Presentato a Roma il rapporto annuale dell’Inps. Lo scorso anno la spesa pensionistica è salita a 266,9 miliardi di euro. Oltre 1 milione le pensioni liquidate Nel 2013 la spesa
News Welfare
Terzo incontro tra la Consigliera di parità e le parti sociali per individuare proposte da sviluppare sul territorio. Confprofessioni illustra le buone pratiche della sanità integrativa e della bilateralità Dalla
Presentato a Roma il Rapporto di Itinerari previdenziali “Il bilancio del sistema previdenziale italiano”. Aumenta il numero dei contribuenti, ma la spesa per le pensioni cresce più delle entrate contributive
Formazione ad hoc per 13 mila dipendenti che lavorano negli studi odontoiatrici. Sono oltre 6 mila i dentisti iscritti a Fondoprofessioni, per un totale di circa 13 mila dipendenti. Ora
Sanità integrativa a tutto campo per i dipendenti degli studi professionali L’articolo 38 della Costituzione sancisce: “Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto
Secondo i dati diffusi dall’Inps la Cig è scesa del 13,2%. In flessione anche la disoccupazione Ad aprile sono state complessivamente autorizzate 86,8 milioni di ore di cassa integrazione guadagni,
Un decreto interministeriale lancia il programma sperimentale per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Il periodo on the job sarà riconosciuto come credito per la Maturità Studente e apprendista.
Con la Circolare 64/2014 l’istituto ha fornito le nuove tabelle per predisporre i piani di ammortamenti delle domande presentate nel 2014 Con la circolare n. 64 del 20 maggio 2014,
Dal 14 al 16 maggio la Borsa di Milano ospita l’evento dedicato al mondo delle pensioni e del welfare, promosso da Itinerari Previdenziali e Prometeia Torna la Giornata Nazionale della
In vigore il decreto-legge n. 66 del 24 aprile 2014 recante ‘Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale’, che mira al rilancio dell’economia attraverso la riduzione del cuneo
È stata pubblicata sul sito di Confprofessioni Lavoro la circolare sulle modalità di attuazione delle misure per l’incremento della produttività Con l’emanazione del DPCM 19 febbraio 2014, pubblicato in Gazzetta
Una dote finanziaria di 1,5 miliardi di euro per offrire ai Neet in età 15-29 anni opportunità di lavoro e di formazione. Il ruolo delle Parti sociali Prenderà avvio il
Positivi i primi risultati dell’Azione formativa aggregata, l’innovativa lanciata da Fondoprofessioni che consente alle strutture aderenti di gestire l’80% delle risorse accantonate. Le risorse impegnate ammontano a 200 mila euro
In cinque anni il sistema degli ammortizzatori sociali hanno assorbito circa 6 miliardi di euro. I giudici contabili: confusa percezione del sistema complessivo “Nell’utilizzo massivo degli strumenti in deroga, la
L’Isfol ha pubblicato il XIV rapporto di monitoraggio. Contratti giù del 4,6%. In calo anche le nuove assunzioni Continuano a diminuire i contratti di lavoro in apprendistato: erano 492.490 nel
L’Ente bilaterale ha dato alle stampe la pubblicazione “Studi professionali: come gestire le emergenze (primo soccorso e antincendio) Ebipro a tutto campo sul fronte della salute e sicurezza. L’Ente Bilaterale
Il report trimestrale della Cassa sulle prestazioni rimborsate. I ticket fanno volare le prestazioni. Giù gli interventi specialistici Oltre 10 mila prestazioni rimborsate tra gennaio e marzo di quest’anno, con
L’analisi di Confprofessioni Lavoro sulla “Garanzia per i giovani” Quando si tratta del tema “Garanzia per i Giovani”, si fa riferimento ad un insieme di azioni poste in essere affinchè,
Il ministero del Lavoro rafforza i controlli sull’utilizzo improprio di alcune tipologie contrattuali. Nel 2013 riqualificate 19 mila posizioni lavorative Si intensifica l’azione di contrasto alla precarietà ed al ricorso
Il presidente Magi: “Tradizione e innovazione di pari passo” Novità in arrivo in casa Fondoprofessioni. Nei prossimi mesi, infatti, verranno messe in cantiere diverse iniziative per il finanziamento della formazione
Assicurare i praticanti? Quasi mai Chi svolge la pratica professionale in uno Studio non è soggetto ad obbligo assicurativo Inail. E’ questa l’interpretazione che si deve attribuire a quanto disposto
A febbraio disoccupazione al 13%, quella giovanile al 42,3%. I dati provvisori dell’Istat Allarme giovani sostanzialmente stabile rispetto a gennaio ma in aumento di 1,1 punti percentuali nei dodici mesi.
I dati del rapporto Isfol presentati al Parlamento. Nel 2013 328 milioni di euro dirottati su Cig e mobilità Adottare misure straordinarie e temporanee, assegnare priorità di intervento non programmate
L’indagine Isfol sui fabbisogni professionali: investire su skills e professionalità del personale In Italia il 33% delle imprese private, circa 514 mila aziende, dichiara di dover aggiornare le competenze dei