Non è un paese per professionisti

Il lavoro autonomo e professionale è stato definitivamente affondato dal Governo Renzi. Ogni giorno, a parole, la politica si riempie la bocca di competenze, innovazione, capacità di "auto impiego"... ma nella realtà dei fatti si puniscono proprio i soggetti più professionalizzati, innovativi e indipendenti: migliaia di giovani professionisti, partite Iva e freelance che rischiano di scomparire dal mercato del lavoro.

OPPORTUNITA’ DI LAVORO

Bei, Commissione europea, EU-LISA, ECDC

CONSULTAZIONI/ VALUTAZIONE INTERMEDIA DI ORIZZONTE 2020

La Commissione europea chiede feedback a quanti hanno partecipato a progetti finanziati nell’ambito del programma

ALTRE NEWS/ LANCIATA LA COALIZIONE PER LE COMPETENZE DIGITALI

L’iniziativa rientra tra le iniziative proposte dalla Commissione nell’ambito dell’ “Agenda per le nuove competenze per l’Europa”

SANITA’ E SALUTE/ LE PRIORITA’ DELLA PRESIDENZA MALTESE

Il Ministro della Salute di Malta, Chris Fearne, presenta i temi su cui ci si concentrerà nel primo semestre del 2017

AMBIENTE E TERRITORIO/ ENERGIA PULITA, PRESENTATO IL PACCHETTO DELLA COMMISSIONE

Le proposte mirano a mantenere l’UE competitiva in questa fase di transizione

DIRITTO E GIUSTIZIA/ AL VIA LA RETE EUROPEA PER LA LOTTA AL CRIMINE CIBERNETICO

Rappresentanti istituzionali europei ed esperti della materia hanno discusso delle minacce poste alle autorità giudiziarie

ECONOMIA E LAVORO/ LA COMMISSIONE LANCIA L’INIZIATIVA START-UP E SCALE UP

L’obiettivo è aiutare le imprese a superare la fase critica dei primi tre anni e a espandersi realizzando il loro potenziale

CESE: AL VIA IL GRUPPO DI LAVORO SULLE LIBERE PROFESSIONI

Tra i partecipanti al workshop del Comitato economico e sociale europeo anche il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella. Focus sulla definizione comune di libere professioni e il rapporto dei professionisti con le istituzioni

OPPORTUNITA’ DI LAVORO

FRONTEX, BCE, BEI, COMMISSIONE

VALUTAZIONE DELLE TECNOLOGIE SANITARIE, AL VIA I PARERI

La Commissione invita i cittadini ad esprimersi

EDUCAZIONE E COMPETENZE, PRONTA L’AGENDA UE

Il 21 novembre il Consiglio dell’Istruzione ha dato seguito alla Comunicazione della Commissione europea

SANITA’ E SALUTE / RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI, NEL 2017 UN NUOVO PIANO D’AZIONE

Il fenomeno è in aumento e rappresenta una minaccia alla salute pubblica

AMBIENTE E TERRITORIO / COP 22 A MARRAKECH, APPROVATO IL NUOVO PROGRAMMA

La Conferenza sul clima si è conclusa con dei risultati concreti per attuare il trattato di Parigi

DIRITTO E GIUSTIZIA / REGOLAMENTO BRUSSELS II bis: UNA PROPOSTA PER AGGIORNARE IL DIRITTO DI FAMIGLIA

Al Parlamento europeo si è tenuto un workshop dedicato agli emendamenti proposti dalla Commissione europea

ECONOMIA E LAVORO / COMMISSIONE: DIALOGO APERTO CON LE PARTI SOCIALI

La discussione ha affrontato le tematiche relative al FEIS e alla rimozione degli ostacoli per attirare i capitali

BREXIT E DIRETTIVA QUALIFICHE, FOCUS DEL CEPLIS

La riunione, che si è tenuta a Bruxelles lo scorso 21 novembre, ha affrontato tematiche come la Brexit e l’attuazione della Direttiva qualifiche attraverso la Tessera professionale europea e i Quadri comuni di formazione.

DIRITTO E GIUSTIZIA

FINANZIAMENTI EUROPEI, AL VIA NUOVI BANDI E’ possibile presentare progetti nell’ambito dei programmi “Giustizia” e “Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza”   Nel mese di ottobre la Direzione generale della Giustizia e

AMBIENTE E TERRITORIO

INQUINANTI ATMOSFERICI, RAGGIUNTO L’ACCORDO PER RIDURRE LE EMISSIONI Il testo finale verrà adottato in autunno dal Parlamento e dal Consiglio   E’ stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio

ECONOMIA E LAVORO

RITARDI DI PAGAMENTO, ANCORA STRADA DA FARE La Commissione europea ha adottato una relazione in cui valuta l’applicazione della Direttiva sui ritardi di pagamento   Grazie alla Direttiva sui ritardi