Non è un paese per professionisti

Il lavoro autonomo e professionale è stato definitivamente affondato dal Governo Renzi. Ogni giorno, a parole, la politica si riempie la bocca di competenze, innovazione, capacità di "auto impiego"... ma nella realtà dei fatti si puniscono proprio i soggetti più professionalizzati, innovativi e indipendenti: migliaia di giovani professionisti, partite Iva e freelance che rischiano di scomparire dal mercato del lavoro.

OPPORTUNITA’ DI LAVORO

Agenzia europea per i medicinali (EMA). Diversi profili di esperto nazionale distaccato, in varie divisioni: ricerca e sviluppo di farmaci a uso umano; valutazione dei farmaci a uso umano; farmacovigilanza

MERCATO UNICO, AVANTI TUTTA

Nella strategia per il mercato unico più attenzione ai giovani e alle startup. Più spazio alla mobilità e sostegno alle Pmi nei confronti della P.A.   Nella riunione del 15

ECONOMIA E LAVORO

TASSAZIONE DELLE IMPRESE, POTENZIARE L’ATTUAZIONE DEL CODICE DI CONDOTTA Le conclusioni del Consiglio UE: rafforzare il gruppo di lavoro ad hoc contro la concorrenza fiscale sleale.   Nella riunione dell’8

DIRITTO E GIUSTIZIA

EUROJUST: APPLICARE I DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE Più collaborazione per tutelare consumatori e produttori e contrastare le organizzazioni criminali.   In una nota stampa Eurojust, organismo volto a potenziare l’efficienza

SANITA’ E SALUTE

GLIFOSATO, ALLO STUDIO UN COMPROMESSO SUL RINNOVO DELL’AUTORIZZAZIONE Per l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare il diserbante più usato al mondo non è cancerogeno.   Definito “potenzialmente cancerogeno” dall’Organizzazione mondiale

AMBIENTE E TERRITORIO

INFRAZIONI, SU 83 CASI APERTI 18 RIGUARDANO L’AMBIENTE Secondo il ministro Galletti i progressi in materia di ambiente sono “importanti e per nulla scontati”.   Il trend positivo che vede

ALTRE NEWS

STRUMENTO PER LE PMI DI HORIZON 2020: SEI IMPRESE ITALIANE SELEZIONATE Da 0,5 e 2,5 milioni di euro a progetto per sviluppare prodotti dalla fase pilota a quella di mercato.

CONSULTAZIONI

PILASTRO EUROPEO DEI DIRITTI SOCIALI La Commissione è alla ricerca di feedback per cercare di migliorare la garanzia dei diritti sociali in Europa.   Obiettivo della consultazione, una valutazione della

OPPORTUNITÀ DI LAVORO

Agenzia europea per i medicinali (EMA). Esperto nazionale distaccato in pediatria, settore ricerca e sviluppo di medicinali per uso umano. Requisiti: medico qualificato con esperienza significativa in medicina pediatrica, farmacologia

OPPORTUNITA’ DI LAVORO

Agenzia europea per i medicinali (EMA). Esperto nazionale distaccato in pediatria, settore ricerca e sviluppo di medicinali per uso umano. Requisiti: medico qualificato con esperienza significativa in medicina pediatrica, farmacologia

CONSULTAZIONI

VALUTAZIONE EX-POST DI FESR E FONDO DI COESIONE E DI FSE DURANTE IL PERIODO 2007-2013 I risultati saranno analizzati e pubblicati in un documento disponibile sul sito delle DG competenti

ALTRE NEWS

SISTEMA EUROPEO COMUNE DI ASILO, AVANZA LA PROCEDURA D’INFRAZIONE CONTRO L’ITALIA Inviato un parere motivato per la mancata comunicazione del recepimento della direttiva 2011/51/UE.   Italia sotto accusa per non

AMBIENTE E TERRITORIO

PROGRAMMA LIFE, LA COMMISSIONE INVESTE 63,8 MILIONI Al via nuovi “progetti integrati” a livello regionale, multiregionale e nazionale. In Italia Life IP Gestire 2020   La Commissione europea investe 63,8

SANITA’ E SALUTE

PRODOTTI DEL TABACCO, NOVITA’ IN ARRIVO Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legislativo di recepimento della direttiva 2014/40/UE su lavorazione, presentazione e vendita   La direttiva 2014/40/UE ha come obiettivo

DIRITTO E GIUSTIZIA

INAUGURATA LA PIATTAFORMA PER UNA LEGISLAZIONE PIÙ SEMPLICE L’iniziativa rientra nel programma REFIT per l’adeguatezza e l’efficacia della regolamentazione   Il 29 gennaio la Commissione ha organizzato la prima riunione

ECONOMIA E LAVORO

UNA NUOVA PIATTAFORMA UE CONTRO IL LAVORO NERO Obiettivo: rafforzare la cooperazione per la prevenzione e deterrenza del lavoro sommerso   A seguito di varie discussioni sull’obbligatorietà o meno per

CONSULTAZIONI

SI TIENE CONTO DELLA SOSTENIBILITÀ NELLE DECISIONI DI INVESTIMENTO?   La Commissione indaga sull’importanza della governance sociale e ambientale.   La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica su investimenti sostenibili

OPPORTUNITA’ DI LAVORO

Agenzia europea per i medicinali (EMA).   Esperto nazionale distaccato in pediatria, settore ricerca e sviluppo di medicinali per uso umano. Requisiti: medico qualificato con esperienza significativa in medicina pediatrica,

ALTRE NEWS

PRESENTATA LA RELAZIONE PROGRAMMATICA 2016 SULLA PARTECIPAZIONE ALL’UE   La priorità è lottare contro la crisi di fiducia dei cittadini europei.   Il sottosegretario per gli Affari europei Gozi il

SANITA’ E SALUTE

AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI: NEL 2015 93 PARERI POSITIVI SU NUOVE MEDICINE   Pubblicato un resoconto dei risultati 2015. Focus anche sul controllo dei medicinali in commercio.   L’Agenzia

AMBIENTE E TERRITORIO

METALLI PESANTI, NEI PAESI EUROPEI CALANO LE EMISSIONI   Ma in Italia aumentano le emissioni di cadmio, a cui si aggiungono alti livelli di PM10.   Dal 1990 al 2013

DIRITTO E GIUSTIZIA

DIRITTO EUROPEO DEI CONSUMATORI SOTTO ESAME   La Commissione valuta se direttive adottate nei primi anni ’90 sono ancora adatte allo scopo.   Nel contesto della Smart Regulation e i

ECONOMIA E LAVORO

AL VIA LA VALUTAZIONE INTERMEDIA DEL PROGRAMMA EUROPEO EaSI   La Commissione europea analizza criteri quali l’efficienza nell’uso delle risorse.   Inizia con il 2016 la valutazione intermedia di EaSI,