Riforma della Cassa Ragionieri: e’ un no tecnico o politico?

Cuchel: Il quorum per rendere valida la votazione e’ stato volutamente fatto mancare da alcuni colleghi “Oggi non ha vinto nessuno, semmai ha perso la categoria” Commenta amaramente Marco Cuchel,
Cuchel: Il quorum per rendere valida la votazione e’ stato volutamente fatto mancare da alcuni colleghi

“Oggi non ha vinto nessuno, semmai ha perso la categoria” Commenta amaramente Marco Cuchel, presidente ANC, a conclusione della riunione del Comitato dei delegati della CNPR, in occasione della quale si sarebbe dovut a votare la riforma previdenziale. “il quorum per rendere valida la votazione è stato volutamente fatto mancare da alcuni colleghi che sono usciti di proposito per impedire alla larga maggioranza dei delegati favorevoli di esprimersi”.
“La riforma, migliorabile per molti aspetti, era fondata su principi di equità, sostenibilità nel lungo periodo (così come richiesto dal Ministero del Lavoro), maggiore attenzione alle giovani generazioni e, soprattutto, inaugurava il passaggio da sistema a fondo chiuso a sistema a fondo aperto, aspetto quest’ultimo, che andava a controbilanciare il calo demografico conseguente alla fusione degli Albi, garantendo così la continuità dei flussi. Comprendo che sia forse proprio quest’ultima prospettiva, senza garanzie specifiche da parte del Ministero competente a rendere perplessi i delegati. Tuttavia, ci sarebbero stati margini per lavorare in tal senso e l’ANC già si è più volte espressa affinché il sistema previdenziale dei professionisti possa prevedere meccanismi di integrazione fra gli enti ed anche ampliamento delle platee". “Nonostante il percorso della riforma sia stato lungo, le ultime modifiche sono arrivate i tempi piuttosto stretti, e alcuni delegati hanno legittimamente chiesto maggiore tempo, ma questo non giustifica l’uscita dalla sala al solo scopo di far venire meno il numero legale: il dissenso andrebbe palesemente espresso con l’astensione o con il voto contrario, lasciando così la legittima possibilità all’assemblea di esprimersi”. “Quale sarà il beneficio che trarranno i nostri colleghi, soprattutto quelli più giovani, dalla giornata di oggi?”
 

11573