Pubblicato il Rapporto Inps sul precariato. Il sottosegretario Cassano: “La riforma del lavoro è l’unica strada per far uscire l’Italia dalla conservazione” Assunzioni a tempo indeterminato in crescita per effetto
News Welfare
In una circolare l’Istituto di previdenza fornisce chiarimenti sulle modalità di fruizione dell’esonero. Tra i beneficiari anche i datori di lavoro Uniemens Con la circolare n. 178 del 3 novembre
A quattro mesi dall’avvio oltre 1 milione e 200 mila le richieste di certificazione, l’84,6% ha ottenuto il rilascio in tempo reale del documento Continua ad evidenziare risultati positivi il
Fino al 28 novembre 2015 è possibile presentare i piani formativi relativi ai bandi 01/15 e 03/15 Via alla presentazione dei piani formativi sui bandi 01/15 e 03/15, per totali
Pubblicati i dati Inps sulla cassa integrazione nel mese di settembre 2015 Nel mese di settembre 2015 sono state autorizzate complessivamente 60,7 milioni di ore di cassa integrazione guadagni (CIG),
Superato il milione di lavoratori retribuiti in un anno con i buoni lavoro. Il Nord Est incide per il 38,7% e la Lombardia guida la classifica con 37,5 milioni di
La Legge di Stabilità potrebbe prevedere una soglia annua di decontribuzione dimezzata, 4 mila euro invece degli attuali 8 mila Potrebbe essere esteso al 2016 lo sgravio contributivo per le imprese che
Il viceministro dell’Economia ha annunciato l’intenzione del Governo di modificare la logica del sistema pensionistico dei professionisti “Nei prossimi due mesi torneremo sulla questione della tassazione sui rendimenti delle Casse”,
Il Gazzetta ufficiale il decreto che introduce novità sulla Cassa integrazione guadagni ordinaria e sui Fondi di solidarietà In Gazzetta ufficiale il decreto legislativo che riordina in un Testo Unico
Il 22 ottobre a Roma l’evento per celebrare l’anniversario della Cassa di assistenza sanitaria Dieci anni di welfare negli studi. Il 1° gennaio 2005 Cadiprof avviava, infatti, le prime prestazioni
Il Cda del Fondo ha pubblicato due avvisi per attività seminariali e corsuali. Le risorse stanziate sono rivolte alle strutture che applicano il Ccnl degli studi e alle aziende che
Tra aprile e giugno si è inoltre consolidato il moderato recupero dell’attività economica, accompagnato da una crescita congiunturale del Pil dello 0,3%. A certificarlo è l’Istat in un nuovo comunicato
Cresce la quota dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato che passano dal 32,8% dei primi sette mesi del 2014 al 40,2% dello stesso periodo del 2015. Di seguito i
Il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 4 settembre amplia la copertura anche alle imprese da 5 a 15 dipendenti. Estesi al 31 dicembre 2015 i fondi di
È una delle misure previste dal decreto di semplificazione in materia di rapporti di lavoro, approvato dall’ultimo Consiglio dei Ministri Tutte le comunicazioni in materia di rapporti di lavoro, collocamento
Che cosa prevede il decreto attuativo del Jobs act varato da Palazzo Chigi il 4 settembre scorso Al via l’Agenzia nazionale per le politiche attive. Con uno degli ultimi decreti
L’Inps precisa che la procedura di istruttoria e pagamento è stata rilasciata il 15 luglio scorso con la necessità di gestire le domande di disoccupazione pervenute a partire dal 1°
L’Istat rileva un aumento soprattutto al Sud. Nel secondo trimestre del 2015 calano gli occupati 15-49enni (-2,2% e -1,1) e crescono gli ultra50enni (+5,8%) Nel secondo trimestre 2015 continua la
Diffusi gli ultimi dati dell’Istituto nazionale di statistica sui contratti collettivi nazionali. I ccnl in vigore per la parte economica riguardano il 62% degli occupati dipendenti Alla fine di luglio
Sono oltre 723 mila i giovani avviati ad almeno una delle misure del programma. In Sicilia il numero più alto di iscritti Continua, anche in agosto, la crescita del numero
Secondo i dati forniti dal ministero del Lavoro, nei primi sette mesi del 2015 i posti di lavoro fissi creati sono il 30% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno
La tendenza alla riduzione dell’utilizzo degli ammortizzatori sociali e la contestuale riduzione delle domande di disoccupazione testimonia il progressivo riassorbimento della manodopera I dati diffusi dall’Inps sulle richieste di cassa
Pubblicati i dati INPS di giugno 2015 Nel primo semestre del 2015 aumenta, rispetto al corrispondente periodo del 2014, il numero di nuovi rapporti di lavoro a tempo indeterminato nel
Il punto dell’Isfol sugli incentivi all’assunzione e l’andamento dei contratti di lavoro fino maggio 2015 E’ disponibile on line bollettino dell’Isfol di luglio che analizza gli andamenti dei contratti di