più importante per le piccole e medie imprese (PMI) in Europa che si svolgerà a Bilbao fino al 15 novembre.
Nuovo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
L’obiettivo della consultazione è raccogliere le opinioni dei portatori di interessi sul progetto di modello per garantire che siano presi in considerazione tutti gli aspetti pertinenti della profilazione dei consumatori
Nuovo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
Il ministro dell’Economia e finanza ha incontrato le principali associazioni di categoria e datoriali, tra cui Confprofessioni Lombardia. Il vertice voluto dal presidente Fontana e dall’assessore Guidesi
Il presidente Stella: «La presentazione dell’emendamento da parte della Lega è l’occasione per fissare il principio di uguaglianza tra i soggetti economici, mettendo fine alle sperequazioni generate dall’attuale sistema»
Il prossimo 24 Maggio verrà inaugurata la prima edizione dell’Annual Internationalization Meeting, un evento unico che interpreta le esigenze e le opportunità di sviluppo sui mercati esteri dei liberi professionisti, ma anche delle imprese loro clienti
Nuovo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
Nuovo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e Beprof.
Nuovo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e Beprof.
“Il mercato unico è stato la nostra risorsa chiave per portare prosperità ai nostri cittadini e alle nostre imprese, ma anche per aiutarci a far fronte a crisi come la pandemia, il cambiamento climatico o le conseguenze economiche della guerra della Russia contro l’Ucraina” afferma la presidente della Commissione Ursula von der Leyen.
49esimo appuntamento con il video-corso di inglese giuridico promosso da Federnotizie in collaborazione con Confprofessioni e Beprof.
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Il presidente Stella: il via libera alla revisione del sistema degli incentivi alle imprese è l’occasione per fissare il principio di uguaglianza tra i soggetti economici, mettendo fine alle sperequazioni generate dall’attuale sistema. Ripartire da digitalizzazione e aggregazioni per far crescere il settore professionale