Non il classico convegno sull’organizzazione dello studio ma una vera e propria rappresentazione teatrale con attori professionisti. Si parte da un professore di finanza aziendale che ha insegnato in una prestigiosa Università Anglosassone e che a fine carriera, in procinto di ricevere un prestigioso premio, ricorda i suoi inizi, quando era praticante presso uno studio commerciale. Il professore ricorda alcuni episodi avvenuti nel suo breve periodo di tirocinio e la vita all’interno di uno studio professionale: rapporti con i clienti, con i collaboratori, con la famiglia e con i colleghi, passando per l’F24 e le lunghe file in tribunale e all’Agenzia delle Entrate.
Tutto questo è “Partita doppia. Dall’organizzazione contabile alla DISorganizzazione di studio”, l’evento promosso dall’Associazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna (con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e della Fondazione nazionale Commercialisti), che si terrà il prossimo 19 aprile, alle ore 15.00, presso l’Oratorio San Filippo Neri, Via Manzoni 5, Bologna.
Allo spettacolo seguirà la tavola rotonda dal titolo: “L’importanza del modello organizzativo e della tecnologia per il commercialista del futuro”.