Stanziate ulteriori risorse per l’avviso 02/14. Di seguito la procedura per ricevere il contributo “La formazione a catalogo, finanziata con l’avviso 02/14 rappresenta uno strumento in grado di dare risposte
News Welfare
Di seguito l’analisi fornita da Fondoprofessioni con i dati relativi ai 108 piani formativi approvati a valere sul bando 01/14 Fondoprofessioni ha analizzato i dati relativi ai 108 piani formativi
Da gennaio ad aprile, 65 milioni di ore di CIG utilizzate in meno valgono 111 mila lavoratori tornati al lavoro a tempo pieno Il ministro del Lavoro e delle Politiche
Dall’avvio della procedura di liquidazione processate 58.065 domande Nei mesi di maggio, giugno e luglio sono state presentate 413.679 domande per la Naspi. L’Inps, in otto giorni lavorativi dall’avvio della
Accertamenti clinici e diagnostici per i circa 4.300 iscritti vicentini alla Cassa di Assistenza sanitaria integrativa degli studi professionali Firmata nella sede thienese dell’Ulss4 Alto Vicentino la convenzione tra l’Azienda
Il 67,86% ha ottenuto il rilascio immediato del Documento che ha validità di quattro mesi. Poletti: “Una procedura che consente risparmi significativi di tempo” Esordio positivo per il Durc on-line,
45 mila in più rispetto al corrispondente mese del 2014. In aumento anche i contratti di apprendistato. Ecco i numeri diffusi dal ministero del Lavoro Con una nota del 13
Rinnovati i vertici dell’Ente nazionale di previdenza dei Consulenti del Lavoro. Pasquale Mazzuca nominato vicepresidente Alessandro Visparelli è stato confermato presidente dell’Ente nazionale di previdenza dei Consulenti del Lavoro (Enpacl)
L’ architetto Giuseppe Santoro eletto Presidente per il prossimo quinquennio 2015-2020 Si è insediato mercoledì 8 luglio il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa, composto di undici membri cui si affiancano il
Nel 2014, oltre 30 mila infortuni in meno. Le denunce registrate sono state 663.149 (-4,6%) per 437.357 casi riconosciuti (-6,3%). I dati sono stati illustrati dal presidente De Felice nel
Presentato il Rapporto annuale dell’Istituto nazionale di previdenza. L’Istituto ha chiuso il 2014 con un bilancio negativo di 12,7 miliardi. Sul fronte degli assegni, il 42,5% dei pensionati non arriva
La Commissione Igiene e Sanità del Senato presenta la relazione sullo stato del Sistema Sanitario Nazionale. Crisi economica e tagli alla sanità pregiudicano le condizioni di accesso ai servizi sanitari
Da oggi la regolarità contributiva potrà essere accertata con un’unica interrogazione nelle banche dati di Inps, Inail e Casse Edili, inserendo il codice fiscale del soggetto da controllare Da oggi
In arrivo i bandi di Fondoprofessioni. 11,7 mln di euro destinati alle strutture che applicano il Ccnl degli studi professionali o altri contratti e alle associazioni di categoria o organizzazioni
L’Istat diffonde i dati del mese di maggio. Rispetto ad aprile, gli occupati diminuiscono dello 0,3% (-63 mila) e rimane invariato il tasso di disoccupazione (+ 12,4%) Dopo l’aumento del
+12,2 % nelle ultime quattro settimane. Cresce anche il numero dei giovani che si registrano al programma “Continua la crescita del numero dei giovani presi in carico e quello dei
Secondo l’Istat l’indice delle retribuzioni contrattuali rimane invariato rispetto al mese scorso. Ma cresce dell’1,1% su base annua Nel mese di maggio l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie rimane invariato rispetto
Dal 1° luglio cambiano le modalità di verifica della regolarità contributiva per l’affidamento di concessioni e appalti Con una nota del 25 giugno, l’ANAC e il Ministero del Lavoro informano
Il Centro studi ha diffuso le statistiche sulle prestazioni rimborsuali. Da gennaio a maggio 2015 si registra un saldo positivo di oltre 3.500 prestazioni rispetto allo stesso periodo del 2014
L’authority chiede di evitare controlli invasivi. Boschi: “Il diritto alla riservatezza è già nel testo”. Il ministero del Lavoro: “Si chiariscono semplicemente i limiti per l’utilizzo di cellulari, tablet e
Lo scorso 19 giugno una giornata di studio promossa dall’Inail sulle politiche di salute e sicurezza sul lavoro. De Felice: “La qualità dipende dai controlli e dai controllori”. Rotoli: “Il
Sul sito di Confprofessioni Lavoro un quadro comparativo per orientarsi tra le diverse forme di contratto Sul sito www.confprofessionilavoro.eu è disponibile un quadro sinottico comparativo di tutte le tipologie contrattuali
Secondo i dati dell’Osservatorio sul precariato dell’Inps nel primo quadrimestre sono 155 mila i contratti a tempo indeterminato. Calano le assunzioni in apprendistato Nel primo quadrimestre 2015 aumentano rispetto al
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto sulla semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 125 del 1° giugno il decreto del 30