La tossicità dei pesticidi nell’agricoltura da parte delle multinazionali è diventato oggetto di dibattiti non solo di natura scientifica ma anche politica, secondo quanto afferma durante un’intervista Bernhad Url, a capo dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA). Un caso esemplare è rappresentato dal glifosato, sostanza dalle presunte proprietà cancerogene, che ha sollevato aspre polemiche in Europa e incoraggiato una forte opposizione nei confronti dell’agricoltura intensiva.
SANITÀ E SALUTE / ORGANI PER TRAPIANTI OK
Secondo il rapporto adottato dalla Commissione europea gli Stati membri hanno recepito correttamente la direttiva
La Commissione ha adottato un rapporto sull’attuazione della direttiva 2010/53/EU relativa alle norme di qualità e sicurezza degli organi umani destinati ai trapianti. In generale le autorità nazionali e i meccanismi previsti dalla normativa per assicurare la sicurezza e gli standard qualitativi degli organi sono stati istituiti in tutti gli Stati membri. Tuttavia l’organizzazione a livello nazionale può presentare delle differenze consistenti, rendendo particolarmente importante l’esistenza di un buon coordinamento tra i diversi paesi.
