Lo scorso 4 aprile, si è svolto l’incontro promosso da Confprofessioni Trentino e Confprofessioni Alto Adige sulla gestione dei conflitti e i rischi legati allo stress professionale
News
Trentino
Lo scorso 23 novembre Confprofessioni Trentino ha partecipato alla tredicesima edizione del Festival delle Professioni con il panel dal titolo “Libera Professione: istruzioni per l’uso”
Doppio appuntamento per la Confederazione italiana libere professioni all’edizione 2024 del Festival. Venerdì 24 maggio, il panel promosso dalla Confederazione nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Economie dei territori”. Sabato 25, la partecipazione alla tavola rotonda “Studi professionali in carenza di giovani”
Lo scorso 8 marzo, la presidente di Confprofessioni Trentino è intervenuta ad un evento sulla leadership femminile per presentare gli ultimi dati regionali elaborati dall’Osservatorio di Confprofessioni
Si è svolto l’incontro tra l’assessore allo Sviluppo economico della provincia autonoma di Trento e la Giunta esecutiva guidata da Barbara Lorenzi
Giovani e formazione, professioniste e politiche di conciliazione vita lavoro, parità retributiva di genere, rapporto con la PA, carenza di medici e semplificazione, sono stati alcuni dei temi al centro del dibatto che si è svolto lo scorso 7 ottobre.
La presidente di Confprofessioni Trentino, Barbara Lorenzi: «Nella regione Trentino Alto Adige sono 25 mila i professionisti e rappresentano il 25% dei lavoratori indipendenti»
La Confederazione italiana libere professioni ospite della XVIII edizione dell’evento dal titolo “Il Futuro del Futuro. Le sfide di un mondo nuovo”. Tra i relatori, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, e la presidente di Confprofessioni Trentino, Barbara Lorenzi
Rinnovata, lo scorso 5 ottobre, l’intesa che coinvolge 9.600 aziende per un indotto occupazionale di 100 mila unità.
Barbara Lorenzi, presidente Confprofessioni Trentino: «I nostri collaboratori rappresentano un valore fondamentale delle nostre imprese professionali»
La delegazione regionale guidata da Barbara Lorenzi ha incontrato il 20 settembre i candidati alle elezioni 2022.
Nominata la nuova Giunta esecutiva per il quadriennio 2022-2026. Francesco Antonucci riconfermato Vicepresidente
Ampliato il raggio d’azione del Fondo di solidarietà del Trentino sottoscritto da Confprofessioni e altre sigle del territorio Allungamento della disoccupazione per stagionali e over 58enni, sostegno a chi sceglie
Appuntamento a Trento per il 29 novembre per l’evento organizzato in collaborazione con l’Inps Appuntamento, a Trento, mercoledì 29 novembre per il convegno “Fondo di solidarietà del Trentino” organizzato da
Confprofessioni Trentino e le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’accordo per la detassazione al 10% sulle somme legate a incrementi di produttività. Roberta Meneghini: «Ai lavoratori degli studi trentini il premio
Confprofessioni Trentino, Fidiprof e Confidi Trentino hanno sottoscritto un protocollo di intesa che offre ai professionisti della regione accesso al credito agevolato tramite garanzie, fidejussioni e mutui Un protocollo per
Si terrà il prossimo 10 giugno, presso la Sala Conferenze del Museo dell’Aeronautica. Al centro dei lavori, i vantaggi per dipendenti e professionisti offerti dal contratto collettivo nazionale Proseguono gli
Lo scorso 13 maggio, il vicepresidente di Confprofessioni Trentino è stato nominato membro effettivo del Comitato provinciale di coordinamento Il vicepresidente di Confprofessioni Trentino, Francesco Antonucci, è stato nominato membro
I dati diffusi dall’Istat segnalano un calo di quasi un punto a fine 2015 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente Cala di quasi un punto – passando dall’8% al 7,2%
Confprofessioni Trentino tra i firmatari dell’accordo collettivo provinciale per la costituzione del Fondo di solidarietà territoriale intersettoriale che dal 2017 sostituirà la cassa integrazione in deroga Il 21 dicembre scorso,