Sabato prossimo 14 maggio entrerà nel vivo anche quest’anno la V° edizione Oral Cancer Day, la grande iniziativa ANDI dedicata alla prevenzione dei tumori del cavo orale.
La novità di questa edizione sta nel fatto che ho voluto che fosse la nostra Fondazione Andi Onlus ad organizzare nello specifico l’evento, anche per far meglio conoscere ai cittadini che esiste un "braccio solidale" di ANDI che realizza una lunga serie di progetti di ricerca scientifica, di sostegno ai bisognosi e di solidarietà.
Le premesse di questa edizione Oral Cancer Day, grazie alle vostre risposte, sono anche quest’anno assolutamente soddisfacenti.
Non mi voglio soffermare sui dati clinici ed epidemiologici che tutti noi conosciamo e che ci debbono ancor di più fare riflettere sulla necessità di un ulteriore grande impegno da parte degli Odontoiatri italiani nell’intercettare precocemente questa patologia, voglio invece ricordare il grande riscontro sociale e di immagine per la categoria che l’iniziativa determina.
In primo luogo, la valenza degli odontoiatri che "scendono" nelle oltre 80 piazze in tutta Italia e nei centri dove si svolge la vita quotidiana per informare i cittadini e soprattutto testimoniare sia il ruolo clinico che sociale della nostra professione. In secondo luogo la vostra disponibilità, sempre più numerosa (abbiamo superato gli ottomila aderenti!), ad aprire per 15 giorni i vostri studi alle visite gratuite per la valutazione delle mucose orali, che vuol dire riappropriarsi di competenze mediche fondamentali che spesso la popolazione non coglie e non considera quando pensa alla figura del dentista
Il 14 maggio la giornata dedicata alla prevenzione dei tumori del cavo orale
10004