News Welfare

Emergenza occupazione, accolte le proposte di Confprofessioni

Presentato a Roma alla presenza del presidente della Camera, Laura Boldrini, il documento finale dell’indagine conoscitiva sulle misure per fronteggiare l’emergenza occupazionale Presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio, il 4 febbraio scorso è stato presentato il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva della Commissione Lavoro della Camera sulle “Misure per fronteggiare l’emergenza occupazionale, con particolare

Giovannini al Senato: un piano straordinario per il 2014 – 2015

Il ministro: Le politiche del lavoro devono creare le migliori condizioni, non solo normative, ma anche funzionali, per favorire l’incontro domanda/offerta "Gli interventi sul mercato del lavoro hanno iniziato a dispiegare i loro effetti". È quanto ha riferito il ministro del Lavoro Enrico Giovannini nel corso di un’audizione alla Commissione lavoro del Senato lo scorso

Fidiprof – Casse, un’alleanza possibile

La legge di stabilita’ rilancia i confidi. Nuove prospettive per i professionisti La legge di stabilità, recentemente approvata dal Parlamento, ha stanziato importanti risorse per il prossimo triennio a sostegno dei confidi: risorse destinate alla patrimonializzazione del sistema, fondamentali per consentire alle strutture di facilitare l’accesso al credito agli associati. Sorti come espressione delle associazioni

Ammortizzatori senza equita’ sociale

Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, ha scritto una lettera al ministro Enrico Giovannini in merito al nuovo decreto sugli ammortizzatori sociali. Illustre Signor Ministro, Lo schema di Decreto, predisposto dal Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero dell’Economia in materia di ammortizzatori sociali in deroga, suscita tra i liberi professionisti italiani un profondo

Ammortizzatori sociali, negli studi professionali 6 mila lavoratori a rischio disoccupazione nel 2014

Ripartono le trattative per il rinnovo del Ccnl studi professionali. Confprofessioni esprime preoccupazioni sul provvedimento del ministero del Lavoro che esclude dalla Cig in deroga i professionisti Il prossimo anno oltre 6 mila dipendenti degli studi professionali rischiano di perdere il posto di lavoro. Si sono aperte ieri, con una sgradita sorpresa, le trattative per

Formazione, siglato il protocollo tra Ancl e Fondoprofessioni

Con il Conto AFA i consulenti del lavoro diventano protagonisti della formazione. L’intesa e’ stata presentata al Consiglio nazionale del Sindacato Il recentissimo protocollo d’intesa fra Ancl e Fondoprofessioni, per promuovere la formazione sia dei dipendenti degli studi professionali sia di quelli delle aziende seguite dai consulenti del lavoro, è stato il fulcro del Consiglio

Regioni, no alla lotteria della Cassa in deroga

La Conferenza delle Regioni boccia il decreto sui nuovi criteri per gli ammortizzatori sociali. Colpiti gli studi professionali e i soggetti piu’ deboli del mercato del lavoro Secco no delle Regioni al decreto che fissa nuovi criteri per gli ammortizzatori sociali in deroga per il 2014. Il parere delle Regioni è stato approvato il 19

Politiche di coesione, via libera al pacchetto 2014-2020

Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato un pacchetto di misure per promuovere lo sviluppo regionale. All’Italia destinati 29 miliardi di euro Un terzo del bilancio europeo per ridurre le disparità tra le varie regioni europee. Ammonta infatti a 325 miliardi di euro il budget destinato alle politiche di coesione per il periodo 2014-2020, approvato lo

Ccnl studi, il rinnovo scommette sul welfare

Le dichiarazioni del presidente Stella al quotidiano ItaliaOggi. Piu’ spazio alla contrattazione di secondo livello “Gli studi professionali sono in evidente difficoltà, in sede di rinnovo del Ccnl dovremo trovare delle modalità per non andare a intaccare la parte economica, puntando allo stesso tempo su interventi di potenziamento del welfare, dall’assistenza sanitaria alla formazione continua”.